Dopo le associazioni di categoria con gli
‘Stati Generali delle Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica', i Sindacati, un vasto movimento di opinione pubblica, le Regioni e, ieri anche il Senato, con l'approvazione delle mozioni che chiedono al Governo di definire un sistema di incentivazione che garantisca una prospettiva di crescita di lungo termine, anche Associazioni come Fondazione per lo
Sviluppo sostenibile (presidente Edo Ronchi),
Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente, Symbola (presidente Ermete Realacci),
WWF Italia chiedono in un comunicato congiunto alla Conferenza delle Regioni e agli enti locali di fare pressione sul Governo al fine di apportare una profonda revisione dei decreti sulle rinnovabili elettriche e sul fotovoltaico che, se approvati nell'attuale versione, darebbero un colpo durissimo al settore e all'occupazione.
Altrimenti, a giudizio delle Associazioni, sarebbe addirittura preferibile che le Regioni negassero il loro parere bloccando di fatto il provvedimento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Crest Leather: con Centrica Business Solutions...
Eni e YPF firmano con XRG un accordo per la...
Green skills report di Linkedin: in Italia, i...
Palomar ed EnergRed: oltre 686.000 kWh di...
Analisi T&E: con la guerra in Ucraina le...
Althesys: idroelettrico, sbloccare le...