Sulla scia del successo della scorsa edizione, che ha visto l'iscrizione di oltre 150 progetti, torna anche quest'anno il 
Concorso Nazionale Architettura Sostenibile, l'iniziativa promossa da Ros per valorizzare il talento e la professionalità al femminile nell'ambito del "costruire sostenibile", la cui cerimonia di premiazione si terrà nell'ambito di 
Expoedilizia, fiera internazionale per l'edilizia e l'architettura (Fiera Roma 21- 24 marzo 2013).   
Per il quarto anno consecutivo il Concorso, istituito alla 
memoria di Raffaella Alibrandi già amministratore delegato di Fiera Roma e impegnata nella valorizzazione del ruolo delle donne nel mondo del lavoro e dell'imprenditoria, premierà con un montepremi in denaro di 
5mila euro, le migliori tesi di laurea che riguardano sia progetti di recupero urbano sia di nuova costruzione purché realizzati in un'ottica di sostenibilità e riduzione dell'impatto ambientale degli edifici.   
 In un ambito lavorativo, come quello dell'architettura, che si scopre sempre più "femminile" - come testimonia l'indagine Cresme 2011 dalla quale emerge che il 40% dei laureati in architettura è donna - il 
Concorso Nazionale Architettura Sostenibile vuole dare spazio alla professionalità e al talento di giovani donne premiandone la 
capacità creativa e di progettazione, con un particolare occhio di riguardo all'utilizzo e all'
applicazione di materiali innovativi.     
"
Recupero del patrimonio edilizio esistente" e "
Nuove costruzioni a destinazione pubblica" queste le 
categorie alle quali le candidate potranno iscrivere i loro progetti elaborati come Tesi di Laurea o Dottorato di Ricerca, purché discussi non prima del 1° gennaio 2009, presso una Facoltà di Architettura o Ingegneria, e con una valutazione non inferiore a 
100/110 o equivalente.  
 Una giuria qualificata sarà chiamata ad esaminare ed individuare i due progetti migliori, uno per categoria: alle vincitrici verrà offerto un 
premio in denaro di 
2.500 euro ciascuna e l'opportunità di effettuare uno 
stage presso prestigiosi studi di progettazione. I progetti vincitori verranno, inoltre, pubblicati su un'importate testata d'architettura.  
  Per partecipare al concorso è necessario registrarsi gratuitamente al sito 
www.expo-edilizia.it nella sezione dedicata al 
Concorso Architettura Sostenibile e caricare il proprio progetto. Il termine ultimo per l'invio degli elaborati è il 
13 dicembre 2012.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...