Enel Distribuzione ha sottoscritto, nella tarda serata di ieri, con la Banca Europea per gli Investimenti ("BEI") un contratto di finanziamento per 380 milioni di euro finalizzato a coprire parte degli investimenti connessi agli interventi di efficientamento della rete elettrica nazionale previsti nel piano industriale di Enel Distribuzione per il periodo 2012-2014.
Gli investimenti che in tal modo verranno finanziati
hanno l'obiettivo di potenziare la rete elettrica nazionale di distribuzione, con più del 37% degli interventi previsto in Sud Italia.
Tali interventi consentiranno la connessione di impianti di generazione distribuita da fonti rinnovabili e il miglioramento della qualità del servizio, con una riduzione della durata e del numero di interruzioni per singolo cliente.
Il contratto di finanziamento avrà una
durata di 20 anni (con scadenza al 2032), un preammortamento di 5 anni (fino al 2018), sarà erogato entro la fine del 2012 ed è assistito da una
parent company guarantee rilasciata da
Enel S.p.A.
Le condizioni economiche risultano essere competitive e prevedono l'applicazione di un margine di 155 punti base sull'Euribor di periodo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Trina Storage esordisce sul mercato rumeno:...
Huawei Digital Power entra nell'era dei sistemi...
Accordo SMA Italia e Fortore Energia: oltre 100...
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...
Trina Storage e Stiemo: collaborazione per...
Gruppo RE2sources: nell’impianto BSGreen una...