Il
Gruppo Heat and Power di Tortona (AL), specializzato nella produzione di energia ad alta efficienza tramite cogenerazione, ha acquisito dal
Gruppo Tesa la controllata
Genergia SpA, con sede operativa a Segrate (MI), operante nel settore della cogenerazione da fonti fossili e rinnovabili.
Entrambe le società operano nel settore della gestione in remoto di impianti industriali e del terziario, con un focus particolare sull'area dell'energia sostenibile.
Con tale acquisizione,
Heat and Power diviene uno dei principali operatori sul mercato italiano nella gestione di impianti one-to-one, con un significativo aumento della potenza industriale di esercizio, che a fine 2012 raggiungerà i 27 MW su 30 siti produttivi distribuiti nel nord e centro Italia.
Il 20% dell'energia
proverrà da fonti rinnovabili. L'acquisizione permetterà lo sviluppo di competenze tecnologiche e sinergie commerciali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Crest Leather: con Centrica Business Solutions...
Eni e YPF firmano con XRG un accordo per la...
Green skills report di Linkedin: in Italia, i...
Palomar ed EnergRed: oltre 686.000 kWh di...
Analisi T&E: con la guerra in Ucraina le...
Althesys: idroelettrico, sbloccare le...