Il
Settore Energy di Siemens ha presentato la sua nuova turbina eolica offshore, laSWT 4.0-130 in occasione della conferenza annuale di EWEA (European WindEnergy Association) tenutasi a Vienna. Questa nuova turbina eolica è in grado digenerare una potenza di 4 MW ed è dotata di un rotore dal diametro di 130 metri.
La nuova SWT 4.0-130 di Siemens è costituita da tutte le tecnologie chiave della comprovata famiglia di turbine da 3.6 MW. La navicella e la torre sono varianti avanzate della
turbina eolica da 3.6 MW.
Le pale del rotore sono prodotte utilizzando il processo brevettato di
Siemens Integral Blade, fuse in un pezzo unico senza impiego di adesivi. La nuova
pala B63, misurando 63 metri di lunghezza, è la più lunga e tecnologicamente avanzata, disponibile per la classe da 4 megawatt.
LaB63 spazza un’area che equivale quasi a quella di due campi da football. Grazie auna combinazione ottimizzata delle capacità di piegamento e torsione, queste paleaero-elastiche reagiscono in modo più flessibile agli alti carichi di vento, assorbendole forze ventose analogamente all’effetto imbottitura degli ammortizzatori delle autovetture. Questa tecnologia consente l’impiego di
pale del rotore più lunghe, cheaumentano la capacità di cattura dell’energia eolica incrementando così le performance.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...
Trina Storage e Stiemo: collaborazione per...
Gruppo RE2sources: nell’impianto BSGreen una...
Ariston Group e Shell Energy Italia firmano un...
EOS IM connette alla rete 140 MW di nuova...
Presentato a Cairate il progetto per la "H2...