Il numero di veicoli a carburanti alternativi e ibridi venduto da
Scania nel corso del 2016 è cresciuto del 40%.
“La richiesta di veicoli che supportano il cambiamento verso un trasporto maggiormente sostenibile è in continua crescita. Al tempo stesso, è in costante aumento la richiesta di servizi in grado di supportare i proprietari di flotta nella riduzione dei consumi di carburante e, di conseguenza, dei costi e delle emissioni. Una dimostrazione del fatto che sostenibilità e profittabilità vanno esattamente di pari passo”, ha evidenziato
Henrik Henriksson, Presidente e CEO di Scania.
Entrando nel dettaglio dei servizi, sono circa
40.000 gli autisti di clienti Scania che, nel corso del 2016, hanno partecipato ai corsi di formazione con l’obiettivo di apprendere uno stile di guida maggiormente efficiente. Un dato che evidenzia un incremento anno su anno del 30%.
“Il 2016 è stato un anno memorabile nella storia di Scania ed ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo. Scania, già leader di mercato, ha saputo ridefinire il concetto di eccellenza per i veicoli pesanti grazie all’introduzione di una nuova generazione di autocarri e servizi che ci consentirà di guidare il cambiamento verso un sistema di trasporto sostenibile”, ha sottolineato Henrik Henriksson, Presidente e CEO di Scania.
Al seguente link è disponibile il report annuale sulla sostenibilità:
http://ipaper.ipapercms.dk/Scania/ScaniaGroup/EN/AnnualReport/AnnualReport2016.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Officine Maccaferri costituisce Prime...
Giornata mondiale dell’acqua: una ricerca di...
Analisi di TreeBlock: solo un terzo delle...
Tetra Pak: riceve da CDP il rating "A" per...
Gruppo Italcer: ok della Commissione Europea...
Cereal Docks inaugura nuova rete di...