Dal 2 al 15 luglio 38 giovani provenienti dalle università di tutta Europa studieranno a
Bologna soluzioni e nuovi business per il contrasto ai cambiamenti climatici. Alla fine del percorso di studi, i partecipanti dovranno elaborare un proprio progetto di impresa “sostenibile”.
È il programma del
Journey 2017, la scuola estiva di Climate-KIC, comunità europea dell’innovazione nella lotta ai cambiamenti climatici, di cui sono partner
l’Alma Mater Università di Bologna e Aster, società della Regione Emilia-Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale. Il percorso, della durata complessiva di 5 settimane, proseguirà poi a Monaco e infine a Helsinki dove gli studenti dovranno presentare il loro progetto a una giuria di imprenditori ed esperti del settore, che premieranno le idee migliori. Complessivamente gli universitari che prenderanno parte al programma della summer school di Climate-KIC sono 320, divisi in 8 gruppi.
Nella tappa di Bologna gli studenti alterneranno attività di formazione in aula, con
docenti, esperti e startup, a visite in località e aziende emiliano-romagnole che hanno adottato soluzioni innovative sotto il profilo della sostenibilità ambientale e del miglioramento dell'efficienza energetica. Il 5 luglio gli studenti parteciperanno a una gara culinaria utilizzando gli avanzi di cibo.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Last Minute Market, spin-off accademico dell'Università di Bologna, che si occupa di recuperare i prodotti alimentari invenduti o prossimi alla scadenza per donarli alle onlus che ne fanno richiesta.Il 7 luglio è previsto un incontro a Rimini con l’assessore comunale
Roberta Frisoni, che illustrerà il progetto sostenibile “Parco del Mare”, che ha l’obiettivo di valorizzare e salvaguardare la riviera riminese anche con diverse iniziative di carattere urbanistico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Cessione del credito: SENEC riapre...
Emergenza idrica e AI: Quick Algorithm...
CPC Inox presenta il suo primo Bilancio di...
Sto Italia presenta la terza edizione del suo...
Un nuovo Campus Carbon Neutral con...
Il Gruppo Davines presenta il rapporto di...