Virginie Helias, P&G Chief Sustainability Officer, ha annunciato, in occasione della Sustainable Brands Conference di Parigi, che
Dash, Lenor e altri marchi di P&G Fabric Care in tutta Europa mirano a ridurre l'impiego di plastica nei loro imballaggi del 30% entro il 2025. Si tratta di una pietra miliare nel raggiungimento dell'obiettivo Dash “2030 Brand Ambition”: reinventare un pulito migliore, risparmiando il 50% delle risorse entro il 2030, inclusa la quantità di materia plastica vergine utilizzata.
Dash, Lenor e altri marchi di P&G Fabric Care puntano a ridurre l'impiego di plastica di oltre 15.000 tonnellate all'anno entro il 2025, rispetto al 2018.
Anche
Procter & Gamble Italia intende dare il proprio contributo alla strategia europea di P&G. Nello specifico i prodotti Dash e Lenor venduti in Italia si pongono insieme l’obiettivo di ridurre la plastica dei loro imballaggi di 1.550 tonnellate all'anno entro il 2025 a fronte di un consumo annuo di plastica che attualmente è pari a 7.200 tonnellate.
L’
Italia è il Paese in Europa, subito dopo la Gran Bretagna, in cui la riduzione della plastica nei prodotti Fabric Care P&G sarà più forte. Solo il marchio Dash, infatti, conta di ridurre l’impiego di plastica nei propri imballaggi di 1.350 tonnellate all’anno, del 27% rispetto al consumo annuo.
“Quello della riduzione degli imballaggi in plastica è un impegno che prendiamo con orgoglio - afferma
Alessandro Castronovo, P&G Commercial Operations Leader Fabric and Home Care Italia - Siamo convinti che non esista futuro senza sostenibilità e che sia nostra responsabilità dare un contributo concreto in quest’area attraverso i nostri marchi e le nostre iniziative, che raggiungono milioni di consumatori ogni giorno. Marciando tutti insieme nella stessa direzione potremo contribuire a migliorare il nostro futuro e quello delle comunità in cui operiamo”
Virginie Helias, P&G Chief Sustainability Officer, commenta: "I nostri marchi Dash e Lenor stanno adottando pratiche pionieristiche di riduzione degli imballaggi che sono fondamentali per il raggiungimento dell’obiettivo di P&G di riduzione della plastica vergine negli imballaggi del 50% entro il 2030. Questo è uno dei tanti esempi di marchi leader di P&G che innovano per ispirare e rendere possibile un consumo responsabile".
Entro il 2022, P&G Fabric Care
mira a rendere gli imballaggi di tutti i suoi prodotti riciclabili al 100% in Europa. Dash e Lenor stanno lavorando per incrementare la domanda di riciclaggio aumentando ulteriormente l'impiego di materiale riciclato post-consumo (PCR) nei loro imballaggi, che già oggi contengono fino al 50% di PCR. Per compiere ulteriori passi in avanti verso la circolarità, tutto il settore dovrebbe collaborare e promuovere un riciclaggio facile ed efficace. Per contribuire a questi obiettivi, i ricercatori P&G stanno collaborando con tutto il settore per sviluppare soluzioni innovative, come i rivestimenti preforati PetCore per una migliore riciclabilità. Questi sforzi sono stati riconosciuti, come nel caso del premio “EU Plastics Recycling Ambassador of the Year Award” assegnato a Gian De Belder, Principal Scientist di P&G, per il suo straordinario contributo all'industria.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
25 nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e...
Economia circolare: nasce Regardia, gruppo...
Il Gruppo Indra consolida la sua posizione...
MET Group presenta il primo rapporto di...
Arriva a Ferrara il progetto di Nescafé con...
Terna: per il sedicesimo anno consecutivo è...