L’impianto contribuirà in misura considerevole al processo di efficientamento energetico avviato da ADR per l’hub internazionale di Fiumicino e alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera equivalente alla piantumazione di circa 100mila alberi all’anno.
06/07/2023
Smart CityRepower lancia la prima rete capillare per la mobilità elettrica: una nuova idea di e-mobility, intelligente, di design e integrata col territorio, dove ogni struttura parte del network diventa partner di Repower.
05/07/2023
Smart CityL’azienda è tradizionalmente molto attiva nell’installazione e gestione di punti di ricarica in aree private aperte al pubblico come locali commerciali, ristoranti e aree di intrattenimento (recentissimi per esempio gli accordi per Fiabilandia e lo Zoo di Ravenna), ma anche per conto di società private nel mondo manifatturiero, automotive, trasporti che intendono mettere le stazioni a disposizione dei propri clienti e dipendenti.
04/07/2023
EnergieGuidata dall’Agenzia Spaziale Europea e lanciata con successo da un consorzio di partner industriali che include GMV come project leader e Capgemini, la piattaforma promuove e accelera l’accesso ai dati satellitari per scienziati e decision-maker.
04/07/2023
Green ITLo strumento TradeOff che calcola le emissioni CO2 lungo il ciclo di vita aiuta a stimare l'impronta di carbonio totale per tutte le emissioni lungo la catena del valore, comprese quelle indirette
04/07/2023
SostenibilitàIl protocollo d’intesa è finalizzato a condividere competenze ed esperienze al fine di sviluppare, caratterizzare e validare nuove tecnologie e prodotti in grado di contribuire in modo sostanziale alla riduzione dell’impronta carbonica dei settori del termico e dei trasporti.
03/07/2023
SostenibilitàTre mesi dopo aver stilato la sua politica di Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI), uno dei suoi nuovi pilastri strategici, Lectra aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite per contribuire a un futuro più sostenibile.
30/06/2023
EnergieFabbisogno mensile pari a 24,3 miliardi di kWh; le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 43% della domanda elettrica nazionale, in aumento la produzione idrica ed eolica; rispetto a maggio 2022 ulteriori 4.200 MW di fotovoltaico ed eolico installati.
Validati gli strumenti di misurazione e monitoraggio, delle procedure e metodologie di calcolo per i Data Center dell’azienda in riferimento ai valori di PUE, WUE, energia pulita, economia ed energia circolare indicati dalla Self-Regulatory Initiative (SRI).
29/06/2023
SostenibilitàNuovi traguardi di riduzione degli impatti ambientali: -11% di emissioni di CO2 specifica, -19,6% di Emissioni di NOX specifiche, -5,9% di consumi di H 2 O per tonnellata di carta prodotta rispetto al 2021. Raggiunto il 56% di materie prime fibrose riciclate utilizzate per la fabbricazione delle carte e l’81,2% di rifiuti avviati al recupero.
28/06/2023
EnergieLa Società molisana ha avviato le attività propedeutiche all’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio dell’impianto fotovoltaico destinato ad alimentare, a sua volta, l’impianto per la produzione di idrogeno.
28/06/2023
SostenibilitàImprese, enti e università si uniscono nella "Water Defenders Alliance". Ogni anno 570mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mar Mediterraneo. Dai droni ai cestini di raccolta dei rifiuti fino all’impiego di sub professionisti e alla piantumazione di Posidonia oceanica.
27/06/2023
SostenibilitàEntro il 2024, verrà installata una linea per la classificazione, l’identificazione e il riutilizzo delle celle e dei moduli di pacchi batteria e, inoltre, una linea automatizzata per la separazione di materiali nobili.