Lactalis è presente in Italia da più di 30 anni e prende vita dai più prestigiosi marchi della tradizione casearia italiana: Invernizzi, Cademartori, Locatelli e Galbani, leader di mercato e dei formaggi italiani nel mondo.
20/02/2023
SostenibilitàLe due certificazioni testimoniano l’impegno dell’azienda a mettere in atto e migliorare costantemente i processi per garantire la qualità dei propri servizi e l’integrità dell’ambiente e della popolazione.
Lucart sarà acquirente unico dell’energia eolica prodotta con un contratto di 18 GWh all’anno; Il parco Eolico in Abruzzo ha una capacità di 10 MW. L’accordo consentirà a Lucart di diminuire di circa il 30% le emissioni di CO2 legate all’acquisto di energia elettrica dalla rete nazionale.
20/02/2023
EnergieI progetti, che hanno già ottenuto la Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), sono in fase avanzata di sviluppo e si prevede che raggiungeranno il Ready to Build, a seconda del progetto, tra aprile e settembre di quest'anno.
17/02/2023
EnergieObiettivo dei nuovi protocolli di collaborazione: reti ancora più ‘green’ e integrate nei territori per facilitare gli iter autorizzativi e accelerare la transizione energetica.
16/02/2023
Energiel prestito sarà destinato alla realizzazione di una serie di progetti nei settori eolico e fotovoltaico per la produzione di 400 MW di energia in diverse località italiane. Si tratterà dei primi parchi di rinnovabili di Iberdrola in Italia.
16/02/2023
SostenibilitàIl nuovo servizio finanziario offerto da Adyen, ovvero l'emissione di carte aziendali per il pagamento dei viaggi, espande la collaborazione già ben consolidata tra i due brand, che in passato riguardava i pagamenti a livello globale.
15/02/2023
Smart CityPrevisto anche un taglio del 90% delle emissioni dei nuovi camion entro il 2040. Camion, autobus urbani e pullman a lunga percorrenza generano oltre il 6% delle emissioni totali di gas serra dell'UE.
14/02/2023
SostenibilitàLa prima piattaforma digitale di Fishing For Litters nata con la missione di creare un legame tra le persone e l’oceano per garantirne la salvaguardia, fa il bilancio dell’anno appena finito: 6 porti attivati in 3 Paesi - Italia, Brasile e Indonesia - e 49 pescatori coinvolti.
14/02/2023
SostenibilitàSi chiama Ecopack e taglia quest’anno il traguardo della decima edizione. Le imprese che hanno rivisto i loro imballaggi in chiave green hanno tempo fino al 28 aprile per candidarsi. Poi sarà una giuria di tecnici a scegliere i vincitori
13/02/2023
SostenibilitàDal food alla cosmetica, lo studio delle aziende innova le soluzioni sostenibili: nel seminario “Materiali emergenti per l’imballaggio cellulosico con proprietà barriera” organizzato da Comieco con la partecipazione del Politecnico di Milano una rassegna dei progetti che meglio riescono a coniugare riciclabilità e conservazione dei prodotti.
13/02/2023
EnergieFaranno seguito nei prossimi anni la realizzazione di altri impianti alimentati da fonti rinnovabili sugli impianti gestiti, sia di grande impatto energetico che di modesta entità.
10/02/2023
SostenibilitàCon 91 punti su 100, è la migliore società fra le 250 utility elettriche mondiali valutate nel ‘Corporate Sustainability Assessment 2022’ di S&P Global; Terna ottiene il riconoscimento più alto nell’ambito del Sustainability Yearbook per l’ottava volta in 14 anni di presenza continua nel Dow Jones Sustainability Index.
09/02/2023
Sostenibilità“Un risultato che potrebbe essere paradossalmente migliore se si riuscisse a superare il gap logistico e infrastrutturale che costa all’agroalimentare 7,8 miliardi di euro all’anno, e, nel caso del prodotto fresco, è particolarmente penalizzante per le nostre imprese rispetto ad altri Paesi produttori” ha dichiarato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.