03/03/2023
SostenibilitàApprovato da Science Based Target initiative (SBTi) il nuovo obiettivo di diminuzione dell’impronta carbonica coerente con lo scenario definito “1,5°C” dall’Accordo di Parigi; il Science Based Target (SBT) convalidato introduce un obiettivo di riduzione delle emissioni indirette “Scope 3” e viene esteso anche alle società controllate Brugg e Tamini.
02/03/2023
SostenibilitàGlovo destina una piccola somma di ogni ordine al nuovo fondo. Obiettivo dell'iniziativa è sostenere le comunità locali e le iniziative per contrastare il cambiamento climatico, aiutare le PMI nella digitalizzazione, colmare il divario di genere nel settore tecnologico e sostenere programmi di aggiornamento professionale per i corrieri.
02/03/2023
SostenibilitàDurante l’evento, che si svolgerà dal 6 al 28 maggio, l’azienda, assieme al suo iconico truck in cui sarà presente il team Viessmann con i propri prodotti, seguirà da vicino la competizione dei 176 corridori che parteciperanno alla 106esima edizione del Giro.
01/03/2023
EnergieIl Gruppo Enel ha siglato e perfezionato la vendita a Central Puerto della propria partecipazione in Enel Generación Costanera, oltre a firmare la vendita allo stesso acquirente della quota in Central Dock Sud, con perfezionamento di quest’ultima operazione previsto entro il primo trimestre del 2023.
01/03/2023
Energie“La sfida di StoRIES consiste nel riuscire ad integrare le numerose infrastrutture e competenze nel settore dell’accumulo di energia in Europa, coniugando ricerca e industria con l’obiettivo ambizioso di creare un vero e proprio ecosistema ‘condiviso’ per lo sviluppo di una filiera”, sottolinea la referente del progetto per ENEA, Claudia Paoletti, della divisione di Produzione storage e utilizzo dell’energia.
28/02/2023
SostenibilitàL’integrazione e il coordinamento delle attività di CNCC e di ENEA sarà curato dalla Fondazione Creativi Italiani, da tempo impegnata nella realizzazione di iniziative di innovazione creativa nei campi della Rigenerazione Urbana, della Transizione Culturale e di quella Digitale.
28/02/2023
EnergieCampari Group, leader nel settore degli spirit premium e super premium da oltre 160 anni, si è affidata ad Elmec Solar per installare sulle coperture delle sedi produttive di Novi Ligure e Canale D’alba due impianti fotovoltaici composti da oltre 3500 moduli fotovoltaici.
27/02/2023
SostenibilitàVI° Osservatorio Sostenibilità & Comunicazione: il 23,4% delle imprese intervistate redige il report di sostenibilità o il bilancio ambientale, con una crescita del 3,5% rispetto al 2021. Oltre la metà di queste lo fa spontaneamente, senza obblighi di legge.
24/02/2023
EnergieGrazie all’utilizzo di combustibili di origine biogenica, Saipem punta a ridurre l’emissione di circa 550.000 Tonnellate di CO2eq per anno, pari a circa il 60% delle sue emissioni di scopo 1 totali annue.
24/02/2023
EnergieLo scorso anno Enel Grids, la business line globale del Gruppo Enel dedicata alla distribuzione di energia elettrica, ha raggiunto la cifra record di quasi 5,6 GW di capacità rinnovabile distribuita aggiuntiva collegata alle sue reti nel mondo, relativa in gran parte a impianti solari fotovoltaici.
23/02/2023
EnergieIl progetto Barium Bay consolida la collaborazione tra Galileo e Hope nata con la Joint Venture Lupiae Maris per lo sviluppo di un parco eolico di 525MW, con la stessa tecnologia, al largo di Brindisi e Lecce.
23/02/2023
Sostenibilità“La pandemia ha accelerato il fenomeno del ritorno alla terra e maturato la convinzione comune che le campagne siano oggi capaci di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo” sottolinea il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.
• Il sistema di controllo distribuito DCS iQ-R Platform di Mitsubishi Electric, attraverso algoritmi predittivi opportunamente personalizzati, permette sia il costante monitoraggio che la programmazione dei quantitativi di FORSU in ricezione e di biometano immesso in rete.
22/02/2023
SostenibilitàLa sede direzionale dell’ente di certificazione TÜV Italia si è trasferita da Sesto San Giovanni (MI) al quartiere Bicocca a Milano, una zona giovane, dinamica e moderna. I nuovi uffici sono stati progettati secondo i più elevati standard energetici e di sostenibilità ambientale, con ampi spazi di co-working pensati anche per favorire la socializzazione e l’integrazione.
21/02/2023
SostenibilitàCirca la metà delle imprese europee dichiara di avere piani per la transizione climatica in linea con l’obiettivo degli 1,5°C, ma meno del 5% mostra progressi significativi in questo senso.