02/12/2022
EnergieL’azienda che gestisce la rete elettrica nazionale ha costituito Terna Forward, la sua prima società dedicata alle nuove tecnologie per la transizione energetica; tra gli ambiti di applicazione rientrano la robotica, le tecnologie per il monitoraggio degli asset e altre soluzioni per favorire la transizione energetica.
30/11/2022
EnergieIl progetto, unico nel suo genere a livello nazionale, prevede la realizzazione di una piattaforma informatica di monitoraggio e gestione di impianti fotovoltaici flessibile e scalabile da parte di ENEA e di TeaTek spa, gruppo internazionale specializzato in impianti fotovoltaici.
29/11/2022
Green ITTallarna aiuta a identificare le soluzioni ottimali per i progetti di efficienza energetica e per la riduzione dei costi energetici. Il software di Tallarna aiuta i clienti a identificare gli investimenti di successo nella decarbonizzazione e a mitigare i rischi finanziari.
29/11/2022
SostenibilitàNelle sedi Italtel di Milano, Roma e Palermo, l’emissione di gas effetto serra è risultata pari a 5.703 tonnellate di Co2, portando la multinazionale al raggiungimento degli standard previsti dalla certificazione.
28/11/2022
SostenibilitàPubblicata la brochure di sostenibilità 2021, che evidenzia anche l’emissione di un’obbligazione “Sustainability-Linked Bond”, nonchè la riduzione del 10% dei rifiuti prodotti per tonnellata di produzione netta vendibile e di un ulteriore 8% degli scarichi idrici per tonnellata di produzione netta vendibile.
28/11/2022
Smart City90 opere in 32 comuni per riqualificare 530mila metri quadri di territorio attraverso opere di drenaggio urbano. Una grande opportunità per le aziende del territorio grazie ai 50 milioni di investimenti del PNRR.
25/11/2022
SostenibilitàL’AD di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi: "Quella tra Eni, CDP e Aspi è un’alleanza che potrà fare la differenza, nel segno di una mobilità sempre più green, guardando al futuro delle nuove generazioni, nel giusto equilibrio tra rispetto dell’ambiente e crescita del Paese”.
25/11/2022
SostenibilitàCon una maggiore attenzione alla sostenibilità della supply chain e a obiettivi di neutralità climatica (net-zero), lo strumento di verifica indipendente di EcoVadis valuta le prestazioni delle aziende in termini di integrazione dei principi di sostenibilità nelle attività e nei sistemi di gestione.
24/11/2022
SostenibilitàTale progetto incrementerà notevolmente l’efficienza, riducendo l’impatto ambientale della produzione, con un risparmio di 700 Kwh per giorno lavorativo e una riduzione di oltre 100 ton di CO2 all’anno.
24/11/2022
EnergieL’obiettivo degli interventi è conseguire un significativo risparmio energetico per le strutture della sede centrale del Gruppo pari a circa 300 TEP annui, evitando l’emissione di oltre 760 tonnellate di CO2 all’anno.
23/11/2022
SostenibilitàAttualmente in Italia il settore residenziale è responsabile di circa il 30% dei consumi finali di energia e del 12% delle emissioni dirette di CO2 dovuto essenzialmente alla climatizzazione degli ambienti e all’utilizzo di acqua calda sanitaria.
22/11/2022
EnergieL’operazione è stata perfezionata attraverso il fondo “Green Arrow Infrastructure of the Future” che ha sottoscritto un accordo per rilevare il 70% del portafoglio eolico dal gruppo L&L, che rimane azionista.
21/11/2022
EnergieI destinatari di questa piattaforma saranno principalmente i gestori di grandi impianti, ma sarà accessibile anche da comunità energetiche rinnovabili (CER) e, attraverso una semplice app gratuita, da singoli cittadini titolari di piccoli impianti.
21/11/2022
EnergieQuesto nuovo collegamento HVDC permetterà di sostituire l’attuale fornitura offshore di energia di ADNOC con una fonte onshore di energia pulita, riducendone l’impatto ambientale e le emissioni di CO2.
21/11/2022
Smart CityL’alimentazione ferroviaria a 25 kV aiuterà la Lituania a elettrificare oltre un terzo della sua rete ferroviaria entro il 2030. L'elettrificazione riguarderà 730 km di linea ferroviaria a zero emissioni di CO2 in un corridoio transfrontaliero molto trafficato.
21/11/2022
SostenibilitàLa multinazionale del packaging a base carta ha realizzato un’originale confezione per il gadget scelto da Mapei e dedicato al nuovo prodotto Mapestone GR-ECO a base di fibre naturali provenienti dagli scarti di mela.