09/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl premio Sviluppo Sostenibile di Ecomondo 2010, con l'adesione del Presidente della Repubblica, va a Plaxtech grazie alla tecnologia Roteax: l'innovazione verde "made in Friuli".
09/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsUn pubblico numeroso e qualificato e la partecipazione attiva di Istituzioni e Associazioni di categoria hanno decretato il successo di BetOnGreen Hotel, la prima Convention italiana interamente dedicata alle gestione sostenibile delle strutture ricettive. Oltre alla definizione di tre proposte formative per il 2011, Innovazione Sostenibile è già al lavoro per l'ideazione e l'organizzazione di nuovi eventi sul tema per il prossimo anno.
08/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsPresentato a Ecomondo il protocollo d´intesa fra Ecolamp e FME, il consorzio dei grossisti e distributori di materiale elettrico, che darà nuovo impulso al recupero e riciclo di lampadine a basso consumo.
08/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsPresentato a ECOMONDO il Piano Clima di Agenda 21. Fornirà le linee guida agli oltre 400 Comuni italiani che hanno sottoscritto il Patto dei Sindaci per raggiungere l´obiettivo della riduzione del 20% della produzione di CO2 fissato dall´Unione Europea entro il 2020.
05/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsMentre CerTo consegna l'attestato di certificazione per il Sistema di Gestione Ambientale alla Yamaha Motor R&D Europe la società decide di finanziare un progetto ecologico della scuola d'infanzia di Peregallo di Lesmo.
04/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLa sessione del Forum Internazionale Ambiente ed Energia dedicata alla preservazione delle risorse ha fissato i prossimi traguardi per arrivare ad una vera sostenibilità ambientale. Uno su tutti: l'invito a riciclare sempre di più, per sostenere i costi della raccolta differenziata.
02/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsGruppo Hera, Consorzio Remedia e OPIMM inaugurano un innovativo laboratorio destinato alla formazione e all'inserimento socio-lavorativo di persone diversamente abili. Si parte dal riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche.
02/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl WWF dopo il consiglio europeo sul clima: la UE continua a manifestare la propria buona volontà ma ora è tempo di agire. In Italia, denuncia l'associazione, non c'è nemmeno un piano di riduzione delle emissioni di CO2.
02/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsEntro il 2020 ripristinare gli habitat e proteggere oceani e superficie terrestre. Questi sono solo alcuni dei punti sottoscritti dai 193 ministri di tutto il mondo nel corso della Conferenza sulla biodiversità di Nagoya.
27/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLow Impact è un associazione nata per creare un punto d'incontro tra aziende, istituzioni e cittadini che dimostrino di adottare comportamenti virtuosi nel rispetto dell'ambiente.
27/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsPrendono il via oggi i negoziati alla conferenza mondiale sulla biodiversità di Nagoya. Il ministro Stefania Prestigiacomo ha dichiarato che l'Italia stanzierà 100 milioni di dollari per fermare la deforestazione.
22/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsPresentati a Genova, in occasione della manifestazione "Comuni Ricicloni", i dati relativi alla raccolta differenziata in Liguria. Nel 2009 solo tre comuni hanno superato l'obiettivo di legge del 45% di raccolta differenziata. La regione si classifica al 18° posto nazionale.
21/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsESOLi, "Energy Saving Outdoor Lighting", è un progetto approvato e finanziato dall'Unione Europea che promette di incrementare l'uso di tecnologie intelligenti e di ridurre le emissioni di CO2 dell'illuminazione stradale in Europa.
20/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
news"La tutela dell'ambiente e il conseguente riciclo dei rifiuti è un tema troppo importante per venir delegato completamente alle istituzioni: aziende e consumatori sono coinvolti allo stesso modo", dichiara Renato Zanovello di Elettrolux.
17/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsTanti gli argomenti in agenda durante l'incontro dei due ministri come la ripartenza delle procedure per il nucleare, la promozione delle fonti di energia rinnovabile, la mobilità sostenibile, ma anche il bando definitivo degli shopper di plastica a partire dal 1 gennaio 2011.
13/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsRidurre le spese ed i tempi per l'esecuzione dei progetti. Ottimizzare le risorse disponibili e recuperarne altre attraverso l'individuazione e l'eliminazione di sprechi o di duplicazione delle spese. A tutto vantaggio delle amministrazioni locali, delle imprese e dei cittadini. E dell'ambiente.
13/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsE' stato pubblicato il Living Planet Report, il rapporto biennale realizzato dal WWF in collaborazione con la Zoological Society di Londra e il Global Footprint Network. I sistemi naturali della Terra versano in condizioni sempre più gravi: se si continua così, nel 2030 avremo bisogno di 2 pianeti.
13/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Living Planet Report 2010 del WWF dedica un capitolo alla Green Economy. "La sempre più grave situazione in cui versano i sistemi naturali del pianeta a causa della nostra costante pressione ci dimostra palesemente l'insostenibilità dei modelli economici sin qui perseguiti e basati sulla crescita materiale e quantitativa continua".
11/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLa Strategia Nazionale per la Biodiversità sarà presentata dal Ministro Prestigiacomo al vertice di Nagoya (Giappone), nel corso della Decima Conferenza delle Parti della Convenzione Internazionale sulla Biodiversità, che si terrà a fine ottobre.
11/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsDa Venerdì 15 Ottobre scatta il divieto di circolazione sul territorio lombardo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 per tutti i veicoli benzina Euro 0 e per i diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2. Per i ciclomotori a due tempi Euro 0 il fermo vale per tutte le 24 ore.
09/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLe autorità e gli specialisti stanno monitorando attentamente l'evolversi della situazione del Danubio in segutio alla catastrofe ambientale causata in Ungheria dalla fuoriuscita di fango tossico da un impianto per la produzione di alluminio.
04/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsDurante l'incontro a Tianjin, Cina, e a soli due mesi dalla conferenza sul clima di Cancun, Christiana Figueres, segretario delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, esorta i paesi partecipanti affinchè si arrivi a un risultato concreto sul cambiamento climatico.
02/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsA partire dal 7 Ottobre, il Comune di Zola Predosa doterà i commercianti di generi alimentari di sacchetti in carta speciale in sostituzione dei sacchetti di plastica, ideali anche per la raccolta dell'organico domestico.
01/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiSabato 2 ottobre, in occasione della Prima giornata nazionale dedicata al Riciclo, Conai e il Ministero dell'Ambiente in 20 piazze italiane distribuiranno il decalogo della Raccolta Differenziata di Qualità
27/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIkea, con la collaborazione di Wwf e del consorzio RAEE Ecolight, promuove la rottamazione delle lampadine a risparmio energetico esauste avviandole a un corretto processo di smaltimento e riciclo.
17/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsDopo la pubblicazione delle stime sulla riduzione di CO2 da parte dell'Agenzia Europea dell'Ambiente, il WWF invita le istituzioni a perseguire un obiettivo più ambizioso per il 2020 definendo la riduzione del 20% come "ridicola"
10/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsE' online la petizione, fortemente voluta da Legambiente, per dire basta all'uso dei sacchetti di plastica. Sul sito dell'associazione ambientalista compaiono anche tutti i dati sui danni che gli "shopper" procurano all'ambiente: Italia maglia nera d'Europa con 300 sacchetti a testa all'anno.
04/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsYamaha Motor Racing è stata insignita da Cer.To del prestigioso certificato "Sistema di Gestione Ambientale" grazie al processo intrapreso da Yamaha Motor Racing per allinearsi alle direttive previste dalla norma UNI EN ISO14001.
03/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsDal primo settembre sono infatti uscite dal mercato le lampadine da 75 Watt. L'Unione Europea continua nella sua "lotta" per raggiungere una migliore efficienza energetica partendo dalle case dei cittadini, invitandoli a sostituire le vecchie lampadine con quelle a basso consumo.
03/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsAd oggi è la somma che Bp ha pagato in risarcimenti tramite il fondo indipendente creato nel mese di Agosto su insistenza della Casa Bianca per offrire una maggiore tutela alle persone e alle aziende che hanno subito un danno a causa dalla marea nera.
03/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsL'allarme è rientrato, ma l'ennesimo incidente è stato subito utilizzato come campanello d'allarme da parte del nostro Ministro Prestigiacomo che ha sottolineato di quanto sia importante emettere "regole più stringenti a livello internazionale".