15/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsA Angelo Vassallo, l'ex-sindaco di Pollica ucciso lo scorso settembre, è stato assegnato il titolo di "Personaggio Ambiente 2010", assegnato alla persona che si prodiga maggiormente pe l'ambiente ed influenza in maniera determinante comportamenti e politiche sostenibili in Italia.
14/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsE' stato presentato oggi a Milano il quinto dossier di Legambiente sulla situazione ferroviaria italiana. Pendolaria 2010 ha messo in luce le regioni che hanno investito sul servizio e quelle che non hanno prestato la minima attenzione a questa tematica.
13/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
test"Cancùn è un piccolo, grande passo nella direzione giusta". È il parere di Carlo Corazza, Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea. "Adesso spzziamo le polemiche e lavoriamo insieme per un'economia senza carbonio".
13/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsGli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado possono presentare la propria visione di biodiversità e proporre soluzioni di sostenibilità sulla piattaforma multimediale ThinkQuest di Oracle Education Foundation con il progetto "Esperienze di biodiversità in rete". In palio per i lavori più belli campi scuola nelle oasi WWF e computer ASUS, entro giugno 2011.
13/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Ministro Prestigiacomo, dopo la negoziazione sulla battaglia globale per il pianeta a cui anche Cina e Usa hanno aderito, ha dichiarato: «Da Cancun è arrivata una lezione di diplomazia e di pragmatismo».
11/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiSi sta delineando il consenso da parte di tutti su un documento finale al COP16 di Cancùn. Di tutti, esclusa la Bolivia, rimasta sola nella condanna di un accordo che ha bisogno del sostegno di tutti per avere successo.
10/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsCOP16: molte questioni rimangono in sospeso, secondo la delegazione svizzera
10/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiCon interventi su edilizia, impianti, illuminazione e veicoli, vantaggi economici e riduzione delle emissioni dei gas serra: i risultati dello Studio presentato da AzzeroCO2. Legambiente: "L'Italia sostenga il passaggio dell'obiettivo UE a -30%. Nell'interesse di imprese e cittadini, può sbloccare la trattativa sul Clima a Cancun".
10/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
news"Niente alibi, l'Italia non si nasconda dietro Usa e Cina, qui a Cancun serve un segnale forte su Kyoto". E' questo il commento di Legambiente alle parole del Ministro Prestigiacomo a Cancun COP-16.
10/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
news"Non è vero che la discussione per un nuovo accordo che sostituisca quello di Kyoto è fallita, ma il tempo stringe, ci sono solo 36 ore a disposizione, prima che Cancùn chiuda, e bisogna affrettarsi", dice Connie Hedegaard.
09/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsNel corso della manifestazione del Dialogo Climatico, in occasione del COP16 a Cancun, Legambiente ha sfilato con lo striscione "Un'altro mondo è possibile": per una vera lotta alle emissioni climalteranti.
09/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsAnche quest'anno Greenpeace diffonde dieci consigli per rendere il nostro Natale più verde e sostenibile.
07/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLegambiente e Dipartimento della Protezione Civile che hanno presentato i dati sul dissesto idrogeologico e sulle attività di prevenzione in Italia nel dossier "Ecosistema Rischio 2010": ritardi nella prevenzione per il 78% delle amministrazioni e 3,5 milioni di persone quotidianamente in pericolo.
07/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiConsegnato il Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente delle aziende del Sud. Il prestigioso riconoscimento promosso da Legambiente e Confindustria compie dieci anni e presenta le aziende vincitrici del Sud Italia.
07/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsL'Agenzia europea dell'ambiente ha pubblicato oggi la sua quarta relazione "L'ambiente in Europa - Stato e prospettive": una valutazione di come e perché sta cambiando l'ambiente in Europa e di cosa stiamo facendo a riguardo. SOER 2010 conclude che un approccio completamente integrato, volto a trasformare l'Europa in un'economia verde ed efficiente sotto il profilo delle risorse, può garantire un ambiente sano e promuovere la prosperità e la coesione sociale.
03/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsGreenpeace ha pubblicato oggi la classifica dei grandi "produttori" di CO2 in Italia. La centrale Enel a carbone "Brindisi sud" mantiene il primato dei grandi inquinatori italiani con ben 13 milioni di tonnellate di CO2 emesse nel 2009.
01/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIn seguito alla richiasta di Bolzano, per lo smembramento del Parco nazionale dello Stelvio Legambiente commenta: "Richiesta inaccettabile, la tutela dello spazio naturale alpino impone di superare le barriere, non di crearne altre".
30/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsAlla Conferenza sul clima delle Nazioni Unite a Cancun, il WWF, è intenzionato a raggiungere un accordo per un piano che consenta di recuperare il tempo perduto relativamente ai cambiamenti climatici.
29/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
news"Partiremo da Copenhagen", ha detto Commissaria UE per la politica contro i Cambiamenti Climatici, la danese Connie Hedegaard. Il che, forse, non è di buon auspicio, visto che l'anno scorso, all'appuntamento nella capitale scandinava, l'Europa, come si suol dire, 'entrò Papa ed uscì cardinale'.
29/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIniziative in tutta Italia per il week-end con "Ridurre si può", la campagna per promuovere buone pratiche di riduzione dei rifiuti di Legambiente. Il 73% degli italiani preferisce la sportina riutilizzabile: gli exit pool di Vota il Sacco, il referendum simbolico dell'associazione.
26/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsEco Lucart Natural, la carta eco-rivoluzionaria nata dal riciclo dei contenitori di Tetra Pak. L'innovativo prodotto, presentato da Lucart Group, è stato segnalato anche tra i migliori progetti al Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente 2010 di Legambiente.
25/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLa Commissione europea ha deferito Italia, Cipro, Portogallo e Spagna per non aver rispettato la norma UE che impone agli Stati di limitare l'esposizione dei cittadini al Pm10. Legambiente: "Un danno per la salute, una beffa per le nostre tasche".
24/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLegambiente interviene sull'arsenico presente nell'acqua potabile di alcune Regioni: "Inadempienze e omissioni imperdonabili. Il risanamento doveva essere tempestivo e la popolazione informata subito. Ma non facciamo allarmismi, 59 milioni di cittadini bevono acqua di qualità".
24/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl WWF e Ecofys lanciano Climate Policy Tracker: lo strumento che misura e controlla l'emissione dei gas serra in tutta l'UE. Per arrivare alla riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2050 gli sforzi dei governi devono triplicare.
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIn occasione della presentazione del Rapporto ambiente e sicurezza di ILVA Legambiente dichiara: "Ci siamo rotti i polmoni! L'ILVA metta immediatamente in campo tutti gli interventi per abbattere le emissioni del pericoloso inquinante benzo(a) pirene".
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl 20 ottobre 2010 Siemens Spa e Albert Köhler GmbH & Co. KG, hanno inaugurato il nuovo sistema di trattamento delle acque reflue presso lo stabilimento di Gengenbach. L'impianto, fornito dalla divisione Industry Solutions di Siemens, permetterà di riutilizzare la quasi totalità delle acque reflue come acque di processo, riducendone il volume di circa il 90%.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-Moon, ha incontrato l'Amministratore Delegato di Enel, Fulvio Conti annunciando l'ingresso in Global Compact Lead. Enel e Endesa selezionate con le migliori cento aziende mondiali per elaborare un modello globale di sostenibilità d'impresa.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLetizia Moratti, ospite a Chiambretti Night, ha espresso parere contrario al progetto dell'Albero di Natale griffato Tiffany in piazza Duomo. La famosa marca di gioielli avrebbe allestito un abete di 48 metri in cambio di una boutique ai piedi dell'albero.
11/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiSiemens ha presentato ieri il primo rapporto sulla sostenibilità ambientale relativo alla città di Milano. Punti di forza: gestione dei rifiuti e trasporti. Le criticità riguardano soprattutto la qualità dell'aria e la gestione del verde pubblico. All'evento ha partecipato anche il sindaco Moratti.
10/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsEcco gli obiettivi di Interface per la Mission Zero a cui si unisce l'Agenzia Americana per la Protezione dell'Ambiente (EPA): impatto zero sull'ambiente entro il 2020 e la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) per tutti i prodotti InterfaceFLOR entro il 2012.
09/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsE' il film-documentario che rappresenta al meglio il valore della biodiversità tra quelli proiettati nel corso del Festival Internazionale del Film di Roma. De Regenmakers si aggiudica così il premio WWF.