12/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
Google e Good Energy sono diventate finanziatrici, con una quota pari al 37,5% ciascuno, del progetto Atlantic Wind Connection (Awc): una infrastruttura di Trans–Elect che sarà in grado di trasportare per 350 miglia l'energia eolica prodotta da centrali offshore della Costa Atlantica.
11/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
Rilasciato in questi giorni il Rapporto della Commissione sul Clima per rendere la Danimarca indipendente dai combustibili fossili.
11/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
Fulvio Conti, AD di Enel, annuncia i piani dell'azienda per il futuro energetico italiano. In un'intervista per il settimanale Economy parla di mobilità elettrica, rinnovabili e nucleare.
11/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAnche Saienergia entra a far parte di Accademia Fotovoltaica Italiana, la prima iniziativa al centro di questa nuova sinergia: il convegno "Tecnologie italiane di eccellenza per il BIPV" che si terrà il 28 ottobre all'interno di SAIENERGIA 2010.
11/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSi è conclusa la prima fase del concorso "green" di General Electric: sono arrivati più di 3700 progetti da tutto il mondo. 30 le proposte dall'Italia: in palio 160 milioni di Euro.
08/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'allenza tra Freescale e Indesit si propone di realizzare una linea di prodotti intelligenti in grado di colloquiare con il gestore di energia per scegliere il momento ideale durante la giornata per eseguire il proprio compito.
06/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNon ci può essere crescita senza innovazione. Con questo slogan la Commissione Europea ha annunciato oggi "L'Unione per l'Innovazione", una delle sette iniziative faro nell'ambito della strategia "Europa 2020". Obiettivo: stimolare la crescita economica e, con essa, l'occupazione.
06/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGoverno marocchino programma ingenti investimenti in efficienza energetica e produzione di elettricità da fonti rinnovabili e chiama le imprese elettrotecniche ed elettroniche italiane per avviare partnership tecnologiche e commerciali.
05/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Francia si è impegnata ufficialmente con l'Unione Europea ad arrivare d una quota del 23% di energia da fonti rinnovabili entro il 2020, contro il 10% attuale (praticamente tutta da energia idraulica). Ma il piano messo a punto dal governo francese è oggetto di forti critiche.
05/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDa settembre, IBC SOLAR è entrato a far parte del Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane. L'adesione al GIFI vede anche la nomina ufficiale di Angelo Rivolta ad Amministratore Delegato di IBC SOLAR Italia.
03/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl governo italiano ha emesso le linee guida per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili di energia. Un provvedimento atteso da ben sette anni. Il testo è costituito da un articolo (che semplicemente ne definisce l'entrata in vigore) e da cinque parti, con quattro allegati. Vediamone, brevemente, i punti principali.
30/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDa 10 anni E.ON contribuisce alla concorrenza e alla competitività del settore energetico italiano. Lo ha evidenziato Miguel Antoñanzas durante il suo intervento alla 10a edizione dell'ITALIAN ENERGY SUMMIT 2010.
22/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInaugurato in Costa Rica un impianto per la produzione di bio-energia da materiale organico. La cerimonia è stata ufficializzata da Laura Chinchilla, Presidente della Repubblica dello stato dell'America Centrale.
21/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieStefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all'energia, ha dichiarato che si sono aperte interessanti prospettive d'investimento nei Balcani per quanto riguarda il settore idroelettrico.
09/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'Autorità per l'energia ha reso noto che ci sono stati vantaggi importanti con il meccanismo di mercato dei "certificati bianchi": in 5 anni, risparmiati 6,7 milioni di tonnellate equivalenti petrolio, evitate emissioni di CO2 per 18 milioni di tonnellate.
06/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePramac annuncia Technology meets Ecology, un accordo con Microsoft, Avanade, Iconics e Speed Automazione per lo sviluppo di un progetto avveniristico, volto a fornire supporti tecnologici al mondo dell'energia rinnovabile.
06/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo lo Studio presentato da Enel al Workshop Ambrosetti, tornare al nucleare può comportare, per l'Italia, numerosi vantaggi: ambientali ed economici, prima di tutto, ma anche una ricaduta positiva sulla sicurezza energetica generale del paese e la possibilità di attuare una politica meno dipendente da forniture dall'estero.
03/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieConsiderate le interruzioni delle importazioni del gas dal Nord Europa attraverso il gasdotto svizzero Transitgas, si è tenuto un icontro tra Comitato d'Emergenza e Monitoraggio del Sistema del Gas per valutare possibili scenari in vista del prossimo periodo invernale.
03/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieColloqui UE-Svizzera sul futuro energetico dell'Europa per promuovere un dibattito sull'adozione di misure atte a garantire un futuro energetico sicuro, a basse emissioni di CO2 e finanziariamente sostenibile al continente europeo.
01/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNiene Iva per i contribuenti che producono elettricità da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico con impianti fino a 20 kw usati per alimentare l'abitazione privata o la sede dell'organizzazione
01/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSimon Gottelier, portfolio manager di Impax Asset Management, ha invitato Enel a rimandare la quotazione di Green Power fino a quando le condizioni del mercato dell'energia verde non miglioreranno. Una Ipo in questo periodo dovrebbe essere caratterizzata da un forte sconto per attrarre gli investitori.
31/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn Francia si stanno stanziando grossi investimenti per la realizzazione di nuovi parchi eolici offshore nel Canale della Manica, nel Mare del Nord e nei mari della Bretagna, del Pays de la Loire e della regione della Languedoc- Rossillon.
31/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieÈ stato firmato, al Ministero dell'Economia sloveno, il Memorandum d'Intesa sui principi e gli obiettivi del Market Coupling tra il Ministero dell'Economia della Repubblica di Slovenia e il Ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana.
31/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSuntech, produttore di pannelli solari in silicio cristallino, conferma la sua caratteristica di player globale con forte impegno al radicamento nei singoli mercati attraverso il potenziamento della sua sede italiana.
30/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'autorità per l'energia elettrica e il gas ha invitato il Parlamento a sistemare alcune criticità relative al Decreto stoccaggi per favorire una maggiore concorrenza e quindi maggiori benefici per famiglie e PMI.
27/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'Agenzia delle Entrate ha deciso di incentivare la produzione di energie rinnovabili in ambito famigliare prevedendo una serie di agevolazioni fiscali per i contribuenti (persone fisiche ed enti non commerciali).
27/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'Autorità per l'energia elettrica e il gas pubblica uno studio sulla concorrenza nei due mercati. Nel settore elettrico più opportunità: in 3 anni, oltre 3,2 milioni di famiglie hanno cambiato fornitore. Nel gas invece scarsa competizione: in 7 anni hanno cambiato solo 800 mila famiglie.
24/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl governo sta valutando possibili forme di indennizzo alle aziende nel caso in cui il programma del governo sul nucelare non dovesse completarsi o un governo successivo dovesse contraddire la decisione già presa
23/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE'il titolo dell'incontro che si è tenuto oggi pomeriggio al Meeting di Rimini dove i protagonisti dell'energia in Italia hanno dibattutto su temi come i costi, l'affidabilità, la sicurezza degli approvigionameti fino all'impatto ambientale.
23/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieRoberto Menia, sottosegretario al Ministero dell'Ambiente, dal palco di Cortina InConTra ha dichiarato che si andrà verso il 2020 con un progressivo taglio degli incentivi alle rinnovabili e che nel prossimo triennio la previsione è addirittura del 20%.
20/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAnche l'edizione 2010 del Meeting di Rimini sarà a emissioni zero grazie al contributo di Edison che coprirà la totalità dei consumi elettrici della fiera attraverso la produzione di energia elettrica delle proprie centrali idroelettriche sul fiume Adda.
19/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Primo Ministro scozzese Alex Salmond ha proposto una serie di investimenti quantificabili in 266 milioni di Euro per la realizzazione di 11 siti di produzione di turbine eoliche offshore e 3 siti per la fabbricazione di impianti marini.
18/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePuglia e fonti rinnovabili. Una nota dell'assessore alla Qualità dell'Ambiente,Lorenzo Nicastro, sui rischi che la realizzazione di grandi impianti può prefigurare per il territorio pugliese, anche se questi sfruttano fonti rinnovabili.
18/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel Green Power ha presentato la VIA (Valutazione d'Impatto Ambientale)per l'impianto solare fotovolatico da 71,64 MW da realizzare nella centrale Federico II di Cerano, che diventerebbe il più grande impianto d'Italia.
11/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEdison ha acquistato l'impianto eolico "San Francesco" a Melissa (KR): la struttura è in grado di produrre circa 46 Gigawattora di elettricità all'anno. Edison gestisce attualmente oltre 2.100 MW di capacità produttiva da fonti rinnovabili.