09/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
E' ormai piena emergenza marea nera nel porto di Mumbai, in India, e conseguente blocco delle attività e del traffico portuali. Dopo lo scontro tra due cargo, la petroliera si è inclinata su un fianco. Il carico è composto da oltre 1.200 container contenenti sostanze chimiche e oltre 2mila tonnellate di benzina, diesel e lubrificanti. Secondo le prime stime dal cargo fuoriescono ogni ora circa 5 tonnellate di carburanti.
06/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
Maglia nera ai laghi di Como e Iseo, male anche i laghi di Garda e Maggiore, mentre l'unico a passare l'esame è il Lago Trasimeno.
06/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
Secondo l'analisi promossa da Greenpeace e realizzata dal Dipartimento di Scienze Ambientali dell'Università di Siena, tutte le sogliole pescate nel Santuario dei Cetacei sono risultate tossiche
30/07/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàStatic Kill, è qusto il nome in codice dell'operazione che Bp effettuerà il prossimo martedì sul pozzo ancora in perdita nel golfo del Messico, con la speranza di terminare il pozzo di supporto entro la fine del mese di Agosto.
26/07/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPlastiki, il catamarano costruito interamente di plastica riciclata, ha terminato dopo 130 giorni il suo viaggio verso l'"Eastern Garbage Patch", una massa di spazzatura delle dimensioni pari a oltre due volte l'Italia.
20/07/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàQuesta mattina la Guardia di Finanza ha messo sotto sequestro preventivo l'area Montecity-Rogoredo di proprietà della Milano Santa Giulia SpA facente capo al gruppo Zunino, dove da anni si attende la realizzazione del quariere Montecity disegnato, tra gli altri, anche da Norman Foster.
16/07/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAperte le iscrizioni al Bando 2010 del Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente, promosso da Legambiente e Confindustria, dal titolo "Green Life, dai territori la costruzione dell'economia del futuro".
30/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàOgnuno per sé e decisioni rimandate ai prossimi vertici.
30/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUna ripresa economica sostenibile avrà bisogno di molto più che luoghi comuni, avverte il WWF alla fine del G20 concluso senza impegni significativi rispetto al cambiamento climatico, finanza legata al clima e la soppressione dei sussidi ai combustibili fossili.
29/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl tour estivo di Luciano Libague avrà un occhio di riguardo per l'ambiente: sarà attivato un servizio di carpooling e saranno compensate le emissioni di CO2 generate dal tour con la creazione e la tutela di foreste a Panama.
25/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàWWF, in occasione dell'apertura del vertice dei Paesi industrializzati che inizia oggi a Huntsville, afferma che il G8 deve affrontare l'incoerenza tra il suo aver riconosciuto un pericolo nell'aumento delle temperature globali e l'attuale tendenza che vede il mondo andare verso un'aumento di quasi il doppio.
24/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Wall Street Journal e la Nbc hanno condotto un sondaggio che ha messo in luce un calo di fiducia degli americani verso il presidente Barack Obama a causa della "cattiva" gestione della catastrofe ambientale.
24/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàOliviero Beha, prestigiosa firma del giornalismo italiano, sarà ospite di BorgoFuturo domenica 4 Luglio alle 21 per parlare del rapporto sempre più complesso tra calcio e sostenibilità.
24/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSei istituti finanziari europei danno vita al Mediterranean Carbon Fund, con lo scopo di sostenere progetti a basso tenore di carbonio nei Paesi meridionali e orientali del Mediterraneo.
23/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAlmeno due persone sono morte in due diversi incidenti legati alle operazioni di contenimento del greggio nel Golfo del Messico. Inoltre, a causa di un incidente provocato da un robot sottomarino, con una conseguente fuga di gas, il tappo sul pozzo è stato temporaneamente tolto e il flusso di petrolio che fuoriesce dal pozzo è aumentato in maniera significativa.
23/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDoveva essere il primo segnale forte da parte dell'amministrazione USA verso lo stop alle trivellazioni in acque profonde, invece la sentenza che ha annullato la moratoria di sei mesi sulle trivellazioni in acque profonde segna un altro passo falso di Barack Obama nella gestione della "marea nera".
22/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàXerox annuncia di aver ottenuto il certificato di gestione ambientale, conforme alla norma ISO 14001 e rilasciato dall'organismo indipendente SGS, comprensivo dell'estensione tecnico–geografica per la gestione documentale (XGS).
21/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa cinquantatreesima edizione del premio promosso dall'Istituto Italiano Imballaggio e da CONAI e dedicato quest'anno alla ecocompatibilità, ha visto affermarsi imballaggi che impiegano l'innovazione per ridurre l'impatto sull'ambiente e semplificare l'utilizzo da parte del consumatore.
21/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAll'indagine ad ampio respiro promossa da GreenPeace e ripresa da L'Espresso, relativa al traffico internazionale di sostanze tossiche, il Ministero dell'Ambiente fa' alcune precisazioni sul caso specifico dellla ricerca della nave Cuski ritrovata a largo di Cetraro nel mar Tirreno.
21/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe dichiarazioni ufficiali parlavano di una fuoriuscita di greggio pari a 5.000 barili al giorno, ma le stime degli scienziati parlavano già di 40.000 e qualcuno addirittura 60.000. Oggi alcune indiscrezioni parlano di 100.000 barili al giorno!
18/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo quanto riporta Reuters, sembrerebbe che BP dopo aver promesso di creare un fondo da 20 miliardi di dollari per far fronte ai risarcimenti, abbia chiesto prestiti da 1 miliardo a 7 istituti bancari differenti.
17/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo si è detta favorevole alla decisione della Commissione Ambiente del Senato che ha chiesto di rivedere l'art. 45 della manovra che incide sul meccanismo dei certificati verdi per le fonti di energia rinnovabile
17/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl sindaco di San Francisco introduce l'obbligo per i rivenditori di cellulari di indicare la quantità di radiazioni emesse da ogni singolo dispositivo. I commercianti e l'industria telefonica non ci stanno: "genererà solo confusione".
16/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDopo il discorso di ieri nel quale Barak Obama ha "proclamato guerra al petrolio" e dichiarato che Stati Uniti "scelgono le energie pulite", si è svolto finalmente il tanto atteso incontro con i vertici di BP, dopo "soli" 58 giorni dall'inizio di quello che è stato definito il peggior disastro ambientale di sempre.
16/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNel suo primo discorso dalla Sala Ovale, Obama è tornato a parlare della "marea nera" scagliandosi contro l'utilizzo del petrolio: la transizione alle energie pulite sarà costosa ma si rende oggi indispensabile.
15/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl presidente del colosso petrolifero inglese BP sarà chiamato oggi a difendersi davanti al Congresso degli Stati Uniti dalle accuse di responsabilità esplicite della sua compagnia nel disastro ambientale nel Golfo del Messico. Stasera il presidente Obama farà il punto della situazione in un discorso alla nazione.
14/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSu RoadSharing.com è possibile cercare un passaggio o offrire il proprio mezzo di trasporto. Obiettivo: ottimizzare lo spazio in auto e abbattere i costi necessari per spostarsi in Europa e nel resto del mondo.
13/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo "L'Italia non è assolutamente disponibile'ad avvallare il passaggio unilaterale dal 20% al 30% di riduzione del C02". Lo ha affermato il Ministro a margine dei lavori del Consiglio Ambiente della Ue che si è tenuto a Lussemburgo Venerdì 11 Giugno.
11/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, lancia il nuovo progetto scuola sul web. Le classi che seguiranno il progetto formativo, potranno partecipare al concorso "Progetta la Ricicliera" e vincere una fantastica gita al Parco del Circeo.