03/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
Greenpeace ha pubblicato oggi la classifica dei grandi "produttori" di CO2 in Italia. La centrale Enel a carbone "Brindisi sud" mantiene il primato dei grandi inquinatori italiani con ben 13 milioni di tonnellate di CO2 emesse nel 2009.
02/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
I dati inediti sui comuni italiani a rischio di alluvioni e frane Martedì 7 dicembre ore 11.00 presso sede di Legambiente via Salaria, 403 a Roma in occasione di "Ecosistema rischio 2010".
01/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
In seguito alla richiasta di Bolzano, per lo smembramento del Parco nazionale dello Stelvio Legambiente commenta: "Richiesta inaccettabile, la tutela dello spazio naturale alpino impone di superare le barriere, non di crearne altre".
30/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAlla Conferenza sul clima delle Nazioni Unite a Cancun, il WWF, è intenzionato a raggiungere un accordo per un piano che consenta di recuperare il tempo perduto relativamente ai cambiamenti climatici.
29/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Sostenibilità"Partiremo da Copenhagen", ha detto Commissaria UE per la politica contro i Cambiamenti Climatici, la danese Connie Hedegaard. Il che, forse, non è di buon auspicio, visto che l'anno scorso, all'appuntamento nella capitale scandinava, l'Europa, come si suol dire, 'entrò Papa ed uscì cardinale'.
29/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIniziative in tutta Italia per il week-end con "Ridurre si può", la campagna per promuovere buone pratiche di riduzione dei rifiuti di Legambiente. Il 73% degli italiani preferisce la sportina riutilizzabile: gli exit pool di Vota il Sacco, il referendum simbolico dell'associazione.
26/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEco Lucart Natural, la carta eco-rivoluzionaria nata dal riciclo dei contenitori di Tetra Pak. L'innovativo prodotto, presentato da Lucart Group, è stato segnalato anche tra i migliori progetti al Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente 2010 di Legambiente.
26/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEvitare la distruzione delle foreste primarie è possibile. È la sfida che Greenpeace lancia alle principali aziende del settore cartario italiano in occasione della prima "Greenpeace Business Conference".
26/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Saglia risponde all'interrogazione sugli impianti petroliferi in Italia: "In Adriatico non presenti le ricerche off-shore".
25/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Commissione europea ha deferito Italia, Cipro, Portogallo e Spagna per non aver rispettato la norma UE che impone agli Stati di limitare l'esposizione dei cittadini al Pm10. Legambiente: "Un danno per la salute, una beffa per le nostre tasche".
24/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLegambiente interviene sull'arsenico presente nell'acqua potabile di alcune Regioni: "Inadempienze e omissioni imperdonabili. Il risanamento doveva essere tempestivo e la popolazione informata subito. Ma non facciamo allarmismi, 59 milioni di cittadini bevono acqua di qualità".
24/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl WWF e Ecofys lanciano Climate Policy Tracker: lo strumento che misura e controlla l'emissione dei gas serra in tutta l'UE. Per arrivare alla riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2050 gli sforzi dei governi devono triplicare.
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAllarme del WWF per il rischio di chiusura delle riserve naturali nella Regione Sicilia. Si rischia di cancellare 20 anni di tutela e risultati importanti: 16 i dipendenti che ad oggi gestiscono le riserve.
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIn occasione della presentazione del Rapporto ambiente e sicurezza di ILVA Legambiente dichiara: "Ci siamo rotti i polmoni! L'ILVA metta immediatamente in campo tutti gli interventi per abbattere le emissioni del pericoloso inquinante benzo(a) pirene".
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl 20 ottobre 2010 Siemens Spa e Albert Köhler GmbH & Co. KG, hanno inaugurato il nuovo sistema di trattamento delle acque reflue presso lo stabilimento di Gengenbach. L'impianto, fornito dalla divisione Industry Solutions di Siemens, permetterà di riutilizzare la quasi totalità delle acque reflue come acque di processo, riducendone il volume di circa il 90%.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-Moon, ha incontrato l'Amministratore Delegato di Enel, Fulvio Conti annunciando l'ingresso in Global Compact Lead. Enel e Endesa selezionate con le migliori cento aziende mondiali per elaborare un modello globale di sostenibilità d'impresa.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLetizia Moratti, ospite a Chiambretti Night, ha espresso parere contrario al progetto dell'Albero di Natale griffato Tiffany in piazza Duomo. La famosa marca di gioielli avrebbe allestito un abete di 48 metri in cambio di una boutique ai piedi dell'albero.
11/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSiemens ha presentato ieri il primo rapporto sulla sostenibilità ambientale relativo alla città di Milano. Punti di forza: gestione dei rifiuti e trasporti. Le criticità riguardano soprattutto la qualità dell'aria e la gestione del verde pubblico. All'evento ha partecipato anche il sindaco Moratti.
10/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEcco gli obiettivi di Interface per la Mission Zero a cui si unisce l'Agenzia Americana per la Protezione dell'Ambiente (EPA): impatto zero sull'ambiente entro il 2020 e la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) per tutti i prodotti InterfaceFLOR entro il 2012.
09/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàE' il film-documentario che rappresenta al meglio il valore della biodiversità tra quelli proiettati nel corso del Festival Internazionale del Film di Roma. De Regenmakers si aggiudica così il premio WWF.
09/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl premio Sviluppo Sostenibile di Ecomondo 2010, con l'adesione del Presidente della Repubblica, va a Plaxtech grazie alla tecnologia Roteax: l'innovazione verde "made in Friuli".
09/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUn pubblico numeroso e qualificato e la partecipazione attiva di Istituzioni e Associazioni di categoria hanno decretato il successo di BetOnGreen Hotel, la prima Convention italiana interamente dedicata alle gestione sostenibile delle strutture ricettive. Oltre alla definizione di tre proposte formative per il 2011, Innovazione Sostenibile è già al lavoro per l'ideazione e l'organizzazione di nuovi eventi sul tema per il prossimo anno.
08/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPresentato a Ecomondo il protocollo d´intesa fra Ecolamp e FME, il consorzio dei grossisti e distributori di materiale elettrico, che darà nuovo impulso al recupero e riciclo di lampadine a basso consumo.
08/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPresentato a ECOMONDO il Piano Clima di Agenda 21. Fornirà le linee guida agli oltre 400 Comuni italiani che hanno sottoscritto il Patto dei Sindaci per raggiungere l´obiettivo della riduzione del 20% della produzione di CO2 fissato dall´Unione Europea entro il 2020.
05/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàMentre CerTo consegna l'attestato di certificazione per il Sistema di Gestione Ambientale alla Yamaha Motor R&D Europe la società decide di finanziare un progetto ecologico della scuola d'infanzia di Peregallo di Lesmo.
04/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa sessione del Forum Internazionale Ambiente ed Energia dedicata alla preservazione delle risorse ha fissato i prossimi traguardi per arrivare ad una vera sostenibilità ambientale. Uno su tutti: l'invito a riciclare sempre di più, per sostenere i costi della raccolta differenziata.
02/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGruppo Hera, Consorzio Remedia e OPIMM inaugurano un innovativo laboratorio destinato alla formazione e all'inserimento socio-lavorativo di persone diversamente abili. Si parte dal riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche.
02/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl WWF dopo il consiglio europeo sul clima: la UE continua a manifestare la propria buona volontà ma ora è tempo di agire. In Italia, denuncia l'associazione, non c'è nemmeno un piano di riduzione delle emissioni di CO2.
02/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEntro il 2020 ripristinare gli habitat e proteggere oceani e superficie terrestre. Questi sono solo alcuni dei punti sottoscritti dai 193 ministri di tutto il mondo nel corso della Conferenza sulla biodiversità di Nagoya.
28/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl ministro Stefania Prestigiacomo ha tenuto un colloquio a margine dei lavori della Conferenza sulla Biodiversità di Nagoya con il commissario Ue Potocnik sull'emergenza rifiuti in Campania.
27/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLow Impact è un associazione nata per creare un punto d'incontro tra aziende, istituzioni e cittadini che dimostrino di adottare comportamenti virtuosi nel rispetto dell'ambiente.
27/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPrendono il via oggi i negoziati alla conferenza mondiale sulla biodiversità di Nagoya. Il ministro Stefania Prestigiacomo ha dichiarato che l'Italia stanzierà 100 milioni di dollari per fermare la deforestazione.
27/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSi stanno tenendo in queste ore in Giappone i negoziati finali per giungere a un accordo sulla Biodiversìtà. Tanti gli obiettivi fissati per il 2010 mirati alla salvaguardia delle specie in via d'estinzione.