04/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Nella classifica stilata da Climate Counts per i produttori di elettrodomestici grandi e piccolo.
01/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Al via l’Edizione 2009 del progetto Edison – ChangeTheMusic. L’osservatorio promosso da Edison sulle emissioni di CO2 degli eventi musicali dimostra un crescente impegno dell’industria musicale nei confronti dell’ambiente.
30/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
Secondo Corrado Clini, direttore generale del ministero dell'Ambiente, i paesi tropicali rappresentano dei grandi serbatoi di energia: superando le proprie barriere infrastrutturali e economiche, essi potrebbero dare un contributo fondamentale nella lotta alla crisi climatica.
30/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Regione Lazio, attraverso il Piano di Risanamento delle Risorse Idriche, mira a centrare l'obiettivo imposto dall'Unione Europea: arrivare entro il 2016 ad una buona qualità delle acque superficiali regionali.
30/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàParte nel Lazio il progetto “Ventotene isola emissioni zero”: la mobilità sostenibile verrà assicurata dall’utilizzo di mezzi elettrici e sistemi di ricarica alimentati anche con energie rinnovabili, che saranno accompagnati da sistemi di monitoraggio ambientali e di controllo dei mezzi.
28/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Ministro Stefania Prestigiacomo, a Roma per il convegno “Verso Copenaghen: come cambia il clima”, ha indicato la green economy come unica via per lo sviluppo dei prossimi anni a livello globale.
28/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa catena di supermercati Coop Danmark ha annunciato un nuovo piano di social responsibility che pretende dai fornitori la messa in atto di politiche sostenibili e di iniziative per la riduzione delle emissioni.
28/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàMentre si conclude il concorso “Tante strade per l’energia”, Electrolux e Wwf proseguono la loro collaborazione nell’anno scolastico 2009/2010 con “Una nuova vita per gli elettrodomestici”.
28/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLo scorso week end in Italia 700 mila volontari in oltre 1700 comuni hanno ripulito strade, parchi, aree verdi da tonnellate di rifiuti di ogni genere. “Smettiamola di nascondere i problemi”è stato lo slogan dell’edizione 2009 dell’iniziativa.
25/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Ministro dell’Ambiente italiano incontrerà presto il commissario europeo per l’Ambiente Stavros Dimas per discutere sulle quote di emissioni di CO2 assegnate all’Italia, che reputa inferiori rispetto alle esigenze del paese.
24/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDue sentenze della Corte di Giustizia Europea di Prima Istanza rischiano di sconvolgere l’intera politica dell’Unione Europea e della Presidenza svedese dell’UE in materia di ambiente, tendente a trovare una posizione unitaria tra tutti i 27 Stati Membri.
24/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe Nazioni Unite saranno impegnate alla Climate Change Conference di Copenhagen per trovare delle soluzioni al cambiamento del clima globale. Il mancato raggiungimento di un accordo non sarà comunque un fallimento, a patto che si raggiungano delle intese di massima per il successore del protocollo di Kyoto, da siglare nel 2010.
24/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGrazie alla collaborazione con il governo danese, Google seguirà da vicino la conferenza di Copenhagen: all’evento è già stato dedicato un apposito canale su YouTube, e alcune mappe e tour virtuali su Google Maps e Google Earth.
23/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAl via da Parma il tour che porterà in 11 città italiane il percorso polisensoriale, “Lamp&RiLamp”, che educa i cittadini al corretto smaltimento delle lampadine, creato da Ecolamp per sensibilizzare su questo tema.
23/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIn una intervista a Newsweek, Gordon Brown si è detto preoccupato per la prossima conferenza sul clima di Copenhagen, e si è detto pronto ad intervenire di persona per facilitare i raggiungimento di un accordo.
22/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNel corso del vertice Onu sui cambiamenti climatici, Barroso chiederà ai paesi in via di sviluppo un impegno concreto nella riduzione dei gas serra. L'indiscrezione è riportata da Reuters.
21/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Wwf lancia un nuovo appello ai leader mondiali per la riduzione delle emissioni di almeno il 40% entro il 2020. Tra i 40 scienziati firmatari spicca il nome di John Houghton, ex presidente dell'Ipcc.
21/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo la divisione danese del Wwf, la ricerca nella “white biotechnology” (o biotecnologia industriale) potrebbe apportare numerosi benefici nella lotta al cambiamento climatico: l’associazione ipotizza una riduzione delle emissioni tra 1 e 2.5 miliardi di tonnellate all’anno.
21/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl primo ministro giapponese Yukio Hatoyama presenterà nel corso del vertice Onu sul clima un nuovo piano sulle tecnologie verdi, che prevede tra le altre iniziative il finanziamento ai paesi in via di sviluppo.
21/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Ministro Stefania Prestigiacomo parteciperà domani al Vertice Onu sui cambiamenti climatici. Tra gli argomenti di confronto riduzione delle emissioni di anidride carbonica, cooperazione per la disseminazione delle tecnologie, governance internazionale sulle questioni ambientali.
21/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNokia ha ricevuto il titolo World Technology Supersector Leader dal Dow Jones Sustainability Index, come riconoscimento dell’impegno della società nell’ambito della sostenibilità ambientale.
21/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTelefono cellulare e onde elettromagnetiche: solo uno spauracchio o veramente un pericolo per la nostra salute? Ma come si misura il livello di radiazioni emesso e cosa dicono le normative al riguardo?
18/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Camera di Commercio di Milano ha presentato i dati sullo smaltimento dei rifiuti urbani: nel capoluogo lombardo ora si smaltisce col recupero, il compostaggio e soprattutto gli inceneritori. Milano è prima tra le grandi città italiane per smaltimento fuori discarica e sono 438 le imprese legate ai rifiuti in provincia, una su venti in Italia
18/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe autorità indiane sembra siano intenzionate a prendere in considerazione di diminuire le emissioni di gas serra, accettando la loro gravità e pericolosità, dopo aver contrastato per anni le risoluzioni internazionali. Ad affermarlo, The Indian Express.
18/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàA Seattle, 3000 oggetti destinati alla raccolta differenziata, verranno seguiti mediante appositi microchip, così da analizzare il reale percorso della spazzatura. A organizzare l'esperimento, il laboratorio Senseable City diretto dall'italiano Carlo Ratti, dell'università di Cambridge.
18/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàI leader dell’Unione Europea intendono fare pressione sugli Stati Uniti per ottenere un maggiore impegno nella riduzione delle emissioni e nel finanziamento ai paesi in via di sviluppo.
17/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàElectrolux è stata inclusa anche per il 2009 nel Dow Jones Sustainability World Index, che ha riconosciuto alla società performance superiori nella gestione del marchio, nei sistemi di gestione ambientale, nell’impegno degli stakeholder e negli standard per i fornitori.
16/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Regione Abruzzo e Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) hanno rinnovato il protocollo per l’ottimizzazione della raccolta differenziata e dell’avvio a recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggio.
14/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàStefania Prestigiacomo ha firmao nove decreti di Valutazione d’impatto ambientale su opere strategiche per il nostro paese: particolarmente degno di nota il parere positivo sul primo impianto eolico offshore d'Italia, che verrà realizzato dalla Società Effeventi di fronte alla costa di Termoli.
11/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo uno studio di Science, l’energia eolica potrebbe costituire una consistente fonte di energia per la Cina, se il governo continuerà nello sviluppo di questo settore. Il paese asiatico si trova già al quarto posto della classifica mondiale in termini di potenza eolica installata, con 12.2 gigawatt.
11/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Cina si conferma uno dei paesi più attivi nello sviluppo di politiche green, concentrando la ricerca e l’innovazione tecnologica in particolare veicoli elettrici, l’efficienza energetica, l’edilizia sostenibile e le energie alternative. Lo conferma un rapporto del Climate Group.
11/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTra gli indirizzi di studio dedicati alle tematiche ambientali, il Ministero dell’Istruzione segnala due Master di secondo livello: "Nuove professioni: l'ambiente come opportunità" all’ Università degli Studi della Tuscia e “Diritto Ambientale: Norme, Istituzioni, Tecniche di Attuazione”, organizzato dall'Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR in collaborazione con la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale.
11/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Commissione Europea stima che la bolletta per ridurre le emissioni dei gas serra ammonterà a circa circa 100 miliardi di Euro annui a partire dal 2020. Due i criteri per la ripartizione dei contributi: responsabilità nelle emissioni e disponibilità economica.
09/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Commissione Europea ha delineato un iter di azioni che porterà alla creazione di un Indice Ambientale Globale, per valutare altri criteri, legati all'ambiente e all'inclusione sociale, non soltanto il Pil, nella misurazione del progresso nazionale.
08/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl presidente delle Maldive ha istituito una “green tax” da 3 dollari al giorno per i turisti che visitano l’arcipelago: i proventi serviranno a finanziare il piano della nazione di diventare “carbon neutral”.
04/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUSA e Messico puntano su un rafforzamento dei flussi finanziari dai paesi industrializzati verso quelli in via di sviluppo per fare fronte agli investimenti necessari al contenimento delle emissioni di carbonio.
04/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàI cambiamenti climatici potrebbero avere conseguenze catastrofiche in questo secolo se non riduciamo rapidamente e drasticamente le emissioni di gas ad effetto serra. L’UE deve poter contare su fonti di energia più sicure, riducendo la sua dipendenza dalle importazioni di petrolio e gas.
04/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDal 7 al 18 dicembre, all'evento mondiale COP15, migliaia tra leader politici, ministri, tecnici e scienziati, rappresentanti di organizzazioni industriali, culturali, del mondo dell’università e della ricerca, delle organizzazioni non governative attive nel campo ambientale e dello sviluppo, si ritroveranno a Copenhagen per discutere di clima, energia e sviluppo.
02/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Commissione Europea dispone che il Governo italiano intervenga contro quelle imprese energetiche che hanno emesso più Co2 rispetto ai tetti massimi concessi. Legambiente chiede che, dopo la puntualizzazione della Commissione Europea, l’Italia si metta in moto per ridurre i gas serra.
01/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
Sostenibilità“Effecorta” è un negozio sorto a Capannori (provincia di Lucca) all’insegna della piena sostenibilità ambientale ed economica. I prodotti venduti sono forniti “alla spina”, in contenitori riutilizzabili e in borse di paglia.
28/07/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo firmerà l'accordo di programma Quadro per l'istituzione di un Marchio di Sostenibilità per la valorizzazione delle Aree Marine Protette.
24/07/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa produzione di Co2 dei mondiali di nuoto 2009 di Roma sarà costantemente monitorata, così da calcolare le attività di compensazione energetica necessarie a trasformarlo in un “Evento a impatto zero”: questo il progetto che accomuna il Comitato Organizzatore dei mondiali e il ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
21/07/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCon l'articolo 4 del decreto anti-crisi, il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, viene di fatto soppresso in materia di autorizzazioni nella realizzazione di centrali di produzione e per le reti di distribuzione di energia.
21/07/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIn vista del 26 settembre, data in cui diverrà obbligo per i produttori il corretto smaltimento delle batterie, Ecolight ha aperto una nuova divisione dedicata con l'obbiettivo di raccogliere per i prossimi tre anni una pila ogni quattro.
18/07/2009 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTelecom Italia ha reso disponibile sul suo blog dedicato ai temi ambientali, Avoicomunicare, un semplice strumento per la misurazione delle emissioni di CO2 derivanti da comportamenti quotidiani.