15/06/2023
EnergieAll’avanguardia ed ecosostenibile, il complesso industriale di 20.000 mq, progettato dal prestigioso studio di architettura italiano MCA - Mario Cucinella Architects, è uno dei centri internazionali di ricerca e sviluppo di Nice.
14/06/2023
SostenibilitàAttivando, per la propria flotta di camion, la DKV CARD CLIMATE, una carta carburante green che permette di sostenere progetti di protezione del clima selezionati da Myclimate, Gibus conferma ancora una volta il proprio impegno a favore dell’ambiente.
13/06/2023
SostenibilitàChristian Reinwald, Head of Product Management and Marketing di reichelt elektronik, approfondisce il tema della mobilità a idrogeno analizzandone i principali benefici in termini di sicurezza e sostenibilità, senza tralasciare alcune delle sfide che ne ostacolano l'adozione
13/06/2023
SostenibilitàL’incertezza politica in Europa frena gli investimenti per la decarbonizzazione. Secondo l’82% dei manager intervistati da Bain & Company, al 2050 l’idrogeno rappresenterà un driver di sviluppo tecnologico.
13/06/2023
SostenibilitàCreazione di una cultura interna ed esterna specifica sulla sostenibilità è tra le chiavi di volta. Misurazione e valutazione meticolose dei risultati devono fare parte del progetto stesso.
12/06/2023
Green ITIl nuovo report, condotto da Omdia e commissionato da Eaton, indaga il funzionamento dei sistemi UPS che interagiscono con reti elettriche intelligenti. 9 intervistati su 10 si aspettano di implementare UPS grid-interactive entro i prossimi quattro anni.
12/06/2023
Green ITMIX, situata nel campus Caldera a Milano, è il principale punto di interscambio (IXP) di reti Internet italiano etra i primi in Europa in termini di traffico veicolato, con picchi di traffico giornaliero di oltre 2.3 Tbps.
DHL aggiunge 18 nuovi camion alimentati a biocarburante per tutte le gare europee di questa stagione. Le emissioni di carbonio possono essere ridotte di almeno il 60% rispetto ai carburanti standard, con un potenziale di risparmio maggiore.
09/06/2023
Green ITAll’interno del Data Center campus di Aruba a Roma verrà creato da Namex un nuovo punto di interscambio ad alte prestazioni, contribuendo allo sviluppo di Roma come hub digitale del centro Italia.
08/06/2023
EnergieLa collaborazione con Sapio è finalizzata allo sviluppo del primo hub europeo per la produzione di Perossido di Idrogeno verde entro la metà del 2026 e contribuirà alla decarbonizzazione dello Stabilimento.
07/06/2023
EnergieL’obiettivo è quello di realizzare un software che faciliti la gestione dei sistemi di accumulo energetico rendendoli più efficienti in ambito industriale e domestico.
07/06/2023
SostenibilitàSi è aperta a Milano la stagione 2023 dei Parchi Agos Green&Smart, l’innovativo progetto di rigenerazione degli spazi urbani, per creare aree verdi più accoglienti, inclusive e tecnologiche all’interno delle nostre città.
06/06/2023
SostenibilitàL’azienda propone un’offerta di soluzioni e prodotti dal design sempre più ecosostenibile, che consentono a imprese e cittadini di ridurre i consumi e migliorare la propria impronta ambientale.
06/06/2023
SostenibilitàNel corso di un convegno a Bologna diffusi i dati della filiera del riciclo del legno relativi al 2022. La percentuale di riciclo degli imballaggi stabile al 63%, ben oltre il target fissato dall’Unione Europea al 30% per il 2030.
06/06/2023
SostenibilitàPer diffondere la cultura della mobilità sostenibile, a disposizione del team di TPS le biciclette a pedalata assistita del servizio ‘CYCL-e around’ di Pirelli per gli spostamenti di lavoro, il tragitto casa-ufficio e per il tempo libero.
05/06/2023
Green ITMandiant sospetta che questo malware sia stato creato da un contractor di Rostelecom-Solar, una società russa di cyber security, come parte di uno strumento di red teaming per simulare esercitazioni di interruzione di energia.
05/06/2023
EnergieIl finanziamento consentirà a NEWTWEN di proseguire lo sviluppo della tecnologia di Digital Twin on Chip, tecnologia che rivoluziona il futuro della mobilità e dell'energia sostenibile riducendo l'impatto ambientale di motori e batterie elettriche grazie all'ottimizzazione dell'intero ciclo di vita del prodotto.
02/06/2023
SostenibilitàNell’ambito del suo costante impegno per lo sviluppo di soluzioni sostenibili di mobilità elettrica, Comau rinnova la sua partecipazione al progetto europeo "Flex-BD", all’interno del quale sta mettendo a punto un sistema robotizzato per lo smontaggio delle batterie elettriche.