12/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsMeltdown del reattore di Fushima Daiichi a seguito dell'incendio causato dall'esplosione di questa mattina.
12/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsEsplosione all'interno del reattore nucleare giapponese di Fukushima Daiichi, in crisi per le consenguenze del terremoto. Rilasciati vapori radioattivi per ridurre la pressione nel reattore.
12/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsAllarme rosso per il pericolo di una fusione nucleare. Una forte esplosione si è verificata nella centrale nucleare Fukushima, la stessa dove già ieri era stata registrata una preoccupante attività radioattiva superiore ai limiti. Si teme un disastro nucleare tanto che il governo giapponese ha decretato l'obbligo di evacuazione per un raggio di dieci chilometri.
11/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl terremoto avvenuto in Giappone comincia a creare seri problemi all'ambiente. E' infatti cresciuto di mille volte oltre la soglia normale il livello di radioattività registrato nella centrale nucleare di Fukushima.
11/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsUna piccola ma pericolosa fuga radioattiva potrebbe verificarsi nella centrale di Fukushima. Lo ha confermato il ministro dell'Industria giapponese. Le autorità si preparerebbero infatti a rilasciare vapore radioattivo per fare abbassare la pressione salita troppo, ha precisato l'agenzia Kyodo.
11/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsLa Commissione Europea ha concesso alle autorità della Greater London, l'area metropolitana che include la Londra propriamente detta e le aree urbane immediatamente adiacenti, un'ulteriore proroga per permettere di adeguarsi agli standard di qualità dell'aria.
11/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Giappone ha chiuso uattro impianti nucleari per incidenti a seguito della scossa di terremoto e dello tsunami che hanno colpito il paese. Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, non si sono verificate perdite di radiazioni.
09/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsSi è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico un incontro in cui è stato illustrato il piano industriale "Polo Verde di Porto Torres" che prevede rilevanti investimenti per lo sviluppo sostenibile del sito sardo.
09/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsNel 2010 il traffico merci ferroviario attraverso le Alpi svizzere ha registrato una forte crescita, che però non ha compensato le perdite subite a causa della crisi. Nel complesso, il 62,7 per cento delle merci ha viaggiato su rotaia. Il numero dei trasporti su strada è aumentato del 6,5 per cento, attestandosi a 1,257 milioni.
03/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiHa preso il via "Acqua for Life", un'iniziativa promossa da Giorgio Armani in collaborazione con Green Cross International, il cui obiettivo è quello di riuscire a donare almeno 40 milioni di litri di acqua potabile alla popolazione del Ghana.
24/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsMercato ETS, nuove misure della Commissione UE per aumentare la sicurezza del Registro delle quote. L'iniziativa a seguito di furti telematici avvenuti lo scorso mese di gennaio
22/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiAumenta l'offerta di servizi in via telematica da parte delle amministrazioni pubbliche nell'UE: vantaggi e benefici per i cittadini, le imprese e l'ambiente.
17/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Comune di Perugia ha stabilito che il blocco del traffico in città sarà ripetuto anche il prossimo week-end. Sabato 26 e domenica 27 sarà proibita la circolazione delle auto pre-Euro, Euro 1, 2 e 3 dalle 8,30 alle 18,30.
16/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsL'amministrazione di Milano ha erogato un'ordinanza che limiterà la velocità su alcune strade della Provincia. Gli automobilisti, per dare un freno allo smog, dovranno viaggiare alla velocità massima di 70 Km/h.
16/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsPer celebrare l'anniversario del Protocollo di Kyoto l'Ambasciatore del Costa Rica in Italia e LifeGate regaleranno a tutte le ambasciate italiane il calcolo delle emissioni di CO2 generate dalle proprie attività.
15/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Codacons ha fatto causa alla Regione Lombardia a causa dei filtri antiparticolato sulle autovetture diesel. Secondo l'associazione dei consumatori questi particolari filtri apporterebbero più danno che beneficio per la salute dei cittadini.
11/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiLegambiente critico sul decreto del Ministro dell'Ambiente per affrontare l'emergenza smog delle città italiane: "Il Decreto del ministero dell'Ambiente non è mai nato ed è già carente. Nessun vero intervento per incentivare la mobilità sostenibile".
10/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsBrescia e Milano già fuorilegge per le polveri sottili nel 2011. Seguono Monza e Frosinone con 35 superamenti, altre 4 città vicine allo sforamento. Legambiente: "Dove è finito il decreto del Ministero dell'Ambiente? Lo smog è un problema da affrontare a livello nazionale".
10/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsI sindaci dell'area metropolitana di Milano hanno deciso di abolire il blocco del traffico imposto per domenica 13, ma hanno introdotto la nuova misura anti-smog che abbassa il limite di velocità a 70 Km/h sulle tangenziali.
08/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsMilano avrebbe esaurito il bonus annuo dei 35 giorni fuori legge per l'inquinamento a soli 38 giorni dal'inizio dell'anno nuovo. Per De Corato, tuttavia, il bonus è stato esaurito da tutto il Nord Italia a causa di situazioni meteo-climatiche sfavorevoli.
07/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl consorzio Ecolight ha diffuso i dati inerenti alla campagna di raccolta di materiale RAEE "Uno contro Uno". In sei mesi sono stati raccolte più di 4mila tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici.
07/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIn Piemonte scontro tra manifestanti e forze dell'ordine per il passaggio di un treno carico di scorie nucleari. Legambiente: "Mancanza di trasparenza e militarizzazione, brutta premessa per nuovo corso atomico".
07/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsNon è servita la seconda domenica a piedi della città di Milano per far rientrare i valori di PM10. Se entro oggi i valori non rientreranno nei 50 microgrammi per metrocubo imposti dall'UE la città risulterà in mora verso gli obblighi comunitari.
04/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsDomenica 6 febbraio a Milano ci sarà il blocco della circolazione del traffico dalle 8 alle 18. Per l'occasiohne, Atm ha predisposto un potenziamento del servizio e saranno disponibili gratuitamente le bici di BikeMi.
04/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsUno studio pubblicato sulla rivista "Science" rivela che la siccità che ha colpito l'Amazzonia durante il 2010 è stata maggiore di quella del 2005. Ciò metterebbe a rischio la capacità della foresta di immagazzinare CO2.
03/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsEccolo qui, il piano dell'Unione Europea per le materie prime a cui il Vice Presidente e Commissario per l'Industria e l'Imprenditoria, Antonio Tajani faceva riferimento come azione prioritaria per permettere alle aziende europee di rilanciare la loro azione e innovare i sistemi di produzione.
02/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiLa mancanza di prezzi di mercato per i servizi ecosistemici e la biodiversità significa che i benefici che otteniamo, da questi beni, spesso di natura pubblica, in genere sono trascurati o sottovalutati. Il progetto Economia degli ecosistemi e della biodiversità (TEEB) dell'Unione Europea ricorda ai responsabili politici, alle imprese e ai cittadini l'urgente necessità di prestare attenzione a questi fattori nel comportamento e nelle decisioni che adottano.
28/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsNel 2010, 48 città superano il limite per il PM10. Il dossier Mal'aria di città 2011 di Legambiente conferma l'alto livello d'inquinamento, la responsabilità del traffico e l'assenza di un piano nazionale d'intervento.