18/04/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsE' recentemente partita l'iniziativa "RAEEporter 2.0" che tramite il nuovo portale web consentirà a tutti i cittadini di segnalare gli abusi riguardanti il non corretto riciclo delle apparecchiature elettriche.
13/04/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsGreenpeace chiede a Facebook un uso maggiore di energia pulita, come già fanno Google e Yahoo.
13/04/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsDieci classi e quasi trecento alunni hanno partecipato al concorso a tema ambientale promosso dall'amministrazione comunale di Legnano nell'ambito del Compleanno della Terra e sponsorizzato dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
12/04/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsLa situazione critica in cui versa la centrale nucleare di Fukushima è stata commentata da Sergio Ulgiati, docente universitario e membro del Comitato scientifico di WWF Italia e da Stefano Leoni, Presidente del WWF Italia.
11/04/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl commissario Stefano Pecorella ha organizzato un incontro della comunità del Parco del Gargano per esaminare le problematiche relative alle trivellazioni nello spazio di mare antistante le Isole Tremiti autorizzate dal ministero dell'Ambiente.
01/04/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsL'ambasciata italiana a Tokyo ribadisce il permanere di una situazione critica nella centrale nucleare di Fukushima. Tuttavia, allo stato attuale, al di fuori di quest'area non vi sarebbero effetti sulla salute umana.
30/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsQuasi il 60% dei cittadini dell'UE non crede che il proprio nucleo familiare produca troppi rifiuti, secondo un sondaggio Eurobarometro. Una convinzione in netto contrasto con la realtà delle statistiche, che mostrano come in Europa si gettano in media più di mezza tonnellata di spazzatura ogni anno.
30/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsSecondo i dati raccolti dall'istituto di varese, nessuna anomalia è stata finora rilevata
30/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsA Fukushima Daiichi continuano le operazioni per il ripristino delle alimentazioni elettriche con diverso stato di avanzamento per le Unità 1-4. Pesanti contaminazioni di acqua e persone.
27/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsAncora critica la situazione della centrale di Fukushima dove nei locali delle turbine dei reattori numero 1 e 2 sono state trovate quantità notevoli di acqua fortemente contaminata che potrebbe rendere difficile ai tecnici la prosecuzione dei lavori di ripristino e di rimessa in funzione degli impianti di raffreddamento.
25/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsI due paesi svilupperanno insieme tecnologie a basso consumo energetico per la cattura e lo stoccaggio di Co2
22/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsOggi è la giornata mondiale dell'acqua. L'Onu ha lanciato un vero e proprio "allarme acqua", sia per quanto riguarda l'accesso all'acqua potabile, sia per l'inquinamento delle acque stesse. Secondo Coldiretti, l'Italia sarebbe a rischio idrogeologico.
22/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsÈ attesa anche sopra il nostro Paese la nube radioattiva sprigionatasi nei giorni scorsi dalla centrale nucleare di Fukushima, ma gli esperti chiariscono che al momento non vi sarebbero rischi per la popolazione.
22/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsLa fuoriuscita di fumo osservata nel pomeriggio di ieri 21 marzo dai reattori numero 2 e 3 dell'impianto di Fukushima appare dovuto alla combustione di materiale elettrico e/o detriti presenti sulla parte superiore di questi reattori che non hanno provocato variazioni sensibili dei parametri dei reattori e del livello di radiazione presente nei pressi della centrale, che resta comunque molto elevato.
21/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsQuesta mattina le squadre di intervento al sito nucleare di Fukushima hanno terminato le operazioni di immissione di acqua dall'esterno nella piscina di stoccaggio degli elementi di combustibile del reattore numero 3.
20/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsDomani sia i venti al suolo sia i venti in quota saranno orientati verso sud e quindi è atteso, nella regione del Kanto, inclusa Tokyo, un aumento rilevabile della radioattività ambientale. È quindi opportuno che chiunque decida di rimanere nella capitale e nelle prefetture limitrofe, soprattutto al nord, sia consapevole delle possibilità di esposizione, per quanto lieve.
19/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl portavoce governativo, Yukio Edano, ha affermato che nel latte prodotto nella prefettura di Fukushima e negli spinaci coltivati in quella vicina di Ibaraki si sono registrati livelli di radioattività Fortemente superiori alla norma.
19/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsPer irrorare acqua con gli idranti da terra e per riallacciare i sistemi della centrale alla rete elettrica sono stati inviati 140 vigili del fuoco che fanno parte della squadra speciale denominata "The hyper rescue team"
17/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsNonostante gli sforzi odierni per fornire acqua nelle vasche di stoccaggio degli elementi di combustibile dei reattori 3 e 4, compiuti con gli elicotteri prima e con gli idranti fino al tardo pomeriggio, il rischio di contaminazione anche a distanza dal sito resta significativo.
17/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsL'ambasciata Italiana, insieme a quella Britannica e Australiana, consiglia ai propri connazionali di lasciare la città di Tokyo e l'area a nord di Tokyo mentre l'Ambasciata Usa ha esteso ad un raggio di 80 km l'area di consigliata evacuazione circostante la centrale di Fukushima.
16/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsL'Ambasciata italiana a Tokyo sta fornendo un servizio di aggiornamento sulla situazione in Giappone. Alcune indagini portano al momento ad escludere qualunque rischio di contaminazione in corso a Tokyo.
16/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsL'Ambasciata rinnova vivamente l'invito ai connazionali che non abbiano imprescindibili ragioni di restare in Giappone di allontanarsi, in particolare, dalle quattro prefetture colpite dallo Tsunami, la grande area di Tokyo e le prefetture a nord della Capitale.
15/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsSecondo quanto riporta la nota dell'Ambasciata d'Italia in Giappone, dopo l'ennesima esplosione all'impianto di Fukushima di questa mattina si segnala la presenza di tassi di radioattività nel sito della centrale.
14/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsLe autorità nipponiche, secondo quanto riferisce l'emittente televisiva BBC, hanno chiesto ufficialmente aiuto agli esperti dell'Aiea, l'Agenzia atomica internazionale, per fronteggiare la crisi nucleare. La Nuclear Regulatory Commission americana ha fatto sapere che il governo di Tokyo ha chiesto formalmente anche l'aiuto degli Stati Uniti per raffreddare i reattori nucleari danneggiati di Fukushima Daiichi.
14/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiÈ tempo di cominciare a indagare quali potranno essere le principali conseguenze del terremoto e, soprattutto, dello tsunami che hanno colpito il Giappone, per l'economia del paese dell'Estremo oriente ma anche per quella globale.
14/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsStamattina 14 marzo, alle ore 11:01 ora locale, è avvenuta un'esplosione di idrogeno presso il reattore 3 della centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Secondo quanto riporta la IAEA, ci sono stati almeno sei feriti.
13/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsL'Agenzia nipponica per la sicurezza nucleare ha segnalato un altro problema al reattore tre dell'impianto Fukushima, già danneggiato dall'esplosione al reattore numero uno. Il sistema di raffreddamento ha avuto un problema tecnico e ora sono già nove le persone contaminate.
13/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiL'attenzione di tutti i mezzi di comunicazione al mondo è puntata sulla centrale nucleare di Fukushima Daiichi e il pericolo di fuoriuscite di nubi radioattive. Da molte parti si paventa il ripetersi del disastro di Chernobyl. L'avvicinarsi del venticinquesimo anniversario dell'esplosione nell'impianto nucleare nell'allora Unione Sovietica non aiuta certo a mantenere un atteggiamento razionale e a guardare agli accadimenti giapponesi con la necessaria lucidità.