06/11/2009 | Redazione ImpresaGreen
A Colleferro è stato avviato un impianto a microturbina alimentato da biomasse, che utilizza gli scarti delle imprese della filiera agroalimentare.
05/11/2009 | Redazione ImpresaGreen
Ecco alcuni corsi proposti da Kyoto Club in diverse zone d'Italia.
05/11/2009 | Redazione ImpresaGreen
Siglata la joint venture Dii, costituirà una nuova spinta al progetto Desertec per la creazione di un'energia sempre più sostenibile.
30/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieElectrolux, Enel, Indesit e Telecom Italia hanno siglato un accordo per la sperimentazione di un sistema tecnologico innovativo in cui gli elettrodomestici "intelligenti" ottimizzeranno i consumi energetici delle abitazioni.
30/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLinde, una delle maggiori compagnie a livello mondiale nel settore del gas, ha messo a punto un procedimento innovativo per la produzione di carburante a idrogeno a partire da un sottoprodotto del biodiesel: il glicerolo.
30/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAvranno una capacità totale di 18MW. Un terzo impianto è previsto per la fine del 2009
28/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUna ricerca pubblicata da Deutsche Bank accusa il governo italiano di non avere politiche chiare rispetto agli investimenti in fonti rinnovabili: il nostro paese è classificato "ad alto rischio" per gli investitori.
26/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesta acquisizione porterà la potenza installata di Enel Green Power in Grecia a più di 133 MW dagli attuali 127 MW. L'accordo conferisce ad Enel l'esercizio di un'opzione per l'acquisto di una pipeline eolica di circa 280 MW.
22/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieProsegue l'impegno nello sviluppo dell'eolico della Società del Gruppo Enel dedicata alle fonti rinnovabili che, con l'installazione di questi ulteriori 18 MW a Le Nouret e Le Noyer, nella Vallée d'Arce, può attualmente contare su una capacità installata totale di oltre 56 MW eolici nel Paese.
18/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDopo oltre tre anni di studi, Enel ha inaugurato a Firenze la prima centrale al mondo, dalla particolare forma a diamante, che combina la produzione fotovoltaica all'accumulo energetico via idrogeno.
12/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon una capacità installata di 21 MW, Kamen Briag sarà in grado di produrre più di 56 milioni di chilowattora, i consumi di 19 mila famiglie, evitando ogni anno l'emissione in atmosfera di 50 mila tonnellate di CO2.
07/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'Irlanda ha espresso il proprio consenso alla ratifica del trattato di Lisbona. Il trattato, conferendo particolari competenze all'Unione Europea in tema di politiche energetiche, potrà dare un'importante spinta allo sviluppo dell'eolico in Irlanda.
07/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDell ha completato un impianto fotovoltaico da 516 pannelli solari, progettato per fornire più di 130 mila watt di energia, permettendo di emettere circa 100 mila chilogrammi di gas serra in meno all'anno.
04/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieConcentrerà gli investimenti nella produzione di schede di silicio.
03/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE' nata Anest, l'Associazione Italiana per il Solare Termodinamico, che si propone di rappresentare presso le istituzioni, gli operatori del settore e ha lo scopo di promuovere le opportunità offerte dall'energia termodinamica.
01/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieMartedì 20 ottobre 2009, presso l'Auditorium Unicef di Roma, si terrà il convegno del progetto Governance ClimAEnergia sul rinnovato impegno trasversale della P.A. in tema di sviluppo sostenibile, guardando alla Conferenza di Copenhagen.
01/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFotowatio Italia e Solesa Green Power hanno ufficializzato un accordo di partnership per sviluppare iniziative nel settore fotovoltaico in Italia. Primo obiettivo la realizzazione di una centrale da 15 MW a Fiumicino.
01/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE.ON ha annunciato la messa in funzione del parco eolico più grande del mondo, situato a Roscoe, in Texas. Con una capacità installata di 780 MW e 627 turbine, l'impianto fornirà elettricità a più di 230 mila abitazioni.
29/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE.ON, Gruppo operatore energetico internazionale, ha pianificato di investire 8 miliardi di Euro per il periodo 2007-2011 per diminuire del 50% entro il 2030 le emissioni di CO2 e portare il contributo energetico delle fonti rinnovabili al 35%.
29/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Regione Piemonte promuove la mobilitazione energetica attraverso l'iniziativa "Uniamo le energie", che dal 7 all'11 ottobre porterà a Torino una varietà di eventi legati ai temi della sostenibilità.
28/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie all'impianto solare installato sul tetto, il magazzino Metro di Roma ha ottenuto in un anno il risparmio di circa 200 tonnellate di CO2, con un surplus di 110.000 Euro.
28/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDal 18 al 20 novembre 2009 avrà luogo a Pechino la manifestazione sull'energia solare, Ipvsee 2009.
25/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Green Team di Enel insegna come ottenere energia da vento e sole a casa propria.
24/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Governo statunitense ha recentemente deciso di raddoppiare il finanziamento per la sezione energia pulita. La sovvenzione ammonta a 550 milioni di dollari, arrivando a un totale di 1 miliardo di dollari spesi per progetti energetici "verdi".
24/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInaugurata nei pressi di Siviglia PS20, la centrale solare a collettori più grande dell'Unione Europea. Con una capacità installata di 20 MW, fornirà energia a circa 10 mila appartamenti e consentirà un taglio di 12 mila tonnellate all'anno nelle emissioni.
23/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCosta Crociere ha ricevuto il premio ABB Energy Efficiency Award 2009. Tra i progetti in atto per migliorare l'efficienza energetica della flotta, l'installazione di "inverter" sulle navi.
21/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLegambiente ha lanciato una petizione in vista della conferenza di Copenhagen: "Sole per tutti" chiede allo Stato italiano di adoperarsi perchè ogni casa abbia un pannello solare sul tetto, e perchè si diffondano le cosiddette "case efficienti".
18/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa European Wind Energy Association chiede maggiori investimenti nel settore dell'energia eolica, che entro il 2020 potrebbe provvedere da sola a soddisfare il 16% del fabbisogno europeo totale, fornendo ben un terzo dell'energia elettrica complessiva.
18/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl neonato consorzio Pv Legal ha come obiettivo la semplificazione dell'iter burocratico per l'installazione di impianti per l'energia solare, per facilitare e rendere più veloce il passaggio al fotovoltaico.
16/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl ministro dei trasporti tedesco Wolfgang Tiefensee ha approvato i progetti per la costruzione di 40 nuovi parchi eolici offshore. Gli impianti potranno produrre 12 mila megawatt, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 12 milioni di famiglie.
14/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl governatore della California Arnold Schwarzenegger ha annunciato l'intenzione di porre il veto sulla legge riguardante le energie rinnovabili: essa porrebbe troppi ostacoli allo sviluppo del settore. Al suo posto, verrà emesso un ordine esecutivo.
14/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo un report pubblicato da Greenpeace e European Renewable Energy Council (Erec), la ricerca e lo sviluppo nel settore delle energie rinnovabili potrebbero generare 2.7 milioni di nuovi posti di lavoro nei prossimi 20 anni.
14/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie all'accordo tra Enel, il Ministero per la Scienza e Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese e il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio italiano, prosegue lo sviluppo in Cina delle attività di cooperazione finalizzate a promuovere la diffusione delle Clean Coal Technologies. In particolare, l'intesa prevede la realizzazione, presso una centrale a carbone cinese, di un impianto per la cattura della CO2 prodotta e la sua iniezione in un giacimento petrolifero.
11/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa ricerca di Google si indirizza sempre più verso le tecnologie green: la società progetta di sviluppare nuovi tipi di pannelli solari, basandosi in particolare sull'energia solare termica e sull'utilizzo di nuovi materiali.
04/09/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'offerta dei servizi energetici di Cofathec, Gruppo Gdf Suez, garantirà al Comune di Bisceglie un risparmio pari a circa 877 MW all'anno e un forte taglio delle emissioni inquinanti degli impianti comunali.
21/08/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl "Meeting per l'Amicizia tra i Popoli" di Rimini quest'anno sarà ad emissioni zero grazie al contributo delle tecnologie Recs di Edison. La società sarà presente alla manifestazione anche con il proprio progetto "Edison Change the Music" e come sponsor di una mostra su Galileo.
14/08/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel e la Regione Sicilia hanno firmato un protocollo d'intesa per lo sviluppo del settore energetico dell'isola, che si articola in un Accordo Quadro e tre accordi specifici: sul progetto del rigassificatore di Porto Empedocle, sul miglioramento della qualità ambientale degli impianti termoelettrici Enel in Sicilia e sulla promozione e la realizzazione di progetti innovativi per sviluppare la produzione da fonti rinnovabili nell'isola.
14/08/2009 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDieci ettari di pannelli, una potenza di 6 MW, oltre 7 milioni di chilowattora prodotti all'anno, in grado di soddisfare il fabbisogno di 2.700 famiglie, con emissioni di CO2 evitate per 5.000 tonnellate all'anno.