26/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
Secondo una ricerca dell'Ufficio studi di Confartigianato le energie rinnovabili rappresentano un mercato con 100.000 imprese e 369.000 addetti.
25/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
Nel corso di Rio+20 è stata sottoscritta un'intesa fra il Ministro Corrado Clini e il ministro brasiliano per l'energia per progetti comuni "sostenibili" nei paesi in via di sviluppo.
22/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
WWF Italia: "Per garantire un futuro a basse emissioni di carbonio e un'economia a basso impatto ambientale, l'Italia deve liberarsi del carbone e guardare alle rinnovabili e all'efficienza energetica".
21/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNove grandi impianti su coperture industriali installati da Energy Business di Trento.
21/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSimone Togni, Presidente dell'ANEV. "Dopo un anno in attesa dell'uscita dei Decreti le aziende si trovano ad affrontare un periodo di sofferenza, fatto di incertezze sul futuro ed in assenza di garanzie sugli investimenti fatti negli ultimi mesi".
19/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa tecnologia Sargas basata sulla turbina a gas LMS100 di GE è destinata a produrre 250 Megawatt di elettricità e anidride carbonica per migliorare i processi di recupero assistito del petrolio.
19/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuattro i nuovi campi fotovoltaici messi in esercizio da EGP nel Peloponneso, per una capacità installata di 17,4 MW, a cui si aggiungono i primi 2 MW avviati nel Paese da ESSE, la joint venture paritetica con Sharp.
18/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieANIE/GIFI plaude il provvedimento a favore dell'occupazione nella green economy ma lancia l'allarme per il registro degli impianti fotovoltaici che rende inefficaci le misure virtuose introdotte dal DL Sviluppo.
18/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni: "Partecipare a Rio+20 rappresenta la possibilità di parlare di sviluppo che vuol dire parlare di energia. Se la crescita economica è il motore di un Paese, l'energia è la chiave di accensione".
13/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer oltre due terzi degli italiani l'eolico non nuoce alla salute e non deturpa paesaggio.
12/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieA Intersolar Europe 2012 Suntech presenta il modulo policristallinoda 255 Watt.
07/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Presidente Cremonesi: "Un incentivo che consente alle nostre industrie di continuare a competere e ad investire in innovazione. Attenzione ai limiti del Registro che generano un effetto depressivo su piccoli-medi impianti".
07/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuattro turbine a gas Frame 6B di GE alimenteranno l'impianto Taji da 160 MW a Baghdad.
07/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieWWF: la Cina rafforza la sua leadership nelle tecnologie verdi, la UE resta indietro.
07/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEGP ed EFS Chisholm firmano un accordo di capital contribution con un consorzio guidato da J.P. Morgan. L'accordo è relativo al progetto eolico di Chisholm View in Oklahoma che avrà una capacità installata di 235 MW.
06/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
Energie"Il nostro decimo anniversario è un momento per prendere atto dei nostri successid ello scorso decennio e riconoscere che questo è solo l'inizio del nostro viaggio nel settore delle energie alternative", ha affermato Vic Abate, Vice President,Renewable Energy per GE.
05/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLegambiente e Kyoto Club: "Si premino competenze su energie rinnovabili".
05/06/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSiglato un accordo di fornitura di know how tecnologico tra la Atzwanger di Bolzano ed un prestigioso costruttore russo per la realizzazione di una centrale ad energia pulita a sud di Mosca.
30/05/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI nuovi moduli sono progettati per resistere a tutte le condizioni metereologiche, incluso un carico da vento fino a 3.800 Pascal e da neve di 5.400 Pascal: valori di gran lunga superiori ai requisiti standard IEC.
25/05/2012 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGocce microscopiche di cristalli liquidi sono state ottenute per la prima volta da parte dei ricercatori dell'Ino-Cnr di Napoli. Importanti le applicazioni nel solare fotovoltaico e nella fotografia grazie alla realizzazione di microlenti con focale variabile.