25/11/2021 | Redazione ImpresaGreen
Oltre ai combustibili gassosi come il metano, il progetto analizza anche la produzione di alcuni combustibili prodotti dalla liquefazione del metano sintetico e del biometano o prodotti direttamente in forma liquida da idrogeno e CO2, come il dimetiletere (DME).
25/11/2021 | Redazione ImpresaGreen
Il GSE assegna il cosiddetto “Contract for Difference” per un progetto da 25,2 megawatt in Sicilia. RWE realizzerà il suo 17° parco eolico onshore in Italia con la messa in funzione prevista per il 2022.
24/11/2021 | Redazione ImpresaGreen
Terna assegna un progetto di circa 68 milioni di euro. Il cavo sarà prodotto nel centro di eccellenza di Prysmian a Napoli.
24/11/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn Green Loan a favore di "2 Bio" rifinanzia l'impianto di Bio Verola e supporterà la realizzazione di un secondo nuovo impianto di produzione, oltre alla costruzione delle rispettive stazioni di servizio.
16/11/2021 | Redazione ImpresaGreen
Energie49 milioni di euro di finanziamento a Iniziative Bresciane (INBRE), che a sua volta presterà i fondi BEI a Iniziative Toscane (Intos), per la costruzione di 12 mini-centrali idroelettriche e il ripristino di 13 briglie lungo il fiume Arno.
11/11/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieMatrix Renewables rafforza la propria crescita in Europa e incrementa la presenza sul mercato italiano. Confermato l’obiettivo di oltre 500MW nei settori solare, storage ed eolico a livello nazionale.
08/11/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’impianto garantirà più del 5% del fabbisogno energetico della provincia di Catanzaro, offrendo occupazione locale e promuovendo lo sviluppo economico, senza danneggiare minimamente l’area, attualmente oggetto di degrado.
08/11/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieToni Volpe, Amministratore Delegato di Falck Renewables, ha commentato: "Quello raggiunto è un traguardo importante perché rappresenta l’ingresso di Falck Renewables in un nuovo mercato, quello finlandese".
28/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTre mesi dopo la presentazione del Masterplan10x e a seguito del recente contratto da 200MWh in Australia, NHOA annuncia due nuovi progetti di stoccaggio di energia su larga scala in Asia-Pacifico.
27/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto "H2.Ruhr" fornirà fino a 80.000 tonnellate di idrogeno verde all'anno ai clienti della regione della Ruhr. Le compagnie energetiche Enel e Iberdrola, in qualità di membri della European CEO Alliance, forniranno elettricità verde.
27/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
Energie"L'idrogeno verde è il fulcro della transizione ecologica, pertanto ci impegniamo quotidianamente per offrire soluzioni innovative che ambiscano a un largo utilizzo, anche per il mercato italiano" ha dichiarato Lorenzo Costantini, Country Manager di Iberdrola Clienti Italia.
25/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSynergy e il Governo dell’Australia Occidentale hanno annunciato il progetto Kwinana Battery Energy Storage System, un passo avanti nell’integrazione delle energie rinnovabili nella regione.
22/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
Energiell parco di Athies-Samoussy, costituito da 5 impianti fotovoltaici completamente operativi, è il più grande della regione Hauts-de-France ed è una delle dieci principali centrali di energia solare in Francia.
21/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieConclusa con successo la fase di esclusiva dedicata ai residenti di Poggio Renatico, Comune dove è in costruzione un impianto fotovoltaico da 17 MW per il quale Enel Green Power ha lanciato una raccolta fondi online di crowdfunding.
20/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’azienda mette a disposizione i propri capitali, la consolidata esperienza nel settore e le proprie competenze tecnologiche per sviluppare e investire in nuovi progetti per la produzione di biometano o acquisire impianti esistenti.
19/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'impianto modello per lo smaltimento dei rifiuti speciali converte le superfici in campi di pannelli solari. Un modello green che permette di risparmiare la produzione 1.120 tonnellate di CO2 ogni anno.
19/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’idrogeno verde al centro della transizione energetica: secondo le stime EY per la produzione di idrogeno nel mondo si raggiungerà circa 140 GW di capacità installata entro il 2030.
15/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe startup selezionate riceveranno supporto su ricerca e sviluppo e testing delle tecnologie. L’obiettivo è valorizzare le realtà più innovative del settore, dando vita a progetti ad alto potenziale.
14/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto mira a fondere le competenze tecniche e finanziarie per sviluppare attività rivolte alle realtà imprenditoriali dell’idrogeno, per sviluppare una filiera sempre più coesa ed innovativa.
13/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn occasione del Key Energy 2021 LG presenterà il nuovo pannello solare LG NeON H+ Black, il primo modulo che utilizza la tecnologia proprietaria Gap-free di LG per aumentare l'efficienza energetica.
11/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Gruppo è fortemente impegnato a sostenere lo sviluppo di reti di trasmissione e distribuzione di energia di prossima generazione per la transizione energetica nel Nord America.
04/10/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieVetromeccanica, azienda metalmeccanica con sede in provincia di Parma, ha scelto LG Electronics per la realizzazione del suo primo impianto fotovoltaico per l’autoconsumo. Alla base di questa scelta la necessità di contenere i consumi e ridurre l’impatto ambientale della sua produzione.
30/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieRichard Dibley, managing director di Falck Renewables Wind Ltd, ha commentato: "La nostra filosofia è sempre stata quella di condividere il valore generato dai nostri parchi eolici onshore il più ampiamente possibile con le comunità locali".
28/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieENEA e Ministero della Difesa hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per attuare un ampio programma di formazione in ambito energetico e ambientale al fine di creare competenze specialistiche e rafforzare le capacità tecniche tra il personale della Difesa, soprattutto nel campo dell’efficienza energetica.
24/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon la firma di un nuovo accordo, Edison e Snam si uniscono a Saipem e Alboran per sviluppare congiuntamente la realizzazione di tre impianti di produzione di idrogeno verde per complessivi 220 MW in Puglia nelle aree di Brindisi, Taranto e Cerignola (Foggia). Il progetto di Brindisi ha già avviato l’iter autorizzativo.
23/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNuovo impianto di generazione di gas rinnovabile bio-syngas prodotto attraverso una tecnologia innovativa sviluppata anche grazie alla collaborazione con l’Università di Pisa.
21/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAnnunciato un rincaro sul mercato dell'energia del 40%: ma cosa significa e quanto si pagherà in più? Selectra spiega che se il riferimento fosse all'intera bolletta elettrica, l'aumento mensile sarebbe di circa 20 euro per un cliente tipo, se invece fosse al prezzo dell'energia l'impatto sulla bolletta totale sarebbe minore, di circa 11-15 euro al mese, a seconda della decisione sugli incentivi.
20/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie a questi interventi Smeg ridurrà i consumi dei siti produttivi di Guastalla (RE) e Bonferraro (VR) evitando l’immissione in atmosfera di circa 41mila tonnellate di CO2 nei prossimi 25 anni.
20/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFocus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%. Martedì la presentazione dell’edizione 2021 di Ecomondo e Key Energy, che si terranno in presenza, alla fiera di Rimini, dal 26 al 29 ottobre prossimi.
20/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieMatrix ha attualmente un significativo portafoglio di progetti nel solare e nello storage in funzione, in costruzione e in diverse fasi di sviluppo in Europa, Stati Uniti e America Latina.
16/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGlennmont Partners from Nuveen annuncia oggi il lancio di BNZ, che ha in programma di raggiungere una potenza installata di 1GW tra Italia, Portogallo e Spagna entro il 2024, 350 MW dei quali sono in fase di sviluppo avanzato da parte di Glennmont.
16/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDal 20 settembre al 13 ottobre, Viessmann viaggerà con il suo truck dall'iconico colore arancione per fare tappa a Milano, Genova, Firenze e Roma e in tante altre città della penisola.
15/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo un'analisi di Facile.it, a parità di consumi, guardando alla miglior tariffa del mercato libero, una famiglia potrebbe risparmiare fino al 16% per la bolletta elettrica e fino al 13% per quella del gas.
14/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Summer School rappresenta un unicum nel panorama dell’offerta formativa a livello nazionale e risponde alle esigenze di affiancare le traiettorie tecnologiche e gli scenari evolutivi, mirati al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità energetica nei diversi settori produttivi, con l’applicazione e la fruizione sul campo da parte delle nuove generazioni di tecnici.
13/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePrevisto un investimento di circa 38 milioni di euro: dismessi 2,7 km di linea aerea e la stazione elettrica “Paradiso”; l’opera rientra nel piano di interventi connessi al potenziamento dell’elettrodotto “Sorgente-Rizziconi”, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili.
10/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl forte incremento delle emissioni è da attribuirsi soprattutto ai trasporti (per una quota di oltre il 60%) e in misura inferiore al settore civile, all’industria e alla generazione elettrica. Segnali positivi dall’export di veicoli elettrici e ibridi.
10/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni e CFS hanno raggiunto un traguardo fondamentale nella ricerca sulla fusione a confinamento magnetico, una fonte di energia sicura, sostenibile e inesauribile che riprodurrà i principi alla base della generazione dell’energia solare.
07/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn sistema in cavo sottomarino per l’esportazione di energia per il parco eolico offshore di Gruissan. Il progetto rafforza il ruolo del Gruppo come enabler della transizione verso le fonti rinnovabili.
06/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAccordo biennale tra le due aziende pubbliche lombarde per lo sviluppo di un progetto pilota di economia circolare che utilizzerà fino a 100 tonnellate all’anno di grassi di scarto per produrre energia termica ed elettrica e alimentare l’impianto di Robecco sul Naviglio.
02/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon una capacità installata totale di 16 MW, l’impianto eolico ubicato in località Tre Titoli, nel Comune di Banzi, Palazzo San Gervasio e Genzano di Lucania (PZ), produrrà energia elettrica per oltre 38 GWh l’anno.
27/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieA seguito del completamento dell’operazione, il Gruppo Enel raggiungerà in Italia circa 13 GW di capacità idroelettrica installata, per una capacità rinnovabile complessiva (compresa quella geotermica, eolica e fotovoltaica) pari a circa 14,5 GW.
24/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn importante riconoscimento in materia di efficienza energetica degli impianti, la geotermia ha centrato l’obiettivo per il sistema di gestione dell’energia particolarmente performante in tutto il processo produttivo.