17/09/2008 | Redazione ImpresaGreen
La suite software Simpana gestisce i dati attraverso un approccio unificato.
14/09/2008 | Redazione ImpresaGreen
Il produttore di circuiti integrati crea un team produttivo globale per identificare progetti di conservazione energetica nei propri impianti produttivi di tutto il mondo.
08/09/2008 | Redazione ImpresaGreen
ASUS annuncia il primo notebook rivestito in bamboo, realizzato con particolare cura e attenzione per i consumi, gli sprechi e un occhio di riguardo alla tematica del Green Computing.
02/09/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITEmerson Network Power ed Enel.si hanno siglato un protocollo d’intesa che prevede la definizione di attività congiunte per supportare le aziende nella trasformazione delle proprie infrastrutture IT in ottica “green” attraverso il sensibile contenimento dei consumi di energia elettrica.
13/08/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa nuova Phaser 6125 offre alle piccole imprese colori dall'impatto elevato e dai costi ridotti.
13/08/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa nuova Phaser 6125 offre alle piccole imprese colori dall'impatto elevato e dai costi ridotti.
13/08/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIl software vendor aiuta le aziende a implementare programmi per la sostenibilità ambientale.
12/08/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITCon l'iniziativa Lexmark intende supportare tutti i partner di canale con l’obiettivo di ottimizzare le vendite e garantire il successo del loro business attraverso l’adozione dell’approccio “Print less, Save more”.
12/08/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIntesa tra le due società per una “green power protection”.
27/06/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITNella speciale classifica Eco-guida (8° edizione) Greenpeace introduce oltre all'efficienza energetica dei prodotti, anche la riduzione delle emissioni durante il processo produttivo. E i risultati sono pessimi per l'industria IT, , ricordiamo, da sola produce il 2% di emissione CO2. Ecco la classifica stilata da Greenpeace e le motivazioni.
21/05/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITSecondo Greenpeace le console Wii (Nintendo), PS3 Elite (Sony) e Xbox 360 (Microsoft), contengono materiali pericolosi per la salute e proibiti dall'UE, da qui il titolo del rapporto 'Playing dirty', che lancia l'allarme.
18/03/2008 | Redazione ImpresaGreen
Green ITGreenpeace pubblica la settima edizione dell'Ecoguida ai prodotti elettronici verdi. Le aziende "più verdi" sono Samsung e Toshiba, che scavalcano Nokia (terza). Chiude la classifica Nintendo che si piazza al 18° posto mentre Microsoft è in quindicesima posizione.