20/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsUn contenitore di alta formazione sui temi legati alla circular economy dei Pneumatici Fuori Uso, dalla corretta gestione del riciclo alla normativa di riferimento, fino ai settori applicativi della gomma riciclata, promosso da Ecopneus per sostenere e alimentare ulteriormente la cultura della sostenibilità e del riciclo.
19/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsBologna Business School, la scuola di formazione manageriale dell'Università di Bologna, inaugura il nuovo Centro per la Sostenibilità e i Cambiamenti Climatici, punto di riferimento europeo per la formazione aziendale sui temi dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.
19/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsRenato Zelcher, AD di Crocco: "Crocco è il tassello finale di una catena che parte dalla gestione sostenibile della materia prima, prosegue con la produzione di polietilene per arrivare alla realizzazione dei nostri film e delle nostre pellicole per l’industria alimentare".
17/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsLe iniziative di sostenibilità di GSKCH supportano il nuovo impegno di GSK a livello aziendale per raggiungere un impatto zero sul clima e un impatto positivo netto sulla natura entro il 2030, come annunciato dal CEO Emma Walmsley nel novembre 2020.
13/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsUno spazio progettato per mettere al centro le persone e rispondere alle modalità di lavoro del futuro, in dialogo con la città e il verde. Dal 2024 il nuovo edificio affiancherà lo storico presidio di San Donato per ospitare i circa 1.000 dipendenti dell'area di Milano.
13/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsL’azienda investirà 1 miliardo di dollari nei prossimi vent’anni per accelerare il raggiungimento di nuovi obiettivi ambientali: l’azzeramento delle emissioni di gas serra entro il 2050, la riduzione dell'uso dell’acqua del 25% entro il 2030 e la restituzione all’ambiente di acqua di qualità superiore dopo l’uso nelle operazioni di produzione.
13/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsNel 2050 si stima che il trasporto aereo e marittimo produrranno rispettivamente il 22% e il 17% di emissioni di CO2 globali: il gruppo Deutsche Post DHL vuole portarle a zero.
11/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Programma è parte della strategia di finanza sostenibile di Enel, in linea con l'obiettivo di raggiungere una quota di fonti di finanziamento sostenibile - sul debito lordo totale del Gruppo - pari al 48% nel 2023 e superiore al 70% nel 2030.
10/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsLa water utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ribadisce l’impegno nel percorso di crescita e sviluppo ambientale, sociale ed economico del territorio, in linea con gli obiettivi indicati dal proprio Piano di Sostenibilità.
06/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsGreen Jobs ha aiutato i ragazzi ad acquisire le soft skill sempre più richieste dal settore della green economy, come la capacità di lavorare in gruppo, di adottare un approccio multisettoriale per la risoluzione di problemi complessi e di sviluppare una comunicazione efficace.
04/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsAl momento MEWA è la prima azienda tedesca, tra venti realtà europee, a possedere uno dei primi camion al mondo alimentati a idrogeno per un utilizzo quotidiano. La casa automobilistica Hyundai le ha appena consegnato le chiavi del primo camion a idrogeno "Xcient Fuel Cell".
04/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsInnovazione di prodotto e di processo, sperimentazioni e metodologie per l'incremento della durata di vita dei prodotti, la riduzione della produzione di rifiuti, il riutilizzo, la riciclabilità, l'uso razionale delle risorse naturali e energetiche.
30/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsL’incertezza su come integrare la sostenibilità nei processi aziendali e nell'IT è un ostacolo all'implementazione delle azioni per un’azienda su tre: se ne è parlato nei giorni scorsi all’evento virtuale SAP Sustainability Summit
30/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsSustainability Impact Rating è il primo algoritmo al mondo basato su criteri internazionalmente riconosciuti che misura la sostenibilità delle aziende, nato dall’idea di Ada Rosa Balzan.
29/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsLa dematerializzazione porta vantaggi economici per le imprese ed enorme impatto ambientale. Ogni tonnellata di carta in meno equivale a salvare 17 alberi, risparmiare 440.000 litri di acqua, 3 barili di petrolio e ridurre la produzione di rifiuti di 3 m².
28/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsGli impianti di cogenerazione realizzati per i clienti industriali, hanno evitato durante lo scorso anno l’emissione di 60.000 tonnellate di CO2, che si prevede diventeranno 100.000 tonnellate entro il 2022.
27/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsMicro-Val è il progetto di ricerca dell'Università di Milano-Bicocca per la messa a punto di un processo sostenibile per il riciclo della plastica a base di polietilene presente all'interno della frazione organica dei rifiuti urbani.
27/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsProduzione, packaging, logistica e capitale naturale sono le aree chiave di intervento del Gruppo, con misure che perseguono il più ambizioso obiettivo delle Nazioni Unite per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C.
26/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsIl progetto "Agricoltura Positiva" di PepsiCo, si prefigge inoltre di migliorare le condizioni di vita di coloro che fanno parte della sua filiera agricola e di fornire in modo sostenibile il 100% degli ingredienti chiave.
23/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsTra gli obiettivi: aTerna, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, lancia il suo nuovo piano di riduzione della CO2: entro il 2030 la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale si impegna a tagliare di circa il 30% rispetto ai livelli del 2019 le proprie emissioni inquinanti, per un valore pari a circa 460 mila tonnellate annue di anidride carbonica equivalente in meno in atmosfera.ccelerazione degli investimenti per l’integrazione delle rinnovabili, riduzione dei
22/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsIl progetto zero emissioni di Visa prevede anche la realizzazione di una serie di interventi che coinvolgeranno i propri fornitori per ridurre una parte significativa dell'impatto di gas serra provenienti da beni e servizi acquistati dall'azienda.
22/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsVans vuole intraprende una transizione verso prodotti e sistemi circolari caratterizzati dall'impiego di materiali rigenerativi e riciclati, progettati per essere riutilizzati e per ridurre gli sprechi.
19/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsUno degli effetti della pandemia COVID-19 è che ha accelerato la crescita e la rilevanza del commercio elettronico, rendendo le piattaforme online un importante obiettivo per coloro che tentano di commerciare prodotti importati illegalmente.
19/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsUn biopolimero ricavato dalla lavorazione delle alghe rosse permette di sfruttare materiali plastici o inerti di altro genere per realizzare una schiuma adatta all’isolamento acustico e termico delle abitazioni, evitandone la dispersione nell’ambiente marino.
19/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsPresentata la nuova infrastruttura di ricerca di Istituto Italiano di Tecnologia e Politecnico di Torino, CO2 Circle Lab. Si occuperà di fornire servizi alle aziende, in particolare alle PMI, nell’ambito del recupero e riutilizzo, nei settori energetico ed industriale, delle emissioni di anidride carbonica.
16/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsL'investimento sviluppa ulteriormente le innovazioni dell'azienda nel campo della riforestazione e del packaging sostenibile mirando a generare nuovi ritorni finanziari ed effetti sul clima.
13/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsNello specifico, l'azienda giapponese punterà a ridurre l'impatto ambientale di prodotti e servizi e nelle catene di fornitura, a raggiungere la sostenibilità in un'economia circolare e a contribuire alle iniziative ambientali internazionali.
06/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsL'accordo prevede il coinvolgimento dell'associazione ambientalista in attività congiunte di comunicazione e sensibilizzazione per la realizzazione di progetti di intervento ambientale.
02/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsMPS Monitor è da sempre impegnata a rispettare le risorse della natura tramite la partnership con PrintReleaf, organizzazione che mira a neutralizzare l’impatto ambientale dei processi di stampa attraverso progetti di riforestazione certificati: sono 56.393 gli alberi piantati ad oggi in tutto il mondo per compensare le pagine stampate tramite i dispositivi monitorati da MPS Monitor
01/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsImpresa italiana del comparto design che si distingue nella progettazione sostenibile, Pianca ha ottenuto da Intesa Sanpaolo un finanziamento di 4,3 milioni di euro per l’ampliamento della sede produttiva di Codogné e dare impulso all’economia verde del mobile.
31/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsIl piano strategico per il Paese include assunzioni dirette, re-engineering del network domestico, nuovi modelli operativi e infrastrutture per soddisfare le aspettative del mercato.
26/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsL’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto SinBioVal, Sviluppo sinergico dell’agricoltura biologica in Valtellina e Valposchiavo, finanziato dai fondi del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia–Svizzera 2014/2020, con capofila di parte italiana la Comunità Montana Valtellina di Sondrio.
25/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsSi stima che l'incremento della capacità di riciclo del nostro paese dovrà essere di almeno 350 kton/anno entro il 2025 e il progetto di riconversione renderà Pozzilli e il Molise protagonisti di uno dei principali progetti di economia circolare del paese.
23/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsMassimo Simonini, AD di Anas: “Attraverso il recupero di questi edifici dal rilevante valore iconico vogliamo promuovere un modello di sviluppo sostenibile in termini ambientali e socio economici per i territori dove sono ubicati”.
23/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsPer raggiungere l'obiettivo, numerosi sono stati gli investimenti realizzati da Carlsberg Italia, filiale italiana del Gruppo, nel Birrificio di Induno Olona (VA), tra cui l’introduzione del Pastorizzatore Flash, per ridurre i consumi idrici nei processi di produzione e un depuratore indipendente, per ottimizzare il trattamento delle acque reflue.
22/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
newsRicerca Ipsos: "Solo il 3% ha la corretta percezione sul consumo per famiglia, il 48% sottostima il consumo personale. Attenzione all’ambiente in crescita con l’aumentare dell’età: 59% nella fascia 18-34, 77% in quella 55-65".