11/01/2010 | Redazione ImpresaGreen
Un consorzio di imprese, realtà del mondo accademico e centri di ricerca ha dato avvio al progetto Green Touch, che si occupererà dello sviluppo di tecnologie per rendere più efficienti le reti di comunicazione.
08/01/2010 | Redazione ImpresaGreen
Greenpeace ha divulgato l'ultima Ecoguida sulle industrie elttroniche più green: Apple, Sony Ericsson e Nokia salgono, grazie ai progressi nell'eliminazione di sostanze tossiche dai loro prodotti. Male Samsung, Dell, Lenovo e LGE, penalizzate per non aver rispettato gli impegni presi in precedenza.
08/01/2010 | Redazione ImpresaGreen
La Federal Energy Regulatory Commission ha ricevuto una richiesta di Google per poter aderire alla vendita/acquisto all'ingrosso di elettricità.
16/12/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITAugusto Abbarchi e Agostino Santoni, Amministratore delegato uscente e Ad entrante di Sap, inaugurano la nuova sede aziendale, concepita e realizzata secondo criteri di basso impatto ambientale, attenzione all'ambiente e alta efficienza energetica.
11/12/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITSiglati tre accordi di fornitura di moduli solari per Suntech Power Holdings Co.
11/12/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITChina Mobile e Huawei hanno annunciato la realizzazione del progetto "Il tetto verde del mondo".
04/12/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITSecondo un rapporto stilato da Idc, l'utilizzo del pieno potenziale delle tecnologie Ict potrebbe ridurre le emissioni di CO2: nel solo G20 si eviterebbero 5,8 mld di tonnellate di anidride carbonica entro il 2020.
30/11/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITUn progetto di Helsingin Energy prevede la costruzione di un "data center ecologico" sotto la cattedrale ortodossa di Helsinki: l'energia termica dispersa dai computer verrà utilizzata per il riscaldamento della città.
24/11/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITBusiness Inkjet EC-01 è la prima stampante priva di cartucce sostituibile da parte dell'utente. Epson intende offrire una stampante unica e con essa, proporre un nuovo modello di business, volto alla salvaguardia dell'ambiente e alla riduzione dei costi.
18/11/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIngersoll Rand sceglie Enterprise Print Services di Xerox per ottimizzare i costi e rispettare l'ambiente.
16/11/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITSecondo una ricerca commissionata da Samsung, 4 europei su 5 non pensano all'impatto ambientale quando stampano. La società propone, a tal riguardo, le soluzioni SyncThru Web Admin Service 5 e Secure Release.
02/11/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITPresentato il programma delle prossime attivazioni in Piemonte del servizio Ecobank.
30/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa Global Climate Change Meeting Platform è una piattaforma di collaborazione realizzata da Cisco che permette di prendere parte a distanza ai negoziati sul cambiamento climatico, durante la conferenza Onu sul clima di Copenhagen ed anche in seguito.
19/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITAsus, con il suo nuovo notebook N51V che ha ricevuto i certificati Environmental Product Declaration (Epd) e carbon footprint (Pas 2050:2008), si conferma azienda attiva nella sostenibilità e nel rispetto dell’ambiente.
14/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITGrazie al kit NetPower 302 AV di Atlantis Land, costituito da due dispositivi basati sulla tecnologia HomePlug AV, è possibile costruire una rete in ambienti Home e SOHO che presenta un risparmio sia in termini di spazio/tempo sia in termini economici.
12/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa Commissione europea ha adottato una raccomandazione in cui afferma che il settore delle Tic dovrebbe guidare la transizione verso un'economia efficiente sul piano energetico e a basse emissioni di carbonio.
10/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLe aziende devono prepararsi alle sfide del futuro: ecco come, secondo Big Blue.
10/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITEspandere il ruolo della tecnologia per affrontare le sfide del mondo moderno.
10/10/2009 | Redazione ImpresaGreen
Green ITL'industria dell'Information technology (IT) europea deve predisporre entro il 2011 le misure pratiche che intende adottare per incrementare del 20% la propria efficienza energetica entro il 2015.