14/10/2011 | Redazione ImpresaGreen
Il Ministro Prestigiacomo ha annunciato di aver inviato in Basilicata gli ispettori dell'ISPRA per controllare l'effettiva bonifica della Fenice di Melfi.
13/10/2011 | Redazione ImpresaGreen
Secondo il WWF potrebbero volerci anni per il recupero dell'ambiente e degli animali sconvolti dal disastro della petroliera al largo delle coste della Nuova Zelanda.
13/10/2011 | Redazione ImpresaGreen
Una buona notizia dal relatore Orsi sul ritiro del subemendamento "sparatutto" del senatore Molinari.
12/10/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo ANEA le opportunità lavorative in Italia nella Green Economy appaiono in forte espansione, con 110mila addetti previsti nel 2020, a fronte di un monte stipendi generato annualmente pari a 2,6 miliardi l'anno.
12/10/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDopo aver aspettato per dodici ore una risposta dal Ministro Prestigiacomo, l'ultimo attivista di Greenpeace scende dalla gru della nave Far Samson, mostrando lo striscione "Ministro dove sei?".
11/10/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIn Nuova Zelanda si lavora per cercare di arrestare la marea nera che sta uscendo dalla nave cargo Rena, incagliatasi mercoledì scorso sulla barriera corallina al largo della costa nord dell'Isola.
11/10/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSi è dichiarata "soddisfatta" il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, per l'adozione delle richieste italiane nelle conclusioni del Consiglio dei ministri dell'Ambiente Ue.
29/09/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLegambiente: "Non c'è nulla da inventare. Fare presto e bene, a partire dall'aumento e dal potenziamento della raccolta differenziata senza lasciarsi distrarre da nuovi e sempre più fantasiosi supporti tecnologici".
28/09/2011 | Redazione ImpresaGreen
Sostenibilità"La nuova vita dei RAEE": uno strumento per far conoscere i raee e aumentare la sensibilizzazione ambientale. Nell'ultimo anno le quantità aumentate del 30 per cento: ma si può fare di più.
23/09/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo Edison con l'efficienza energetica l'Italia puo' tagliare i consumi di energia del 17% risparmiando 5,8 miliardi all'anno. Edison ha già realizzato alcuni progetti di efficienza energetica con il Gruppo Mapei e Roche.
21/09/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl secondo rivenditore di abbigliamento al mondo si unisce alla promessa di Nike, Adidas e Puma verso un futuro senza sostanze tossiche, adottando i criteri stabiliti da Greenpeace per ripulire l'intera catena di fornitura.
21/09/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàVa al film "También la lluvia" della regista spagnola Iciar Bollain il Premio CiAl per l'Ambiente, istituito per il primo anno al Milano Film Festival, in collaborazione con la società AMSA Milano.
14/09/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUna giuria composta da rappresentati di varie aziende e esperti del software SolidWorks ha preso in esame ogni progetto dal punto di vista della eco sostenibilità da vari punti di vista: estetico, creativo e produttivo.
05/09/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, si dichiara soddisfatta dopo aver appreso dell'approvazione di un emendamento alla manovra finanziaria che reintroduce il Sistri, il sitema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi e speciali.
31/08/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl ministro dell'Ambiente disponibile a soluzioni utili per gli operatori. Prestigiacomo: «Positiva convergenza su ripristino Sistri, anche straordinario strumento di lotta all'evasione fiscale».
16/08/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCalabria, Campania e Sicilia in vetta alla classifica del mare inquinato. Sardegna, Puglia e Toscana regine del mare pulito e delle vele della Guida Blu 2011 di Legambiente e Touring Club.
01/08/2011 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGoletta Verde presenta tutti i numeri e i pericoli dell'estrazione di petrolio nel mare italiano: 30 mila chilometri quadrati, una superficie più grande della Sicilia, a rischio trivelle.