05/02/2025
EnergieH2InComune consiste in un tour informativo nelle regioni italiane volto a portare la cultura dell’idrogeno sui territori e a sensibilizzare i tecnici delle pubbliche amministrazioni, condividendo con loro e con i decisori politici le sfide e i vantaggi di questo vettore energetico.
05/02/2025
SostenibilitàDal 13 febbraio 2025 scatta l’obbligo di compilazione elettronica del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti e Intesa definisce gli strumenti digitali necessari per affrontare il cambiamento.
05/02/2025
Business WireAymium, il produttore leader di prodotti a base di biocarbonio rinnovabile, ha annunciato oggi il completamento riuscito di un finanziamento quinquennale di 150 milioni di dollari, da una società int...
04/02/2025
Smart CityABB fornirà sistemi di batterie di trazione per le nuove motrici elettriche o le unità multiple elettriche a batteria (BEMU) dell'azienda. L'ordine iniziale comprende 195 pacchi batteria della serie Pro per 15 BEMU ordinati da České dráhy (Ferrovie ceche).
04/02/2025
Business WireIn un'epoca in cui governance, tecnologia e resilienza economica definiscono il futuro delle nazioni, il World Government Summit (WGS 2025), giunto alla sua 12ª edizione, riunisce i leader più influ...
03/02/2025
SostenibilitàIl Gruppo Rhenus è una delle aziende leader nel settore della logistica, con attività globali e un fatturato annuo di 7,5 miliardi di euro. 40.000 persone in 1.320 sedi si occupano dello sviluppo di soluzioni innovative lungo l'intera supply chain.
31/01/2025
SostenibilitàIl clima di sempre maggiore controllo normativo in ambito di rendicontazione ESG, in cui errori ed eventuali accuse di greenwashing possono comportare multe e danni reputazionali, porta sempre più spesso le organizzazioni a mantenere “segreti” gli obiettivi di sostenibilità e i progressi compiuti per raggiungerli.
31/01/2025
Business WireSvante Technologies Inc. (Svante), leader nella tecnologia di prossima generazione per la cattura e la rimozione del carbonio, oggi ha annunciato che è in corso lo sviluppo di un progetto, assolutame...
31/01/2025
Business WireNetApp® (NASDAQ: NTAP), l'azienda di infrastrutture dati intelligenti, ha annunciato oggi di aver approvato i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine basati su dati scientifici e...
30/01/2025
SostenibilitàL'allarme dei due settori che valgono 160.000 posti di lavoro: la crisi economica mondiale, l’impatto stringente del Green Deal europeo e i costi dell’energia mettono a rischio le nostre industrie.
30/01/2025
SostenibilitàDa giugno a dicembre 2024 oltre 2.000 km di carta risparmiata: una significativa iniziativa che si inserisce nel percorso ESG del Gruppo Finiper Canova per ridurre l’impatto ambientale e preservare le risorse naturali.
30/01/2025
EnergieBTS Biogas ha depositato la domanda di brevetto per un sistema che permette di ottenere biogas utilizzando esclusivamente la sansa di olive, un residuo che rimane dopo il processo di estrazione dell’olio.
29/01/2025
Business WireIl Programma di ricerca degli Emirati Arabi Uniti per l'aumento delle precipitazioni piovose (UAEREP) ha aperto il suo sesto ciclo per la presentazione di proposte di ricerca innovative, offrendo una ...
29/01/2025
Business WireWEX (NYSE: WEX), la piattaforma commerciale globale che semplifica la gestione aziendale, oggi annuncia l'espansione della sua soluzione di ricarica per veicoli elettrici (EV) dedicata alle flotte com...
29/01/2025
Business WireLa crescita globale della produzione di energia solare non mostra segni di rallentamento. I mercati consolidati stanno assistendo a una rapida diffusione del fotovoltaico (PV). Nel 2024 si è raggiunt...
28/01/2025
EnergieSono dieci, su altrettanti siti, gli impianti di autoproduzione di energia pulita da fotovoltaico alla base di un’intesa tra Coop Alleanza 3.0 e Axpo Energy Solutions Italia.
28/01/2025
EnergieLa startup 01GREEN raccoglie un finanziamento pre-seed da Tech4Planet, Il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità di CDP Venture Capital, per accelerare la rivoluzione dello stoccaggio allo stato solido dell’idrogeno con il progetto denominato SAFETEASY.
27/01/2025
EnergieL’avvio della costruzione degli 11 progetti, situati in Lombardia, Toscana, Lazio, Abruzzo e Puglia, è stimato per l’estate 2025 con previsione di entrata in esercizio tra la fine dell’anno e l’inizio del 2026.