08/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsNuovo progetto di economia circolare del gestore dell’acqua pubblica della Città metropolitana di Milano che ha ottenuto la prima autorizzazione in Italia per fornire alle imprese locali 2.500 tonnellate di sabbie da reimpiegare nei cantieri del territorio.
08/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsUTILITALIA, FISE Assoambiente, Confindustria Cisambiente, LEGACOOP Produzione e Servizi, AGCI Servizi, CONFCOOPERATIVE Lavoro e Servizi, FP CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti, FIADEL chiedono a Governo e Parlamento di affrontare il problema.
07/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsLo studio rivela che un'alta percentuale conosce la necessità di riciclare rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e sa dove gettarle, considerando la raccolta differenziata dei RAEE un elemento primario per la protezione del nostro ambiente.
06/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsPronto il prototipo terrestre ODySEA per Remora, la tecnologia di immagazzinamento dell’energia rinnovabile mediante aria compressa in mare: ce ne parla Thibault Neu del Gruppo ingegneristico francese
03/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsNel 2019 gli e-waste di tutto il mondo hanno toccato quota 53,6 milioni di tonnellate, 9,2 milioni di tonnellate in più rispetto al 2014. Solo 78 Paesi dispongono di regolamentazioni o legislazioni in merito e la maggior parte di questi Paesi si trova in Europa
03/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsSiglati accordi per unire le competenze per il riciclo del Plasmix attraverso gassificazione e pirolisi degli imballaggi in plastica eterogenei oggi difficilmente riciclabili e destinati a recupero energetico.
03/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsL'azienda ha lavorato intensamente negli ultimi anni per minimizzare l’impatto ambientale della sede attraverso un piano di investimenti rilevante e mirato all’efficientamento energetico degli edifici (18.000 mq).
02/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Corporate Social Responsibility Report di IBM mette in luce le attività che hanno aiutato gli studenti italiani durante il lockdown e nuove iniziative per l'agricoltura e gli allevamenti ittici.
02/07/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsLa decisione giunge a seguito dell’accordo tra il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli e Confindustria per la condivisione di una strategia industriale di ampio respiro sul Green New Deal europeo.
30/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsAmbienta ha ricevuto quest'anno la certificazione Climate Neutral, per aver compensato tutte le proprie emissioni dirette e indirette. La società si è prefissata di diventare net positive entro il 2030, investendo in progetti di tutela delle aree boschive e di riforestazione.
29/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsDall’analisi dei dati del Bilancio di Sostenibilità 2019 di Remedia, Consorzio nazionale leader nella gestione dei rifiuti tecnologici, emerge un risparmio di oltre 191 milioni di kWh di energia e circa 627mila tonnellate di CO2, oltre a un risparmio economico sulle importazioni pari a 43,3 milioni di euro.
23/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsPubblicato insieme al Bilancio il Report ambiente e sicurezza 2019. Dimezzato in 6 anni il consumo di acqua fresca, calate di un quinto le emissioni di CO2, utilizzata solo cellulosa da foreste certificate.
22/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsColdiretti: "Il lockdown ha profondamente modificato le abitudini di spesa delle famiglie italiane sia per quanto riguarda i canali di approvvigionamento con il graduale spostamenti verso botteghe e piccoli negozi sia per quanto concerne i cibi da acquistare per colazioni e pranzi a casa invece che al bar o al ristorante".
18/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsIl presidente Prandini: "In un momento difficile per l’economia dobbiamo portare sul mercato il valore aggiunto della trasparenza con l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per combattere la concorrenza sleale al Made in Italy".
18/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsRilegno con 2 milioni di tonnellate di legno riciclato nel 2019 contribuisce allo sviluppo dell'economia circolare, scelta determinante per salvaguardare gli equilibri del pianeta e dell'ecosistema in cui viviamo.
15/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsNonostante 730mila imprese italiane non abbiano mai smesso di lavorare per garantire le forniture alimentari alla popolazione durante la pandemia, ci sono stati solo poco più di 47mila casi tra i lavoratori dei campi.
12/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsENEA sta sperimentando l’utilizzo di scarti dell’industria siderurgica e del cemento per “immagazzinare” la CO2 e produrre materiali di qualità e a basso costo da impiegare in edilizia e nella cantieristica stradale.
12/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsL’Italia è leader mondiale nel turismo rurale con 24mila strutture agrituristiche diffuse lungo tutta la Penisola che, con 253mila posti letto, rappresentano tradizionalmente una meta privilegiata delle vacanze.
11/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsColdiretti: "Ad essere colpiti frutteti, vigneti, ortaggi, mais, pomodoro, tabacco ma sono segnalate anche serre sventrate, campi allagati e frane e smottamenti con milioni di euro di danni nelle campagne".
08/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsSignify eliminerà gradualmente la plastica da tutti gli imballaggi dei prodotti di largo consumo. Gli imballaggi in plastica verranno sostituiti principalmente da materiali a base di carta riciclata.
05/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsLo smaltimento in discarica interessa circa 11,9 milioni di tonnellate di rifiuti (il 7,8% del totale gestito), di cui circa 10,6 milioni di tonnellate di rifiuti non pericolosi e 1,3 milioni di tonnellate di rifiuti pericolosi. Rispetto al 2017, si registra una leggera flessione, pari a 149 mila tonnellate (-1,2%).
03/06/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsIl prossimo venerdì 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente 2020 e UPS ha annunciato che raddoppierà le compensazioni di carbonio di tutti i pacchi spediti attraverso il proprio programma carbon neutral durante il mese di giugno.
28/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsBen l’89% degli italiani riconosce l’utilità delle iniziative di sostenibilità attuate dalle aziende. Crescente interesse e disponibilità (65%) all’utilizzo di sistemi digitali che aiutino a differenziare i rifiuti.
27/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsLa polvere UNI-SAFE, grazie alla sua azione bloccante consente tra l'altro di impedire le emissioni gassose pericolose se versato su sostanze come acido nitrico, acido solforico, perossido di idrogeno e bromo.
27/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsProdurre di più, impiegando meno risorse. Consumi ridotti, riciclo degli scarti, riorganizzazione della logistica, prodotti innovativi, ottimizzazione e digitalizzazione dei processi. Questi gli ambiti su cui RENOLIT ha lavorato in questi ultimi 10 anni, confermando il proprio impegno nella sostenibilitá.
26/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsGrazie anche al contributo di circa 100mila clienti, E.ON ha realizzato 34 Boschi in 8 Regioni italiane, che contribuiscono all’assorbimento di oltre 74.000 tonnellate di CO2.
25/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsL’Assemblea dei Soci del gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha confermato presidente e AD Alessandro Russo e ha approvato il nuovo piano di investimenti 2020-2024 con oltre 500 milioni di euro.
25/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsDefiniti nuovi obiettivi di sostenibilità triennali. Impegno verso riduzione dell’impatto ambientale, innovazione tecnologica sostenibile, diversity & inclusion e impatto sulle comunità.
22/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsRepower e BVA Doxa fotografano l’impatto dell’emergenza coronavirus sulle PMI italiane. Quasi il 90% ha fermato le proprie attività parzialmente o totalmente. Per l’87% rimarrà immutata o crescerà l’attenzione verso i temi ambientali.
21/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsOltre 520 km/corsia di strade già realizzati in Italia con asfalti modificati con l'aggiunta di polverino di gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso (PFU): silenziosi, sostenibili e più resistenti a fessurazioni e buche.
20/05/2020 | Redazione ImpresaGreen
newsFybra è capace di «fotografare» velocemente ogni ambiente e di stabilire i tempi necessari per il ricambio aria. Poi, con impulsi visivi e sonori, il sensore comunica all’utente la necessità dell’apertura di finestre e della conseguente immissione di aria «pulita».