24/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsLa compagnia si sta concentrando sulla riduzione delle emissioni di Co2 attraverso il gnl, che rispetto ai combustibili marini standard elimina quasi del tutto le emissioni di inquinanti atmosferici, tra cui gli ossidi di zolfo e le polveri sottili, riduce notevolmente gli ossidi di azoto e consente già di ridurre le emissioni di Co2 fino al 25%.
20/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsProsegue la missione Make Italy Green di E.ON, impegnata insieme ai propri partner e alla Green Community nella realizzazione di iniziative volte a portare benefici alle comunità e ai territori, anche attraverso progetti di piantagione e riforestazione.
19/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsColdiretti: "L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con i danni provocati dalla siccità e dal maltempo che hanno superato nel 2022 i 6 miliardi di euro".
18/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsLa combinazione di competenze e risorse tecnologiche mira a rafforzare la competitività di McPhy nel mercato delle apparecchiature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio.
17/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsl 63% dei C-level italiani (dato in linea con quello globale, 61%) ritiene che nei prossimi tre anni il cambiamento climatico impatterà le strategie e le attività aziendali. Ne consegue un maggior impegno: 8 su 10 C-level hanno già incrementato gli investimenti in ambito sostenibilità (rispetto alla media globale del 75%).
16/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsIl punteggio complessivo di Bridgestone EMIA è salito di cinque punti rispetto al 2021, mentre in entrambe le classifiche relative alle categorie Labour & Human Rights e Sustainable Procurement il brand ha guadagnato 10 punti.
12/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsÈ quanto emerge dal report Deloitte “Work Toward net Zero”, in cui si mostra come affrontare il cambiamento climatico con una transizione attiva, sinergica e globale consente di raggiungere il target del net-zero e favorisce contestualmente la crescita economica e l’espansione del dividendo occupazionale.
12/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsEcco la top-12 delle città più inquinanti d’Europa stilata da Silvi Costruzioni Edili
10/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsA svilupparlo DMAT, startup italiana in procinto di sbarcare negli Usa. Che grazie ai suoi innovativi prodotti, ispirati da uno studio chimico-archeologico pubblicato da Science, permetterà di produrre su larga scala una nuova generazione di materiali da costruzione.
02/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsI nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra per il 2030 e il 2040 sono in linea con la limitazione del riscaldamento globale al di sotto di 1,5 °C, il più ambizioso obiettivo relativo alla temperatura dell'Accordo di Parigi.
30/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsABB utilizzerà il rame certificato di Boliden, riciclato e a basso contenuto di carbonio, per i propri motori elettrici e le tecnologie di rimescolamento elettromagnetico.
29/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsTra le 36 organizzazioni del settore “Computers & Peripherals and Office Electronics”, Ricoh ha raggiunto il massimo punteggio in sette categorie dimostrando ancora una volta il proprio impegno sociale e ambientale.
28/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsL'accordo tra Volotea, Air Nostrum e Dante conferma il forte interesse delle tradizionali compagnie aeree ad investire in tecnologie innovative e all'avanguardia, consentendo voli a basso costo e a zero emissioni.
27/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsOltre 5 milioni di edifici nel mondo hanno già adottato le pellicole per finestre 3M che assorbono e riflettono l’88% dell’energia solare e permettono di ridurre il consumo di energia fino a 205 kWh per metro quadro di finestre.
21/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsSecondo la nuova analisi di Bain & Company, l'uso di materiali riciclati nell’industria crescerà dal 20-25% al 60%, riducendo le emissioni e migliorando la resilienza dei veicoli. Entro il 2040, le auto private potrebbero rappresentare solo il 40% dei chilometri di trasporto urbano in tutto il mondo, rispetto all'attuale 67%.
20/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLa misura "Nuova Sabatini" è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.
15/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLa nomina di Testa a Presidente del CdA costituisce l’ennesimo passo nel processo di consolidamento dell’azienda e della sua reputazione all’interno del mercato italiano dei crediti di carbonio.
15/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIn Italia quasi la metà degli asset manager di immobili commerciali ha visto aumentare i costi energetici di oltre il 50%. L’80% intende dismettere gli edifici con scarso rendimento.
05/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsInitial e BVA-DOXA insieme per una indagine su italiani e benessere all’interno degli spazi lavorativi. Intervistati oltre 650 manager, operanti in tutta Italia e in diversi contesti lavorativi come Horeca, RSA, palestre, uffici e negozi.
02/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIl paradosso natalizio: con la crisi energetica 1 commerciante su 3 rinuncera’ a luci e decorazioni per risparmiare. Ma per il 66% dei retailer sono proprio gli addobbi a far aumentare i clienti.
29/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIn occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Epson aderisce in qualità di sponsor tecnico al progetto di economia circolare firmato GreenPlanner per il recupero di capi in pelliccia vintage.
29/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsNelle sedi Italtel di Milano, Roma e Palermo, l’emissione di gas effetto serra è risultata pari a 5.703 tonnellate di Co2, portando la multinazionale al raggiungimento degli standard previsti dalla certificazione.
28/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsPubblicata la brochure di sostenibilità 2021, che evidenzia anche l’emissione di un’obbligazione “Sustainability-Linked Bond”, nonchè la riduzione del 10% dei rifiuti prodotti per tonnellata di produzione netta vendibile e di un ulteriore 8% degli scarichi idrici per tonnellata di produzione netta vendibile.
25/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsL’AD di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi: "Quella tra Eni, CDP e Aspi è un’alleanza che potrà fare la differenza, nel segno di una mobilità sempre più green, guardando al futuro delle nuove generazioni, nel giusto equilibrio tra rispetto dell’ambiente e crescita del Paese”.
25/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsCon una maggiore attenzione alla sostenibilità della supply chain e a obiettivi di neutralità climatica (net-zero), lo strumento di verifica indipendente di EcoVadis valuta le prestazioni delle aziende in termini di integrazione dei principi di sostenibilità nelle attività e nei sistemi di gestione.
24/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsTale progetto incrementerà notevolmente l’efficienza, riducendo l’impatto ambientale della produzione, con un risparmio di 700 Kwh per giorno lavorativo e una riduzione di oltre 100 ton di CO2 all’anno.
23/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLa società è stata inclusa per la terza volta, con il massimo rating, nell’indice globale di sostenibilità specializzato sulle aziende che gestiscono infrastrutture cruciali per la società.
23/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsAttualmente in Italia il settore residenziale è responsabile di circa il 30% dei consumi finali di energia e del 12% delle emissioni dirette di CO2 dovuto essenzialmente alla climatizzazione degli ambienti e all’utilizzo di acqua calda sanitaria.
21/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLa multinazionale del packaging a base carta ha realizzato un’originale confezione per il gadget scelto da Mapei e dedicato al nuovo prodotto Mapestone GR-ECO a base di fibre naturali provenienti dagli scarti di mela.
18/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsOsservatorio MECSPE II quadrimestre sulle imprese dell’alluminio: efficientamento energetico, fonti rinnovabili e riduzione dei consumi le principali soluzioni introdotte per fare fronte a caro energia e irreperibilità delle materie prime.
17/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsCoperti più di 50 mila ettari di foresta e 200 mila tonnellate di CO2 evitata all’anno. “Così fermiamo la deforestazione, aiutiamo le comunità locali e salvaguardiamo specie a rischio” .
16/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsNel Parco di San Colombano a Suzzara (MN) piantati i primi 250 alberi.
14/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIn Italia, oltre metà delle aziende che hanno partecipato alla ricerca (52%) sta già mettendo in atto una strategia digitale, mentre quasi tutte le altre (46%) sono ancora in fase di valutazione.
11/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsAmazon ha annunciato i primi due progetti solari off-site in Sicilia: si tratta di due impianti agro-fotovoltaici innovativi che combinano energia pulita e colture agricole.
09/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsL’azienda di Meduno (PN), che da un anno è Società Benefit, presenta la sua prima relazione di impatto che misura i progressi in fatto di economia circolare, efficienza energetica, approvvigionamento sostenibile, riduzione degli sprechi e valorizzazione del lavoro.
08/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLo svela il Consorzio nel suo nuovo Rapporto di sostenibilità. Risparmiata l’energia elettrica che consumano 7 milioni di famiglie all’anno e CO2 pari a quella di 11mila tratte aeree Roma-New. Non estratta materia prima equivalente a 339 Torri di Pisa.
04/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsPer mettere a sistema le avanzate tecnologie e competenze italiane di filiera industriale e di servizio dell’abitare e promuovere il rinnovamento del settore edilizio, nasce la nuova Community Smart Building di The European House - Ambrosetti, presentata nell’ambito di “It’s Elettrica Lab”.
02/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsConad Adriatico ha svolto un’iniziativa concreta di tutela ambientale attraverso la piantagione di 1.000 alberi nel comune di Campobasso, quinta tappa del progetto “Forestiamo insieme l’Italia”.
02/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIl progetto educational, realizzato con il supporto della James Dyson Foundation, mira a sensibilizzare oltre ottomila studenti lombardi sull’importanza della qualità dell’aria che respiriamo, attraverso laboratori e percorsi didattici basati sull’approccio ingegneristico e scientifico.