26/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
Iberdrola e Danone hanno firmato un Power Purchase Agreement (PPA) che guiderà lo sviluppo del più grande impianto fotovoltaico d'Europa, Francisco Pizarro in Spagna, che entrerà in funzione all'inizio del 2022.
25/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
La storica azienda italiana è in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente. Risparmiati 11.489 tonnellate di PET equivalente. 206.809.000 litri di acqua in meno. 108.195.067 kWh di energia risparmiata. Meno 42.521 tonnellate di emissioni di CO2.
25/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
Nel 2050 l’idrogeno potrebbe rappresentare un quarto della quota nei consumi energetici finali in Europa. Ma per lo sviluppo in Italia serve una strategia nazionale che preveda anche un quadro legislativo certo e investimenti a lungo termine in infrastrutture, ricerca e innovazione.
21/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa transazione dovrebbe chiudersi entro il primo trimestre del 2021, una volta ottenuta l’approvazione delle Autorità competenti e concluse le normali procedure di closing, e vedrà Nuveen acquisire il 100% di Glennmont.
21/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieParole-chiave sono digitalizzazione, tecnologie evolute, quadro regolatorio, mercato e modelli di business innovativi e spinta sugli investimenti per aumentare la resilienza dei sistemi energetici e la flessibilità della domanda e dell'offerta di energia.
19/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer il primo trim 2021 incrementi per le bollette, ma per la famiglia-tipo ancora risparmi per oltre 146 euro/anno. Novità 2021: Bonus automatico per le famiglie vulnerabili.
19/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'amministratore delegato di Snam, Marco Alverà: "Con questo accordo rafforziamo il nostro impegno a investire per la decarbonizzazione dei trasporti ferroviari italiani grazie all'idrogeno".
15/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAl via collaborazione per aumentare la sostenibilità e la resilienza delle infrastrutture energetiche; Intelligenza artificiale, sensori e IOT per elaborare strategie ancor più efficienti di previsione e gestione delle situazioni di criticità ambientale.
15/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa National Oil and Gas Authority del Regno del Bahrain NOGA e la società ambientale di Eni collaboreranno alla promozione di iniziative congiunte per il recupero efficiente di acqua, suolo e rifiuti.
14/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl satellite MethaneSAT rileverà in maniera più efficace e puntuale le emissioni di metano in tutto il mondo. I dati ottenuti verranno condivisi con aziende e governi in modo che questi possano localizzare, quantificare e tracciare le emissioni di metano provenienti dalle operazioni oil&gas in tutto il mondo e poter quindi ridurre queste emissioni.
12/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto, che rientra nella più ampia iniziativa "Dalmine Zero Emissions", ha l'obiettivo di avviare la prima applicazione dell'idrogeno su scala industriale in Italia per decarbonizzare il settore siderurgico.
11/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieProsegue il recupero della domanda: 25,9 miliardi di kWh, in crescita anche rispetto a novembre. Aumento a doppia cifra dei consumi industriali: l’indice IMCEI ha fatto registrare una variazione positiva dell’11,4%, trainata dai settori della siderurgia e della meccanica.
11/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel Green Power (EGP), la società per le rinnovabili di Enel, e Qatar Investment Authority (QIA) hanno firmato un accordo di joint venture per la costruzione e la messa in esercizio di impianti rinnovabili in Africa subsahariana, partendo dall’acquisto da parte di QIA del 50% della partecipazione di EGP in circa 800 MW di progetti operativi e in costruzione in Sud Africa e Zambia.
08/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’impianto produrrà circa 70 GWh/anno da fonte rinnovabile, corrispondenti alla fornitura di energia per circa 29mila abitazioni, evitando l’emissione in atmosfera di circa 36mila tonnellate di CO2 all’anno.
05/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021 le piccole imprese che non avranno stipulato un accordo sul mercato libero continueranno comunque a essere servite dai propri fornitori, senza sostanziali variazioni di prezzo dell'energia.
05/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl nuovo Amministratore delegato Alfani succede a Daniele Ferrari.
30/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnfinity proseguirà con l'assistenza di DWF lo sviluppo di questa e di altre pipeline in fase meno avanzata, con l’obiettivo di raggiungere la piena cantierabilità dei primi impianti entro la fine del 2021.
23/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIberdrola gestisce già parchi eolici offshore nel Regno Unito e in Germania, sta lavorando a nuovi sviluppi nel Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Giappone e Svezia e ha in pipeline progetti da oltre 20 GW.
18/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe previsioni del “Market State and Trends Report”: quota del 5-8% di biometano nelle reti europee e sviluppo di ulteriori 11 GW di elettrolisi per idrogeno verde tra Italia e Belgio al 2030.
18/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’Alleanza nasce dalla visione comune di un gruppo di 25 aziende leader nel solare fotovoltaico, impegnate in programmi di investimento in Italia per la realizzazione di impianti “utility scale” in grado di generare tra i 15 e i 20 GW di energia rinnovabile entro il 2030 per un valore tra i 13 e i 20 miliardi di euro.
16/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNell’asta per la Fast Reserve, offerte pari a 6 volte la capacità richiesta e 17 operatori assegnatari; l’esito della gara odierna conferma la maturità tecnologica degli accumuli che potranno contribuire alla stabilità del sistema.
15/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNuova ‘tutela graduale’ per circa 200 mila imprese, garantendo la continuità della fornitura. Il servizio di tutela, invece, resta fino al 2022 per famiglie e microimprese.
11/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accordo riguarda un progetto per la produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi utilizzando energia rinnovabile prodotta da un impianto solare di Enel Green Power negli Stati Uniti.
10/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’opera, che si snoda tra le Province di Bologna e Firenze, è uno dei più importanti progetti per lo sviluppo della rete elettrica nazionale previsti dal Piano Industriale 2021-2025. 84 km di nuove linee, oltre 16 km di cavi interrati e circa 106 km di vecchi elettrodotti aerei demoliti con oltre 200 ettari di territorio liberati.
09/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa certificazione B Corp aiuta i consumatori a identificare le aziende che hanno una missione sociale e ambientale oltre che economica, e gli investitori a scegliere investimenti in linea con i propri valori.
09/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLo rivela un sondaggio condotto tra circa 500 famiglie e insegnanti nell’ambito del progetto Odiamo Gli Sprechi di E.ON, che ha coinvolto anche 4.500 alunni di 180 classi in un percorso di educazione alla sostenibilità.
04/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni esordisce nel mercato della produzione di energia elettrica da eolico offshore in Gran Bretagna grazie all’acquisizione del 20% da Equinor New Energy e SSE Renewables, del progetto Dogger Bank (A e B).
03/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer ogni utente che attiverà l'offerta verrà garantita la raccolta di 1 kg di plastica al mese. Inoltre, Evergreen assicura una fornitura di energia proveniente da fonti rinnovabili e le emissioni di CO2 per il gas vengono compensate con la costruzione di un parco eolico.
01/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSalvatore Esposito del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell’ENEA: “Per migliorare le prestazioni del rivestimento solare ad una temperatura di 550 °C o più elevata, il nostro brevetto propone di utilizzare i metalli con le più basse dispersioni termiche come rame, alluminio, argento e oro".
27/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo le ultime rilevazioni del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere, 1,6 milioni gli esperti in ambiente ricercati entro il 2024, digital skill indispensabili per 1,5 milioni di lavoratori.
27/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieArdian è attiva in Italia nel settore delle fonti rinnovabili dal 2007 con diversi parchi eolici con oltre 500MW di capacità installata. Ardian gestisce a livello globale circa 5GW di asset rinnovabili.
26/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLo shock da pandemia ha anticipato in maniera improvvisa uno scenario che era atteso nei prossimi anni: da marzo a maggio 2020, maggiore peso degli impianti solari nel mix energetico e calo dal 52 al 44% della produzione da fonti fossili.
23/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSMA 110 Energy Solution è una soluzione integrata, che comprende prodotti SMA e di altri partner strategici in grado di consentire in molti casi il salto di due classi energetiche per l'accesso al Superbonus 110%.
20/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAir Liquide ha sviluppato competenze lungo l’intera catena di valore del biometano: produzione da scarti organici e agricoli, purificazione, liquefazione, stoccaggio, trasporto e distribuzione.
20/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieOltre 440 km di cavi HVDC sottomarini per collegare il più lontano parco eolico offshore alla rete elettrica di terra. Primo progetto in assoluto di un parco eolico offshore per la nave posacavi Leonardo da Vinci.
19/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto è il primo PPA firmato con un'azienda farmaceutica in Spagna. Il più grande impianto fotovoltaico d'Europa, Francisco Pizarro, fornirà elettricità pulita ai 9 stabilimenti Bayer in Spagna.
19/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Direttore Commerciale di Elettra Investimenti Luciano Burro ha così commentato: "Da gennaio ad oggi abbiamo sottoscritto contratti per oltre 6,2 MWp nonostante il periodo non particolarmente facile che in Italia e in tutto il mondo stiamo vivendo a causa della pandemia. E le prospettive per i prossimi anni sono molto interessanti."