19/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
Al via collaborazione tecnologica tra le due società per aumentare la disponibilità di GNL e Bio-GNL per mobilità sostenibile e altri utilizzi.
18/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
Quercus completa un primo ciclo di transazioni dalla vendita della sua piattaforma di fondi lussemburghese, creando un portafoglio iniziale in un mercato chiave In Europa.
17/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
Diciotto moduli flessibili e calpestabili, “su misura” per seguire la forma della barca, ciascuno diverso dall’altro per dimensioni e numero di celle.
15/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accordo si basa sulla tecnologia avanzata Agilyx di pirolisi, in grado di convertire rifiuti plastici misti in prodotti circolari ad alto valore aggiunto e carburanti.
12/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni e CDP Equity hanno costituito GreenIT, una nuova joint venture per lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. Oltre € 800 milioni di investimenti in cinque anni.
12/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo l’analisi delle ricerche online fatta da Semrush e Revoluce “bonus bollette” è l’item più cercato (+376%), ma cresce anche l’interesse per “energia sostenibile” (+60%) ed “energia green” (+88%).
10/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAncora molti i consumatori che non si sono attivati per trovare un’alternativa nel mercato libero. Tra coloro che sono nel mercato tutelato, più di 1 su 3 non sa che questo è destinato a terminare.
05/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl primo progetto ibrido eolico + storage su grande scala di Enel, che dovrebbe diventare operativo nella prima metà del 2022, comprende un impianto eolico da 350 MW abbinato a circa 137 MW di stoccaggio a batteria e sarà il terzo progetto ibrido rinnovabili + storage “utility-scale” di Enel negli USA e il primo progetto eolico + storage “large-scale” di Enel a livello globale.
05/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’ambizioso piano include l’elettrificazione della flotta globale per il ritiro e la consegna dei colli e l’istituzione dello Yale Center for Natural Carbon Capture per la promozione di soluzioni per il “sequestro di carbonio”.
04/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAssegnati lavori di posa di nuovi cavi elettrici interrati sul territorio nazionale. Le attività coinvolgeranno 17 imprese specializzate, tutte italiane, per i prossimi 3 anni.
01/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon l’esperienza pluriennale nel supporto alle PMI e l’ausilio di infrastrutture e competenze altamente specializzate del dipartimento TERIN, ENEA affiancherà il MiSE nel cogliere le opportunità di sviluppo competitivo che l’IPCEI offre al sistema industriale nel settore idrogeno, in accordo con le direzioni generali del MiSE competenti.
22/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieRicercatori ENEA: “In un contesto di crescente penetrazione di fonti rinnovabili non programmabili, la tecnologia rSOC consente di valorizzare l’eccesso di produzione e di migliorare la gestione e la stabilità del sistema elettrico, favorendo l’integrazione tra la rete gas e la rete elettrica”.
19/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnea: "Nel 2020 diminuisce carbonizzazione solo grazie a crollo consumi".
19/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel ha investito circa 422 milioni di real brasiliani, pari a circa 100 milioni di euro, nella costruzione della seconda sezione del proprio parco solare di São Gonçalo, il più grande impianto solare fotovoltaico del Sudamerica.
16/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAvviate le procedure di autorizzazione per due biodigestori di ultima generazione da realizzare a Civitavecchia e Gricignano d’Aversa, per un totale di 230 mila tonnellate/anno di frazione organica che saranno trasformate in energia rinnovabile.
16/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCollingwood è leader nella progettazione, produzione e distribuzione di illuminazione a LED ad alta efficienza energetica nel Regno Unito e in Francia, con una crescente presenza in altri mercati internazionali.
15/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFalck Renewables: “Con la firma di questo long-term Power Purchase Agreement, inizia una nuova fase per Falck Renewables nel mercato italiano, dove non andremo solamente ad aggiungere al sistema nuova energia rinnovabile, locale e senza sussidi, ma anche a proporre ai clienti di Illumia una soluzione sostenibile e conveniente per l’approvvigionamento di energia pulita".
15/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieObiettivo dell'accordo è quello di promuovere e rafforzare il trasferimento dell’innovazione verso nuove imprenditorialità green, come le cooperative di comunità dell’energia, e di qualificarne i processi di innovazione.
11/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
Energie150.000 tonnellate di emissioni di CO2e in meno nella prima fase. Previsto un secondo impianto per ridurre le emissioni di CO2 e di altre 300.000 tonnellate a partire dal 2023.
10/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn funzione il nuovo impianto di cogenerazione realizzato da E.ON presso lo stabilimento produttivo Amcor Flexibles di Lugo di Vicenza (VI), in grado di evitare l’emissione di oltre 3.000 tonnellate di CO2 ogni anno.
09/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Danimarca costruirà un hub energetico nel Mare del Nord, un'isola costruita artificialmente a 80 chilometri dalla costa della penisola dello Jutland. Frutto di un partenariato pubblico-privato, l'hub aumenterà la produzione di energia rinnovabile necessaria per il raggiungimento di un'Europa carbon neutral
09/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’attuale termovalorizzatore alle porte di Milano verrà dismesso e demolito nelle prossime settimane per dare inizio ai lavori di realizzazione del nuovo impianto che verrà reso operativo a ottobre 2022 con la messa in funzione della prima linea, e a marzo 2023 con l'esercizio di tutto l’impianto industriale.
08/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe imprese potranno inviare al MiSE le manifestazioni di interesse.
05/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel Green Power è impegnata nella realizzazione e sviluppo di progetti per la produzione e utilizzazione di idrogeno “verde” o “rinnovabile”, ricavato da elettrolisi dell’acqua alimentata esclusivamente da energia elettrica rinnovabile.
03/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’alleanza fra Confindustria ed ENEA si propone di promuovere un rapporto più stretto e continuativo tra ricerca e sistema industriale per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative, progetti e studi, nella più ampia prospettiva di un cambio di paradigma dei processi energetici, anche attraverso nuovi modelli progettuali e la reingegnerizzazione dei prodotti e degli impianti produttivi.
03/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'azienda veronese, tra i partecipanti al secondo Importante Progetto di Interesse Comune Europeo (IPCEI) sulle batterie di nuova generazione, ottiene un investimento complessivo di 104 milioni di euro per tre progetti innovativi. Nascerà così tra Soave e Cremona il primo impianto di produzione batterie litio integrato in Italia.
02/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGli investimenti sostenibili, finalizzati all’integrazione delle fonti rinnovabili per aumentare l’efficienza e la resilienza della rete, sono uno dei pilastri del Piano Industriale 2021-2025.
01/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDal punto di vista commerciale Riello Solartech conta sulla storica e consolidata rete di vendita italiana e internazionale di Riello Elettronica, con i suoi forti e ramificati legami.
27/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIberdrola promuoverà lo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili nei settori delle energie rinnovabili, dell'idrogeno verde e della mobilità sostenibile e offrirà soluzioni nuove, efficienti e personalizzate ai propri clienti.
27/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFirmato accordo per l’acquisizione del 100% di Aldro Energía. Oltre alla penisola iberica la società opera, attraverso le sue controllate, in Francia con Eni Gas & Power France, in Grecia con Zenith e in Slovenia con Adriaplin.
26/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLo stabilimento di Pikkala produce cavi terrestri e sottomarini ad alta, media e bassa tensione per la transizione energetica ed è uno dei tre stabilimenti europei di Prysmian Group a produrre cavi sottomarini, insieme ad Arco Felice (Napoli) e Drammen (Norvegia).