26/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
Il player, tra i principali leader in Europa, svilupperà uno dei più grandi immobili logistici lungo l’autostrada Genova-Milano. Il progetto rispetterà gli elevati standard LEED Platinum, a conferma dell’impegno di GARBE nella sostenibilità ambientale.
22/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
Primo fondo lanciato da BNPP AM in collaborazione con International Woodland Company ("IWC"). Il fondo mira a plasmare le foreste commerciali di domani.
22/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
Il 75% di tutto l'alluminio prodotto finora è ancora in uso, a testimonianza del ruolo chiave del materiale nell’economia circolare.
21/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa cooperativa valdostana Edileco inaugura “Milano Hub”, un nuovo ufficio che ne racconta i valori e l’esperienza: è infatti realizzato secondo i principi della biofilia attraverso un concept chiamato “The Forest”, che porta la natura all’interno dell’ambiente di lavoro aiutando a migliorare la qualità dell’aria, prevenire l’affaticamento cognitivo e ridurre lo stress.
20/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa partnership con Maersk prevede che per i trasporti marittimi verso l'Europa vengano impiegati biodiesel e metanolo, una scelta che porterà a risparmiare 230 tonnellate di emissioni di CO2e nel primo anno dei tre dell'accordo.
15/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl packaging in cartone non solo soddisfa i requisiti di un'economia circolare e a base biologica, ma ha anche un ruolo chiave da svolgere nella transizione a un'economia a basso tenore di carbonio.
14/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGrazie a investimenti strategici e all’introduzione della Business Unit Futuria, Liquigas accelera il proprio impegno per la sostenibilità, raggiungendo il 100% di energia elettrica rinnovabile e riducendo l’impatto ambientale delle sue attività.
13/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa compagnia aerea spagnola collabora con il Gruppo Industriale Seduco-Wenergy per promuovere lo sviluppo di progetti congiunti per ricavare SAF organico da rifiuti agricoli come i liquami.
11/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSpesso all’interno dei rifiuti organici conferiti agli impianti di trattamento sono presenti importanti quantità di materiali non compostabili (MNC), che possono compromettere in maniera tangibile l'efficienza e la sostenibilità dell’intero sistema di gestione dei rifiuti organici
11/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIn occasione di Ecomondo 2024 sono stati premiati i vincitori della sesta edizione del premio organizzato da PEFC Italia e Legambiente per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale.
06/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNello stabilimento di Manfredonia, i progetti hanno contribuito a una riduzione del 35% del consumo di acqua e del 52% delle emissioni di ossido di azoto. Inoltre, Sisecam ha registrato un aumento del 34% dell’occupazione femminile.
04/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa neo-costituita Federazione Filiera Legno si pone come punto di riferimento per l'innovazione e la sostenibilità nel settore del legno italiano, rappresentando industrie - dalla produzione di imballaggi all'edilizia in legno - che generano un fatturato complessivo di oltre 6,7 miliardi di euro e sostengono 21.000 posti di lavoro.
04/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe priorità dei top manager delle 150 maggiori aziende italiane saranno esaminate per individuare i cinque principali ostacoli all’adozione dell’AI e i cinque maggiori benefici derivanti dalla sua introduzione.
04/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUn progetto che vuole coinvolgere oltre 5.000 giovani in percorsi di formazione professionalizzante inclusiva nell’area dell’elettrotecnica e dell’energia - dalla qualifica professionale triennale agli ITS post diploma.
01/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGrazie alla consulenza di Deloitte e alla tecnologia di Zucchetti, la mobilità aziendale diventa green coinvolgendo ogni tipo di realtà: dalle aziende che devono adeguarsi in termini di legge, a quelle che scelgono comunque una gestione del personale improntata alla sostenibilità ambientale.
01/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCon l’ingresso della controllata Nica nel capitale della software house milanese Softline nasce un asset da circa nove milioni di euro per accompagnare le aziende pubbliche e private lungo il percorso di trasformazione digitale ed ecologica.
01/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl consorzio per la gestione proattiva del fine vita dei prodotti tessili e calzaturieri svelerà i risultati dei due progetti il 7 Novembre durante la tavola rotonda di Ecomondo a Rimini.
31/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàBiotecnologie avanzate, Intelligenza Artificiale e Upcycling: sono queste le tecnologie protagoniste della seconda edizione di FoodSeed, il programma di accelerazione della Rete di CDP Venture Capital SGR, promosso da Fondazione Cariverona, UniCredit e Eatable Adventures.
31/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPresentati i risultati ambientali del progetto pilota partito in estate e siglato dal Comune di Ricaldone, Cantina Tre Secoli, Cascina Pulita e Gea Smart per il contenimento dell’inquinamento puntiforme da prodotti fitosanitari, a tutela dell’ambiente e della salute degli operatori.
30/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
Sostenibilità“Per Carrera Jeans, la sostenibilità non è solo una dichiarazione, un impegno o un progetto, ma una necessità intrinseca per la realizzazione di prodotti eccellenti”, dichiara Gianluca Tacchella, CEO di Carrera Jeans.
24/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa Decarbonisation Tech Alliance è una coalizione volta a favorire l'adozione di soluzioni tecnologiche, hardware e software, per ridurre le emissioni, migliorare l'efficienza energetica e rendere la decarbonizzazione economicamente sostenibile e accessibile a tutti.
24/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTecnologie di domotica e building automation possono giocare un ruolo importante per la trasformazione green del parco immobiliare italiano. Fra i principali benefici, il controllo da remoto (58%), la maggiore efficienza energetica grazie alla gestione automatizzata (43%), l'aumento del valore dell’immobile (34%).
23/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’evento si svolgerà il 24 e 25 ottobre presso la Fondazione Giorgio Cini a Venezia. L’obiettivo della terza edizione è di tracciare nuovi paradigmi nel processo evolutivo del concetto di sostenibilità, inteso come rigenerazione dell’intero settore moda, con tutte le implicazioni ambientali, sociali ed economiche.
23/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo una ricerca di Colt che ha coinvolto 1.500 leader IT in tutto il mondo, il 71% dei CIO ha un ruolo cruciale nella definizione delle strategie di sostenibilità delle aziende e più di un leader IT su cinque desidera informazioni su come l'IA può influire sugli obiettivi di sostenibilità
22/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’obiettivo è incentivare gli investimenti privati e migliorare l’accesso ai finanziamenti per sostenere i settori dell’efficienza energetica, la produzione rinnovabile per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile del processo produttivo.
18/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàFranck Carpentier, International Channel Sales & Operations Director di Solera, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di estendere la nostra partnership con F&P, un leader di mercato che condivide il nostro impegno nel dare forma a un'industria automobilistica più sostenibile".
18/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUn quarto delle aziende europee di food e beverage è fuori strada rispetto agli obiettivi relativi agli imballaggi, la maggior parte dei quali sono programmati per il 2026.
10/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPOLIMI GSoM ha messo a punto un modello per quantificare le emissioni dei percorsi formativi dedicati alle aziende da utilizzare come base di partenza per concordare azioni di mitigazione con i propri partner e per determinare le emissioni residue da compensare attraverso il progetto Envira Amazzonia di Green Future Project.
10/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe iscrizioni al RENTRI partiranno a dicembre 2024. È prevista una fase transitoria che si concluderà a febbraio 2026 e le imprese tenute ad iscriversi procederanno a scaglioni.
09/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTutto pronto per il Salone della CSR edizione 2024, in programma dal 9 all’11 ottobre a Milano: Rete Clima sarà impegnata in numerosi appuntamenti, insieme ad altri importanti attori del settore, su tematiche urgenti e strategiche come la riduzione delle emissioni per raggiungere la neutralità carbonica e la delicata relazione tra business e ambiente nel rispetto della biodiversità.
08/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl 69% dei dirigenti afferma che l’introduzione di normative più severe in futuro sarà un fattore determinante per le iniziative di sostenibilità, in aumento rispetto al 57% dell'anno scorso.
04/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl CIC pubblica il nuovo volume della collana Organic Biorecycling dal titolo “La filiera del biowaste che produce materia, energia e occupazione” e presenta il Centro Studi CIC e l’Osservatorio Bioriciclo.
02/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’emissione, i cui proventi saranno destinati al finanziamento e/o al rifinanziamento di Eligible Green Asset, si integra nella strategia ESG del Banco Desio e rappresenta la concreta realizzazione di obiettivi di sostenibilità ambientale.
01/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl nuovo strumento, conforme alla Direttiva CSRD, supporta le imprese nel monitorare il progresso verso gli obiettivi di sostenibilità e facilita la comunicazione delle loro performance agli stakeholder.