27/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsLa più recente innovazione di Trinasolar per i tetti residenziali è ora certificata per la resistenza alla grandine fino a 40 mm di diametro (secondo le condizioni di test VKF) e per la massima sicurezza antincendio, consolidando la posizione dell’azienda nel mercato europeo dei sistemi fotovoltaici da tetto.
27/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsOrganizzata da SuperUrbanity, supportata da E.ON Italia e con il patrocinio di European Space Agency (ESA), la giornata di talk, panel e dibattiti interdisciplinari nasce per raccontare il contributo e il ruolo delle città europee, protagoniste per le sfide globali di questo tempo.
27/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsIl nuovo studio paneuropeo evidenzia l’interesse degli autisti del Bel Paese verso l’utilizzo di tecnologie emergenti, come le funzionalità abilitate dalle dash cam basate sull’intelligenza artificiale, per migliorare abitudini di guida e sicurezza.
24/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsL’indagine conferma la spinta del Nordest e la vitalità del Centro, con una presenza sempre più diversificata tra i primi cento comuni. Persistono i divari territoriali, ma emergono nuovi poli di innovazione anche nei centri minori.
24/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsLe attività ENEA oggetto dell’accordo di collaborazione si svolgeranno nell’alveo del Piano triennale di attuazione della Ricerca di Sistema elettrico nazionale 2025-27 finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
23/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
news“L’elevata densità energetica dei carichi di lavoro legati all’AI sta portando i data center ad adottare il raffreddamento a liquido”, ha dichiarato Josh Claman, CEO di Accelsius.
23/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsTurboden ha fornito una soluzione ORC flessibile ed efficiente che ha soddisfatto tutte queste esigenze, rafforzando al contempo la fattibilità del recupero del calore residuo e della conversione del calore residuo in energia negli ambienti SAGD.
23/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsCon oltre 3.400 impianti residenziali, 300 aziendali e 1.300 sistemi di accumulo installati in tutta Italia, Elmec Solar festeggia con l’evento Solar Night due decenni di crescita, competenza e approccio data-driven al servizio della transizione energetica.
22/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsIl progetto ENGIE Italia – Apple rappresenta il più importante portafoglio di PPA a lungo termine mai annunciato sul mercato italiano per varietà di tecnologie (solari eolico e repowering), per durata contrattuale (fino a 15 anni) e per energia sottostante.
22/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsFabbisogno mensile pari a 26 miliardi di kWh; i consumi industriali registrano un aumento del 2,9% rispetto a settembre 2024; aumento a due cifre rispetto allo scorso anno della produzione fotovoltaica (+30,7%).
21/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsOltre 500 aziende espositrici, 80 associazioni partner e un programma di 147 tra convegni e workshop con al centro i temi caldi del costruire: innovazione, efficienza energetica, sostenibilità, trasformazione digitale e sicurezza.
20/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsL’iniziativa, promossa dal consorzio Ecolight in collaborazione con il Comune di Varese, entra nel vivo: cittadini e studenti diventano protagonisti nella raccolta di rifiuti elettronici destinati a diventare arte.
17/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsL’abbonamento sarà utilizzabile in tutte le oltre 500 stazioni di Electra in Europa. Gli automobilisti italiani avranno accesso a tariffe agevolate e potranno risparmiare fino a 330 € euro all’anno per chi percorre in media 20.000 km all'anno.
15/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsLa serie i-SENSYS è parte della linea laser A4 recentemente premiata da Keypoint Intelligence come Most Energy Efficient Laser A4 Brand 2023–2025, conferma dell’impegno Canon verso l’innovazione sostenibile.
15/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsDue nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e facilità d'uso dell’alimentazione residenziale e commerciale dei veicoli elettrici, offrendo prestazioni superiori, semplicità di installazione e gestione via App.
14/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsL’azienda possiede un portafoglio da 36 GW di progetti in energie rinnovabili e sistemi di accumulo, comprensivo di impianti operativi, in costruzione e in sviluppo, e ha attualmente in negoziazione ulteriori 37 GW negli Stati Uniti.
13/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsHarley&Dikkinson lancia LoQal, la nuova web app gratuita che semplifica la gestione della casa e del condominio, favorisce la partecipazione alla vita di quartiere e premia le iniziative di coesione sociale.
13/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsIl manager, dopo 15 anni alla guida di Centrica Business Solutions Italia e due anni alla guida del Regno Unito & Irlanda, allarga la sua leadership a livello globale. Stella: “Voglio portare il successo del modello italiano anche negli altri Paesi.”
13/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsComes (Pikyrent): “Nonostante la progressiva diminuzione dell’incidenza dei sinistri, le compagnie continuano a negare coperture o a imporre premi assicurativi fuori scala. In questo contesto, gli operatori faticano a sostenere costi fissi sempre più gravosi ed ingiustificati compromettendo ulteriormente l’equilibrio economico e allontanando la prospettiva del break even”.
10/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsIl piano di trasformazione del sito industriale di Priolo, annunciato nell’ottobre 2024 e ratificato dall’accordo sottoscritto nel marzo scorso al Ministero delle Imprese e Made in Italy, conferma gli obiettivi di decarbonizzazione di Eni e delle sue società.
10/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsIn linea con l’accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società che detiene quattro impianti fotovoltaici di Endesa, per un corrispettivo di 184 milioni di euro.
10/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsEntro il 2030 tutti i prodotti del brand saranno realizzati con farina di grano tenero ottenuta da pratiche agricole che aiutano a rigenerare il suolo e tutelano la biodiversità.
09/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsFujifilm, gruppo giapponese fondato nel 1934 e specializzato nella progettazione e nella vendita di prodotti e soluzioni integrati destinati ai settori Business Innovation, Graphic Communication, Imaging Solutions, Industrial Products, Life Sciences e Medical Systems, ha celebrato nel 2024 il suo 90° anniversario.
09/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsUno dei più grandi finanziamenti corporate mai raccolti nel settore del biometano in Europa. Pacchetto da 671 milioni di euro a supporto dello sviluppo di un portafoglio di progetti con una capacità complessiva di oltre 3 TWh/anno.
09/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsLe iniziative green di Acer sono supportate da un meccanismo interno virtuoso che reinveste i budget aziendali e utilizza eventuali penali contrattuali come fondi da destinare a progetti di sostenibilità. Questo approccio garantisce continuità e risorse per finanziare iniziative di riduzione delle emissioni.
08/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsR-Hybrid SKY si integra nel circuito RiVending, promosso da Confida e Corepla, permettendo il riciclo totale del bicchiere e la sua trasformazione in nuova materia prima. Nasce così il Cup2Cup, un ciclo virtuoso che supera il concetto di monouso e valorizza lo scarto.
08/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsIl manuale, punto di riferimento nazionale per comprendere il ruolo strategico della raccolta e del riciclo della frazione organica nella transizione ecologica e nella rigenerazione dei suoli, intende anche dare voce alle esigenze di un settore cardine per il raggiungimento dei target fissati dall’Unione Europea.
07/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsGrazie alla collaborazione con le aziende Aliplast e Crocco, la quasi totalità degli sfridi di film termoretraibile IRSAP diventa nuovo imballaggio, in un ciclo produttivo virtuoso che coniuga sostenibilità ed efficienza.
06/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsGrazie ad anni di collaborazione, il progetto integra la tecnologia ORC di Turboden nel progetto strategico Lionheart di Vulcan Energy, con la capacità di produrre annualmente 275 GWh di energia e 24.000 tonnellate di idrossido di litio, sufficienti per circa 500.000 veicoli elettrici.
03/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsLa regione avrà un ruolo chiave nella realizzazione del SouthH2 Corridor, infrastruttura da 578 milioni di euro capace di generare 10.000 tonnellate annue di idrogeno verde.
02/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsIl nuovo modello di leasing consente un migliore accesso alla tecnologia Epson e al contempo l’azienda giapponese mantiene la proprietà alla fine del leasing, supportando iniziative di ricondizionamento, riutilizzo e riciclo.
02/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsRinnovata la partnership con Kuehne+Nagel per il trasporto sostenibile. Investimenti in strumenti di monitoraggio e meccanismi di reinvestimento green per una filiera a impatto zero.
02/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsOT Plus è prodotto in impianti a zero rifiuti, con materiali riciclabili, e progettato per garantire un elevato efficientamento energetico grazie alla riduzione delle emissioni di CO2 durante il ciclo produttivo e alla minore dispersione di potenza in fase di utilizzo.
01/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsQuesti progetti, finanziati in parte dal PNRR, rientrano nella pipeline di Green One, la piattaforma con cui BTS DevCo ed Eiffel Investment Group investono nello sviluppo del biometano in Italia e in Europa.
30/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsAruba RENTRI Smart si propone come la risposta concreta alle esigenze delle micro e piccole imprese produttrici di rifiuti speciali, offrendo una soluzione digitale pensata per ridurre la complessità operativa, garantire la conformità e ottimizzare i tempi di gestione.
30/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
newsL’operazione ha visto protagonista UniCredit, che ha strutturato il finanziamento in qualità di Global Coordinator & Bookrunner, Mandated Lead Arranger e Sustainability Coordinator, sottoscrivendo 75 milioni di euro e Banca Ifigest in qualità di Banca Finanziatrice per 5 milioni di euro.