14/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
Firmato con Jiamphattana Energy International un agreement per la distribuzione e l’assistenza di impianti di biogas.
14/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
Nel complesso, il progetto fa pare di un programma di efficientamento energetico avviato da Unipart, con il supporto di E.ON, che fa seguito ad ulteriori progetti già testati presso altri stabilimenti.
11/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
Il Gruppo E.ON ha tenuto a “battesimo” la “Siem Moxie”, la nuova nave d’appoggio che verrà utilizzata nel parco eolico offshore Amrumbank West, in Germania.
10/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieÈ il terzo ordine di turbine eoliche Direct Drive per il mercato dell’est asiatico.
07/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSu proposta della Presidenza del Consiglio, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente, il CdM ha approvato, in prima lettura, il decreto di recepimento della direttiva europea (2012/27 UE).
04/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo i termini dell’accordo firmato dai due gruppi, Schneider Electric fornirà trasformatori e interruttori per i parchi eolici di AREVA. Questi componenti saranno prodotti in due dei siti industriali di Schneider Electric in Francia, che si trovano nei pressi di Metz e di Grenoble.
04/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie a un sistema di alimentazione a container, Panasonic mira a risolvere definitivamente il problema delle infrastrutture di energia nel mondo, focalizzandosi in particolare sui Paesi emergenti.
02/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'aumento della capacità di produzione di energia nell’impianto oil and gas di Zirku migliorerà l'efficienza energetica e l'affidabilità operativa a fronte di una riduzione delle emissioni di CO2.
02/04/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn Cile, il progetto che combina fotovoltaico, minieolico, un sistema co-generativo per la produzione di elettricità e acqua calda, gestito da un sistema di accumulo, sarà in grado di soddisfare gran parte del fabbisogno annuo del villaggio di Ollagüe.
20/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa vocazione “green” dell’azienda che opera nella rigenerazione di oli usati si riconferma anche nell’ambito della propria efficienza energetica, grazie all’installazione di un impianto ECOMAX 20HE alimentato a gas naturale.
18/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer perseguire il suo obiettivo di crescita continua il Gruppo ha rinnovato la propria strategia di sviluppo trasformandosi da specialista di prodotto a specialista di soluzioni per applicazioni dedicate. Quattro i settori di riferimento in cui opera.
14/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGiuseppe Bortolussi segretario della CGIA: "E' un ottimo segnale che ci consente di dire che probabilmente la politica ha cambiato atteggiamento nei confronti dell’impresa”
10/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePerugia Green Days 2014 è una importante vetrina anche per aziende del settore che presenteranno le loro novità e i risultati ottenuti finora attraverso l’efficientamento energetico degli edifici, sia in termini di comfort abitativo che di effettivo risparmio sulla bolletta.
27/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieVenerdì 28 alle 11,30 davanti Montecitorio la manifestazione indetta da Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club, Comitato Si alle Energie Rinnovabili No al Nucleare, WWF per chiedere che l’Italia assuma un ruolo decisivo anche in Europa sulla lotta al cambiamento climatico.
26/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo i termini del contratto di lungo periodo, Siemens fornirà le attività di service e manutenzione per le turbine a gas, le turbine a vapore e i generatori di tutti e tre gli impianti a ciclo combinato per un periodo di sei anni.
20/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’interesse verso le alghe è cresciuto in molti Paesi del mondo di pari passo con il dibattito scientifico sull'opportunità di produrre biocarburanti sottraendo terreni alle colture destinate all’alimentazione. L'energia rinnovabile dalle alghe permette inoltre di eliminare grandi quantità di CO2 nell’atmosfera con un ulteriore beneficio ambientale.
18/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLifeGate lancia il progetto Solar Share, per condividere energia prodotta dal sole.
18/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'Italia si attesta come la nazione con più distributori di metano in Europa, superando quota 1000. Un record che testimonia il crescente successo delle vetture a metano nel nostro paese, ben 750.000. A breve saranno disponibili anche self-service e biometano.
17/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE’ il primo impianto ad essere completato del complesso eolico Cristal, da 90 MW totali di capacità installata. Primavera ha una capacità installata di 30 MW ed è in grado di generare oltre 145 milioni di KWh all’anno.
17/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCome primo esempio di questa intesa, ANBI e assoRinnovabili condividono la necessità di semplificazione delle procedure di valutazione ambientale per il mini idroelettrico, in assenza della quale si arriva al paradosso che la semplice sostituzione di una valvola dissipatrice con una turbina può comportare l’assoggettamento a questa lunga e costosa procedura.
14/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon questo Protocollo d’Intesa, Terna e Anci si impegnano a consultarsi periodicamente, tra l’altro, per favorire la massima condivisione con le popolazioni interessate delle infrastrutture elettriche da realizzare.
12/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInaugurata la smart polygeneration microgrid, progettata dall’Università di Genova e realizzata da Siemens: una microrete governata da un’intelligenza centrale che collega diversi impianti di generazione di energia.
11/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAgostino Re Rebaudengo, Presidente di assoRinnovabili: "Con una perseveranza che fa purtroppo pensare sempre di più ad un disegno preordinato, il Governo continua a emanare misure contro le rinnovabili".
10/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNasce una nuova versione dell’inverter che completa così l’offerta di SMA relativa agli inverter monofase.
06/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDurante i suoi 20 anni di vita, si prevede che l’impianto possa permettere di ridurre l’emissione di gas serra di circa 2,1 milioni di tonnellate e riutilizzare a fini energetici 1,3 milioni di tonnellate di biomassa da legno, che sarebbe altrimenti destinata in discarica.
06/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie a 388 inverter 15MT2, il parco fotovoltaico Neuenbrook, nei pressi di Amburgo, è tra i più grandi impianti FV decentralizzati mai costruiti con inverter di stringa SolarMax.