27/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
De Vincenti: "Bisogna rendere strutturali gli incentivi e le detrazioni per la riqualificazione energetica".
25/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
Le assunzioni rientrano nel piano di turn over concordato con i sindacati per l’ingresso di 1.500 giovani entro il 2014.
24/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
I fondi saranno utilizzati per migliorare l’efficienza energetica in scuole, palestre e case di riposo della capitale.
20/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa vocazione “green” dell’azienda che opera nella rigenerazione di oli usati si riconferma anche nell’ambito della propria efficienza energetica, grazie all’installazione di un impianto ECOMAX 20HE alimentato a gas naturale.
18/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer perseguire il suo obiettivo di crescita continua il Gruppo ha rinnovato la propria strategia di sviluppo trasformandosi da specialista di prodotto a specialista di soluzioni per applicazioni dedicate. Quattro i settori di riferimento in cui opera.
14/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGiuseppe Bortolussi segretario della CGIA: "E' un ottimo segnale che ci consente di dire che probabilmente la politica ha cambiato atteggiamento nei confronti dell’impresa”
10/03/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePerugia Green Days 2014 è una importante vetrina anche per aziende del settore che presenteranno le loro novità e i risultati ottenuti finora attraverso l’efficientamento energetico degli edifici, sia in termini di comfort abitativo che di effettivo risparmio sulla bolletta.
27/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieVenerdì 28 alle 11,30 davanti Montecitorio la manifestazione indetta da Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club, Comitato Si alle Energie Rinnovabili No al Nucleare, WWF per chiedere che l’Italia assuma un ruolo decisivo anche in Europa sulla lotta al cambiamento climatico.
26/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo i termini del contratto di lungo periodo, Siemens fornirà le attività di service e manutenzione per le turbine a gas, le turbine a vapore e i generatori di tutti e tre gli impianti a ciclo combinato per un periodo di sei anni.
20/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’interesse verso le alghe è cresciuto in molti Paesi del mondo di pari passo con il dibattito scientifico sull'opportunità di produrre biocarburanti sottraendo terreni alle colture destinate all’alimentazione. L'energia rinnovabile dalle alghe permette inoltre di eliminare grandi quantità di CO2 nell’atmosfera con un ulteriore beneficio ambientale.
18/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLifeGate lancia il progetto Solar Share, per condividere energia prodotta dal sole.
18/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'Italia si attesta come la nazione con più distributori di metano in Europa, superando quota 1000. Un record che testimonia il crescente successo delle vetture a metano nel nostro paese, ben 750.000. A breve saranno disponibili anche self-service e biometano.
17/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE’ il primo impianto ad essere completato del complesso eolico Cristal, da 90 MW totali di capacità installata. Primavera ha una capacità installata di 30 MW ed è in grado di generare oltre 145 milioni di KWh all’anno.
17/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCome primo esempio di questa intesa, ANBI e assoRinnovabili condividono la necessità di semplificazione delle procedure di valutazione ambientale per il mini idroelettrico, in assenza della quale si arriva al paradosso che la semplice sostituzione di una valvola dissipatrice con una turbina può comportare l’assoggettamento a questa lunga e costosa procedura.
14/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon questo Protocollo d’Intesa, Terna e Anci si impegnano a consultarsi periodicamente, tra l’altro, per favorire la massima condivisione con le popolazioni interessate delle infrastrutture elettriche da realizzare.
12/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInaugurata la smart polygeneration microgrid, progettata dall’Università di Genova e realizzata da Siemens: una microrete governata da un’intelligenza centrale che collega diversi impianti di generazione di energia.
11/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAgostino Re Rebaudengo, Presidente di assoRinnovabili: "Con una perseveranza che fa purtroppo pensare sempre di più ad un disegno preordinato, il Governo continua a emanare misure contro le rinnovabili".
10/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNasce una nuova versione dell’inverter che completa così l’offerta di SMA relativa agli inverter monofase.
06/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDurante i suoi 20 anni di vita, si prevede che l’impianto possa permettere di ridurre l’emissione di gas serra di circa 2,1 milioni di tonnellate e riutilizzare a fini energetici 1,3 milioni di tonnellate di biomassa da legno, che sarebbe altrimenti destinata in discarica.
06/02/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie a 388 inverter 15MT2, il parco fotovoltaico Neuenbrook, nei pressi di Amburgo, è tra i più grandi impianti FV decentralizzati mai costruiti con inverter di stringa SolarMax.
30/01/2014 | Redazione ImpresaGreen
Energie"Questo tracciare il percorso del sole, prevede di dare un impulso significativo alla produzione di energia rispetto al sistema di inclinazione fissa del pannello", ha dichiarato Vineet Mittal, Managing Director del progetto.
27/01/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCome previsto dalle Associazioni, le aste e i registri hanno inferto un duro colpo allo sviluppo del settore. Poco meno di 450 MW nel 2013, per il minieolico raggiunti i 20 MW di potenza installata.
24/01/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGünther Oettinger, Commissario per l'Energia, ha dichiarato: "Il quadro 2030 rispecchia la determinazione dell'UE a promuovere un'economia competitiva a basse emissioni di carbonio, stabilità negli investimenti e sicurezza nell'approvvigionamento energetico.
23/01/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieassoRinnovabili auspica almeno il 35% di consumi da fonti rinnovabili al 2030, il 55% per le rinnovabili elettriche e una precisa ripartizione di quote vincolanti per ciascuno Stato Membro.
17/01/2014 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSiglato un protocollo per la realizzazione di una analisi sulle ricadute economiche, sociali e ambientali derivanti dall’applicazione di misure per l’efficientamento e le energie rinnovabili su specifiche filiere produttive.