31/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
Firmato un accordo Corporate PPA con Falck Renewables per la fornitura di energia elettrica green a 4 stabilimenti italiani di Solvay con un risparmio di 15.000 tonnellate annue di CO2.
31/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
E.ON sosterrà sei progetti sparsi in 14 isole europee, contribuendo a risparmiare più di un quinto di emissioni CO2 e di energia - che ammontano a 78 chilotonnellate di CO2 e 258 GWh all'anno.
28/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
Fabbisogno mensile a 24,3 miliardi di kWh: +0,4% rispetto al 2019 e +21,7% sul 2020; l’indice Imcei in crescita del 6% rispetto al 2019 e del 60% rispetto al 2020: positivi i settori di siderurgia, chimica, meccanica, materiali da costruzioni e metalli non ferrosi; le rinnovabili hanno coperto il 37% della domanda.
27/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSi stima che, una volta in esercizio, gli impianti (17,5 MW complessivi) produrranno fino a 35 GWh di elettricità all'anno, equivalente alla quantità di energia necessaria a coprire il fabbisogno di circa 13mila famiglie.
26/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUnioncamere: "È chiaro che per le attività maggiormente colpite dalla pandemia la diminuzione del costo delle utenze non compensa la riduzione sul fatturato, e allevia solo parzialmente il conto della crisi".
26/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePresentato in streaming, con la partecipazione del Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, il Rapporto delle attività 2020: in Italia il 20% dei consumi di energia è coperto dalle rinnovabili. Grazie al supporto del GSE attivati 2,2 miliardi di investimenti green ed evitate 42 milioni di tonnellate di CO2 in atmosfera.
24/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDopo i test al Massachusetts Clean Energy Center di Boston, vede la luce il progetto italiano da 20 milioni di euro e realizzato in condizioni meteo estreme. L’isola delle Antille francesi sempre più pioniera della green energy.
21/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePubblicato il Rapporto ISPRA “Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del settore elettrico” che presenta un'analisi storica del consumo di energia nazionale: in quasi 15 anni ridotto del 17,4%.
21/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
Energiel via il progetto per il sostegno alla rete elettrica nazionale da parte dello stabilimento della Divisione Velivoli di Leonardo a Cameri (Novara), che renderà disponibile una potenza di produzione fino a 2 MW.
18/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe due società pubbliche avviano un nuovo progetto pilota della durata di 3 anni per ottimizzare la sostenibilità dei processi industriali del servizio idrico integrato e accelerare il passo verso la transizione energetica.
17/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
Energie“Le attività di meetMED II saranno fondamentali per raggiungere i traguardi attesi dalla piattaforma per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica dell’Unione per il Mediterraneo di cui MEDENER E RCREEE sono gli attori principali”, ha evidenziato Giorgio Graditi, Presidente di MEDENER e Direttore del Dipartimento ENEA di Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili.
12/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAutorizzato il piano di interventi per rendere più moderno ed efficiente il sistema elettrico del capoluogo dell'Emilia-Romagna; l’opera permetterà di demolire circa 53 km di linee aeree e dismettere circa 14 km di vecchi elettrodotti interrati; restituiti oltre 140 ettari di territorio, liberato da infrastrutture elettriche.
10/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’Alleanza rappresenta la visione comune di un gruppo di 25 aziende operanti da tempo in Italia e impegnate in programmi di investimento per la realizzazione di impianti utility scale in grado di generare tra i 15 e i 20 GW di energia rinnovabile entro il 2030.
05/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto è l’ultimo di una serie di investimenti che il gruppo italiano ha portato avanti nei mesi scorsi e che ha visto, tra le altre, le acquisizioni di Erzelli Energia e T.C.V.V.V. - Teleriscaldamento - Cogenerazione Valtellina Valchiavenna Valcamonica.
04/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’ENEA sarà coinvolta nello svolgimento di misure di sezioni d’urto nucleari (il modo in cui nuclei e particelle interagiscono tra loro), nella verifica di dati nucleari, ma anche nella caratterizzazione di rivelatori per misure di fisica nucleare.
03/05/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni e Santos hanno identificato potenziali nuove aree di collaborazione nello sviluppo di giacimenti offshore nel nord dell'Australia, sinergie e condivisione di infrastrutture già esistenti, nonché progetti di cattura, stoccaggio e riutilizzo della CO2 (CCUS) nell’area di riferimento.
30/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAttualmente, in Italia è attiva una sola stazione di rifornimento pubblica per veicoli a idrogeno, a Bolzano, realizzata nel 2012 con il supporto delle aziende della Piattaforma H2, tra cui la Wolftank.
29/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa bioraffineria Eni di Venezia dal 2014 produce HVO, olio vegetale idrogenato, che viene addizionato al gasolio. Dal 2023 Eni ha reso noto che non utilizzerà più olio di palma nei suoi processi produttivi.
26/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFalck Renewables sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili con una capacità installata di 1.246 MW nel Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Norvegia e Svezia, generati da fonti eoliche, solari, WtE e da biomasse.
23/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEngie raggiunge in Italia circa 500MW da energia rinnovabile attraverso importanti investimenti, coerenti con la propria strategia e con l’obiettivo di arrivare, entro il 2025, a 1,2GW di produzione green, contribuendo al Piano Energia e Clima 2030 (PNIEC) per la decarbonizzazione del nostro Paese.
21/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGallura Disinfestazioni è un’azienda che opera nel settore dell’igiene e della sanificazione ambientale e impiega macchinari ad alto consumo energetico. Per la realizzazione della sua nuova sede aveva richiesto di raggiungere una classe energetica A4.
20/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePadova, Vicenza, Torino, Bergamo, Verona, Milano e Venezia completano la top 10 delle province italiane con il maggior numero di impianti fotovoltaici secondo la classifica realizzata da Elmec Solar basata sui dati di Italia Solare.
16/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'azienda ha raggiunto un importante traguardo: per le attività globali dal 2020 sfrutta energie al 100% rinnovabili e negli ultimi tre anni ha ridotto del 93% le emissioni di gas serra, superando di quasi il 20% gli obiettivi prefissati.
15/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto è finanziato dal programma Horizon 2020 ed è supportato da 59 organizzazioni, 10 città europee, 9 agenzie energetiche, 9 cooperative energetiche e 3 replicatori extra-comunitari in India, Turchia e Africa/America.
14/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieKevin Kim, vice president and head of the energy business unit of LG Electronics Business Solutions Company: "Siamo uno dei pochi produttori ad offrire una garanzia di 25 anni sui prodotti fotovoltaici e continueremo a lavorare per fornire solu-zioni efficienti ed efficaci che resistano alla prova del tempo".
14/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'intervento consentirà di aumentare la sostenibilità, la resilienza e l'efficienza della rete elettrica regionale. L'opera è funzionale alla sicurezza energetica delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
12/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieMaurizio Coratella, Chief Operating Officer della Divisione E&C onshore di Saipem, ha commentato: “L’accordo di collaborazione che abbiamo siglato con Siram Veolia ha l’obiettivo di mettere a fattor comune le nostre reciproche esperienze e specificità con l’obiettivo di contribuire al processo di transizione energetica del Paese".
30/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'impianto (49,88 MW), situato nel comune di Escatron, nella regione Aragona, è stato costruito da Gransolar Desarollo y Construccion ed è in esercizio da giugno 2020.
29/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLl’azienda agricola La Castellana di Corbetta (Mi) ha scelto di integrare il sistema di upgrading con un cogeneratore ECOMAX di ABB dalla potenza elettrica di 337 KW alimentato a natural gas, una sinergia che permette di creare un sistema energetico fortemente efficiente, che massimizza la produzione di biometano a costi energetici sostenibili.
24/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn campo agrivoltaico, che coniugherà la generazione di energia pulita con gli usi produttivi agricoli tradizionali. Il campo assicurerà una produzione energetica rinnovabile, pari al fabbisogno di oltre 5 mila famiglie.
22/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl manager tedesco, attualmente Senior Vice President B2C & E-Mobility Global di E.ON, guiderà le attività italiane dell’operatore energetico a partire dall’inizio del mese di aprile, succedendo a Péter Ilyés.