30/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
Scania: "Un sistema di trasporto libero da combustibili fossili entro i tempi stabiliti dall'accordo di Parigi non solo è possibile, ma anche finanziariamente interessante dal punto di vista sociale".
30/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
Il progetto BIO4A sperimenterà per la prima volta in Europa la produzione industriale a larga scala di combustibili sostenibili per aviazione e l’impiego di questi volumi di biojet in voli commerciali.
30/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
Nelle Imprese la sostenibilità è diventato un fattore competitivo: per questo nasce a Milano l’Accademia della Sostenibilità per gli operatori.
24/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl 24 e 25 maggio a Milano il convegno "A circular future with plastics": i trasformatori di materie plastiche europei ed italiani si confrontano per analizzare il mercato e le prospettive di sviluppo future.
23/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEni ha lanciato il dodicesimo Rapporto di Sostenibilità, Eni For 2017. Tra gli obiettivi raggiunti quello di ridurre l'intensità delle emissioni di gas a effetto serra nelle operazioni upstream.
16/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAl convegno organizzato da EURepack si è formata “R1-Reuse”, la rete del riuso, con il duplice obiettivo di ottenere una regolamentazione europea che riconosca ufficialmente il valore sostenibile del riutilizzo e di colmare il circularity gap.
10/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDa agosto 2018 molti prodotti entreranno a far parte del mondo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche: carte di credito con chip, biciclette elettriche, prese elettriche multiple e molto altro.
04/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàOrange1, azienda che opera nel settore elettromeccanico, punta sulla Green Economy con la HYBRID TECHNOLOGY per il settore automotive, un motore elettrico che riduce i consumi energetici e le emissioni nell'ambiente.
04/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàRiflettori puntati le ultime invenzioni green: dalle agrivernici al “Grande fratello della stalla”, dalla biocosmesi alle mele in pastiglia, dalla coltivazione delle alghe fino alla carta d’identità elettronica degli alimenti.
04/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl decreto definisce i criteri ambientali minimi che le Amministrazioni pubbliche devono utilizzare nell'ambito delle procedure per l'affidamento del servizio di illuminazione pubblica.
02/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl presidente del consorzio Ecolight, Walter Camarda, a tutto tondo sulla gestione dei RAEE in Italia, tra tassi di raccolta da aumentare ed economia circolare. «La cannibalizzazione dei RAEE e i circuiti paralleli sono fenomeni da contrastare».
27/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo un recente sondaggio Coldiretti/Ixè, nel 57 per cento dei casi oggi preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare in una multinazionale (18 per cento) o fare l’impiegato in banca (18 per cento).
24/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa multinazionale varesina impegnata con due progetti in Asia per l’utilizzo di fluidi refrigeranti naturali in sostituzione di quelli a effetto serra, responsabili del buco nell’ozono.
19/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàJojob: "Nel 40% dei casi, i lavoratori fanno carpooling 5 giorni alla settimana, risparmiando 1.584 kg di CO2 l'anno, che equivalgono alla CO2 assorbita da 79 alberi".
12/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTra i progetti dell'azienda c'è “Sedi Green” che prevede che le sedi all’interno dei centri storici di alcune città italiane siano dotate di mezzi ecologici come furgoni elettrici, bici con pedalata assistita, roller blade e scooter elettrici per effettuare le consegne.
10/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSette edifici avveniristici progettati con lo Studio Boeri Architetti, destinati a diventare icona della rinascita libica e modello di sostenibilità nell’intera area del mediterraneo.
09/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPer l'intera durata della manifestazione, gli esperti CasaClima offrono consulenze professionali gratuite ai privati che si avvicinano a progetti di ristrutturazione ecosostenibili.
05/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’evento ‘Design in the Age of Experience’ di Dassault Systèmes, che si svilupperà attorno all’installazione di Kengo Kuma and Associates, mostrerà come sia possibile combinare design e tecnologia.
09/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSono tenuti alla compilazione del MUD le imprese che producono rifiuti pericolosi e le imprese o enti con più di 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non pericolosi.
05/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàI coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli (Iap) che ancora conducono il loro fondo e sono regolarmente iscritti alle gestioni previdenziali, sono considerati lavoratori a tutti gli effetti e sono dunque esentati dal corrispondere l'imposta.
05/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEnel ha firmato un accordo con AIMCo a cui venderà il 49% degli parchi eolici di Riverview (115 MW) e Castle Rock Ridge (30,6 MW) per un corrispettivo da definire all’entrata in esercizio degli impianti.
28/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGli inverter intelligenti di nuova generazione (TRIO-50) garantiranno maggiore flessibilità e resa energetica grazie a un impianto fotovoltaico da 1 MW installato sul tetto della sede IKEA di Singapore.
23/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAl via oggi la settimana dedicata ai prodotti green con l'operazione Risparmio Energetico e la serie di video 'Tutorial for good' con consigli pratici per l'efficienza energetica.
22/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàA conferma della centralità di ERP Italia nel panorama dei Sistemi Collettivi, un'intera sezione è dedicata al nuovo ambito di applicazione della normativa sulla raccolta e riciclo dei RAEE, a partire dal 15 agosto.
21/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàMaria Antonietta Portaluri, Direttore Generale di ANIE: “Necessario un quadro di riferimento stabile, certo e chiaro circa l’applicabilità operativa della direttiva, a beneficio dell’intero sistema RAEE Nazionale”.
19/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNei dieci anni di attività, Remedia ha raggiunto il traguardo delle 500.000 tonnellate di RAEE gestite, con un beneficio economico per il Paese di 140 milioni di euro.
15/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCoinvolti quattro settori produttivi: fonderia, arredamento da ufficio, agroalimentare, ristorazione per aumentare sostenibilità e competitività sui mercati dei loro prodotti e servizi.
15/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl più grande parco agroalimentare del mondo e polo di eccellenza del food italiano, è anche smart. Efficienza energetica e gestione automatizzata del comfort con il know how tecnologico di Siemens Italia dalla progettazione al collaudo.
08/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl settore tiene grazie a giovani e stranieri. Boom per aromatiche e frutti di bosco (+30% circa).
05/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNei laboratori della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna, coordinata da Aster, è stato creato uno strumento innovativo e compatto per il monitoraggio della qualità dell’aria, prodotto dall’azienda bolognese Pollution Analytical Equipment.
11/01/2018 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLo stabilimento della società controllata da Lu-Ve, multinazionale varesina leader nel settore degli scambiatori di calore, premiato per buone pratiche e tecnologie verdi in India.
15/12/2017 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàStop al finanziamento di centrali a carbone entro il 2025.
14/12/2017 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEpson è fra le 54 società che firmano l'appello a favore di una rapida azione sulla questione climatica. L'azienda si impegna a raggiungere un'economia a basse emissioni di carbonio in linea con l'Accordo di Parigi.
11/12/2017 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Protocollo mira ad individuare quegli operatori che immettono e distribuiscono sul mercato italiano apparecchiature elettriche o elettroniche omettendo il pagamento del contributo ecologico previsto dalla normativa europea.