04/04/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl comune di Pastena ha comunicato il contratto stipulato con la società Cofely per la sostituzioni dell'impianto di illuminazione pubblica. La nuove rete integrerà anche delle antenne WiFi che garantiranno la copertura di tutta la superficie del comune
15/03/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIl fotovoltaico integrato sta rapidamente prendendo piede nell'Unione Europea: sempre più edifici vengono progettati e realizzati dotati di infrastrutture per la produzione e la distribuzione di energia fotovoltaica integrate direttamente nella struttura edilizia.
21/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsLegambiente ha presentato in occasione della giornata "M'Illumino di meno" il dossier Clima in Comune 2011. Quadro del Paese poco positivo. Ottimi risultati invece per Genova, città più sostemibile.
15/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsEfficienza energetica di case e edifici pubblici: Legambiente lancia la nuova campagna nazionale "Tutti in classe A".11 promossi e 89 bocciati su 100 edifici analizzati in 15 città. Bene solo la sede della Provincia di Bolzano.
03/02/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsIn tutto oltre 500 persone hanno partecipato alle escursioni di Klimahouse organizzate dall'Area Energia & Ambiente del TIS innovation park in collaborazione con la Fiera e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
28/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsRofix conferma la propria presenza alla fiera Klimahouse 2011, dove verranno mostrate le novità per quanto riguarda l'edilizia ad alta efficienza energetica, e da appuntamento all'evento Como CasaClima che si terrà dal 18 al 20 febbraio.
28/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
news"Ennesima colata di cemento, uno schiaffo alla legalità e ai cittadini onesti": così Legambiente si esprime sul condono edilizio nascosto nel decreto Milleproroghe che permetterà di condonare gli abusi edilizi costruiti entro il 2003.
24/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsGrazie al contratto di gestione integrata dell'illuminazione pubblica l'Amministrazione Comunale ha riqualificato con Cofely 815 punti luce aumentandone la potenza installata, ma riducendone del 50% i consumi su base annua. Installate anche lampade a LED da 50 MW che valorizzano il centro storico.
05/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
newsL'Agenzia delle Entrate ha presentato i bonus per le ristrutturazioni edlizie e gli interventi di risparmio energetico, fornendo chiarimenti sul Piano Casa e la ritenuta sui bonifici.
20/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLegambiente e Cresme hanno pubblicato il terzo rapporto ON-RE riguardante i regolamenti edilizi per il risparmio energetico. I risultati mostrano che 705 comuni italiani hanno modificato i propri regolamenti per incentivare la sostenibilità.
15/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLa Fondazione Museo Ebraico di Berlino sceglie Johnson Controls per un contratto di rendimento energetico. La ristrutturazione permetterà all'edificio massima efficienza energetica entro il 2012.
10/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsDa un indagine di Siemens è emerso che la capitale eccelle nella presenza di verde pubblico e utilizzo dell'energia solare, mentre mostra valori allineati alla media nazionale sul fronte dei trasporti. Critica invece è la situazione sul fronte dei rifiuti e della qualità dell'aria.
07/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsSì è appena tenuto un incontro sulla "La certificazione Leed: una guida alla progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili" presso l'Haworth Creative Center di Milano durante il workshop organizzato da Haworth in collaborazione con Habitech.
26/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsRegione Umbria, la Provincia di Terni, il Comune di San Gemini e Telecom Italia hanno siglato un accordo per dare il via alla gestione intelligente del territorio e lo sviluppo di servizi digitali innovativi, basati sulla piattaforma integrata "Smart Town" di Telecom Italia.
26/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsSi è tenuta l' 11 novembre a Vicenza la tavola rotonda organizzata da Cà Filiera del Costruire Sostenibile. Molti i professionisti intervenuti per il futuro dell'edilizia e dell'energia sostenibile.
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsDa tre anni il complesso ospedaliero è impegnato nell'ammodernamento degli impianti, nella gestione integrata di acqua, luce e gas e nel monitoraggio giornaliero degli eventuali sprechi. Da segnalare il rinnovamento dell'intero parco illuminante con lampade intelligenti per la rilevazione e la modulazione della luce.
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsSta per nascere in Piemonte uno dei più grandi impianti fotovoltaici d'Italia architettonicamente integrati. Il progetto, realizzato dall'Azienda Mondo in collaborazione con Solesa, ha avuto inizio a luglio e si concluderà prima della fine del 2010.
15/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsStefano Saglia, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all'energia, è intervenuto con una chiara presa di posizione in merito al dibattito sulla norma per la riqualificazione energetica.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsL'iniziativa, "Laboratorio Smart Cities", consentirà di definire modelli di "Città intelligenti" attraverso lo sviluppo di servizi digitali innovativi in grado di migliorare settori-chiave per i Comuni quali l'efficienza energetica, il monitoraggio ambientale, la comunicazione ai cittadini e la promozione turistica.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIn occasione del SAIE 2010 è stato presentato il "Libretto prodotto LEED": un documento elaborato da Habitech, Distretto Tecnologico Trentino, e validato da TÜV Italia che attesta la conformità ai crediti LEED del materiale o prodotto da costruzione realizzato dall'azienda.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsSi è tenuta a l'Aquila, alla presenza dell'assessore Politiche e Servizi per la tutela e valorizzazione dell'ambiente Alfredo Morone e delle aziende appaltatrici, la Conferenza Stampa online per presentare i lavori di solarizzazione del Comune colpito dal terremoto nell'aprile del 2009.
08/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsAlghe che diventano carta, robot per la raccolta differenziata, cemento che pulisce l'aria, Comuni Ricicloni e Città che entro i prossimi dieci anni non produrranno più rifiuti: gli enti locali hanno mostrato progetti virtuosi e incontrato le aziende più innovative e la ricerca italiana all'avanguardia a Ecomondo.
05/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsNel corso della seconda giornata di Ecomondo 2010, Airbank ha reso noti i dati del suo impianto fotovoltaico, voluto per abbattere le emissioni di CO2 prodotta dalla sede aziendale e renderela autonoma dal punto di vista energetico. Il risultato? E' un azienda a impatto zero.
29/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsSi è tenuto oggi, venerdì 29, il Convegno nazionale di Assosolare al SAIE di Bologna. Tematica centrale è stato il Fotovoltaico in Architettura. La società auspica infatti il rilancio del fotovoltaico nel settore edilizia.
18/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsRiportiamo la lettera aperta-appello rivolta al neo Ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani e al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per chiedere la proroga delle detrazioni fiscali del 55% per gli interventi edilizi volti all'efficienza energetica degli edifici che sono in scadenza il prossimo 31 dicembre.
07/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsL'ambasciata tedesca, con il supporto di E.ON in Italia, ha inaugurato il primo centro di aggregazione sociale permanente in Abruzzo. "Casa Onna" è stata realizzata secondo criteri di efficienza energetica e di antisismicità.
17/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsEnel e Comune di Genova si alleano per sostenere la candidatura del capoluogo ligure al progetto europeo Smart City, che dovrebbe coinvolgere una trentina di città, due per ogni nazione, per promuovere il risparmio energetico.
03/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl nuovo parcheggio Greenway Park di Chicago si distingue per le soluzioni ecosostenibili adottate, come il tetto "verde", il sistema di raccolta delle acque piovane, ma soprattutto per le miniturbine eoliche ad asse verticale che rendono l'edifico autonomo per quanto riguarda i consumi elettrici.
18/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsA New York nel quartiere di Chelsa, sorge un parco sopraelevato al posto della vecchia ferrovia ormai dismessa. Piante e panchine han preso il posto dei binari e la riqualificazione coinvolge anche i quartieri che diventano sempre più ambiti. Tra i visitatori anche Letizia Moratti che dichiara di voler prendere spunto per la sua Milano.
12/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl nuovo edificio della sede mondiale di Panduit a Chicago, inaugurato nel mese di giugno ha ricevuto la certificazione LEED Gold ed è già considerato un modello a livello internazionale per sostenibilità e integrazione delle infrastrutture tecnologiche.
28/07/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsI proprietari dell'Empire State Building, lo storico grattacielo simbolo della città di New York, hanno annunciato un piano di ristrutturazione per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio. I lavori saranno conclusi entro la fine dell'anno. L'investimento sarà di 13 milioni di dollari.