23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsSta per nascere in Piemonte uno dei più grandi impianti fotovoltaici d'Italia architettonicamente integrati. Il progetto, realizzato dall'Azienda Mondo in collaborazione con Solesa, ha avuto inizio a luglio e si concluderà prima della fine del 2010.
15/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsStefano Saglia, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all'energia, è intervenuto con una chiara presa di posizione in merito al dibattito sulla norma per la riqualificazione energetica.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsL'iniziativa, "Laboratorio Smart Cities", consentirà di definire modelli di "Città intelligenti" attraverso lo sviluppo di servizi digitali innovativi in grado di migliorare settori-chiave per i Comuni quali l'efficienza energetica, il monitoraggio ambientale, la comunicazione ai cittadini e la promozione turistica.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIn occasione del SAIE 2010 è stato presentato il "Libretto prodotto LEED": un documento elaborato da Habitech, Distretto Tecnologico Trentino, e validato da TÜV Italia che attesta la conformità ai crediti LEED del materiale o prodotto da costruzione realizzato dall'azienda.
12/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsSi è tenuta a l'Aquila, alla presenza dell'assessore Politiche e Servizi per la tutela e valorizzazione dell'ambiente Alfredo Morone e delle aziende appaltatrici, la Conferenza Stampa online per presentare i lavori di solarizzazione del Comune colpito dal terremoto nell'aprile del 2009.
08/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsAlghe che diventano carta, robot per la raccolta differenziata, cemento che pulisce l'aria, Comuni Ricicloni e Città che entro i prossimi dieci anni non produrranno più rifiuti: gli enti locali hanno mostrato progetti virtuosi e incontrato le aziende più innovative e la ricerca italiana all'avanguardia a Ecomondo.
05/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsNel corso della seconda giornata di Ecomondo 2010, Airbank ha reso noti i dati del suo impianto fotovoltaico, voluto per abbattere le emissioni di CO2 prodotta dalla sede aziendale e renderela autonoma dal punto di vista energetico. Il risultato? E' un azienda a impatto zero.
29/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsSi è tenuto oggi, venerdì 29, il Convegno nazionale di Assosolare al SAIE di Bologna. Tematica centrale è stato il Fotovoltaico in Architettura. La società auspica infatti il rilancio del fotovoltaico nel settore edilizia.
18/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsRiportiamo la lettera aperta-appello rivolta al neo Ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani e al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per chiedere la proroga delle detrazioni fiscali del 55% per gli interventi edilizi volti all'efficienza energetica degli edifici che sono in scadenza il prossimo 31 dicembre.
07/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsL'ambasciata tedesca, con il supporto di E.ON in Italia, ha inaugurato il primo centro di aggregazione sociale permanente in Abruzzo. "Casa Onna" è stata realizzata secondo criteri di efficienza energetica e di antisismicità.
17/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsEnel e Comune di Genova si alleano per sostenere la candidatura del capoluogo ligure al progetto europeo Smart City, che dovrebbe coinvolgere una trentina di città, due per ogni nazione, per promuovere il risparmio energetico.
03/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl nuovo parcheggio Greenway Park di Chicago si distingue per le soluzioni ecosostenibili adottate, come il tetto "verde", il sistema di raccolta delle acque piovane, ma soprattutto per le miniturbine eoliche ad asse verticale che rendono l'edifico autonomo per quanto riguarda i consumi elettrici.
18/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsA New York nel quartiere di Chelsa, sorge un parco sopraelevato al posto della vecchia ferrovia ormai dismessa. Piante e panchine han preso il posto dei binari e la riqualificazione coinvolge anche i quartieri che diventano sempre più ambiti. Tra i visitatori anche Letizia Moratti che dichiara di voler prendere spunto per la sua Milano.
12/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl nuovo edificio della sede mondiale di Panduit a Chicago, inaugurato nel mese di giugno ha ricevuto la certificazione LEED Gold ed è già considerato un modello a livello internazionale per sostenibilità e integrazione delle infrastrutture tecnologiche.
28/07/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsI proprietari dell'Empire State Building, lo storico grattacielo simbolo della città di New York, hanno annunciato un piano di ristrutturazione per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio. I lavori saranno conclusi entro la fine dell'anno. L'investimento sarà di 13 milioni di dollari.
29/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsHa chiuso i battenti il Solar Decathlon Europa 2010 con la cerimonia di premiazione della manifestazione. A trionfare è stato il team composto da Lumenhaus e dal Virginia Polytechnic Institute & State University che hanno presentato la "casa solare".
25/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsLa Città di Firenze abbraccia la visione sistemica di IBM per abilitare servizi innovativi a vantaggio del cittadino. Obiettivo: dare impulso a un modello di città interconnessa. Nell'accordo anche l'ipotesi di insediare nel capoluogo toscano un Centro di eccellenza per sistemi urbani.
25/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsRisultati più che positivi sulla qualità dell'aria (sia per le emissioni CO2, sia nel suo complesso) e in riferimento al servizio idrico, criticità contenute sul fronte dell'efficienza energetica degli edifici e sulla raccolta dei rifiuti: ecco in sintesi il ritratto della città di Genova per quanto riguarda la sostenibilità ambientale.
15/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl sistema centralizza i dati provenienti da contatori intelligenti, elettrodomestici e termostati in una unica unità informativa in grado di aiutare i consumatori a capire e gestire i consumi di energia.
01/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsDurante lo scorso week end all'interno della manifestazione Terra Futura, sono stati proclamti i vincitori del Premio Architettura e Sostenibilità: uno studente per un progetto di urbanistica partecipata e l'agenzia per l'energia del Comune di Venezia
21/05/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsI partner dell'iniziativa Crisalide, per lo sviluppo della filiera trentina della micro-cogenerazione, si sono riuniti presso la sede della Provincia autonoma di Trento il 4 Maggio scorso per un aggiornamento sui progetti in corso e per programmare la seconda fase di questa iniziativa.
19/05/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl parlamento Europeo ha dato il via libera alla direttiva sull'efficienza energetica dei nuovi edifici. A partire dal 2018 gli edifici pubblici, e dal 2020 tutti gli altri,dovranno essere costruiti con standard di risparmio energetico elevati nonchè con un forte impiego di fonti rinnovabili.
13/05/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsEcoDHOME, il sito web che racchiude al suo interno prodotti per la domotica eco sostenibile fai da te, presenta le valvole termostatiche digitali VTDE che permettono di risparmiare fino al 30% dei consumi consentendo, inoltre, di ottenere sgravi fiscali fino al 55% dell'importo sostenuto per il loro acquisto.
10/05/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiGreenbuilding, la fiera che si è appena conclusa a Verona, ha puntato i riflettori su Next city, ossia le esperienze di alcune città europee che si distinguono per innovazione urbanistica e incremento della qualità ambientale e sociale.
10/05/2010 | Redazione ImpresaGreen
news"Il Tetto D'oro Beghelli" è il nuovo progetto del Gruppo Beghelli, basato su soluzioni finanziarie convenzionate e gli incentivi statali, attraverso i quali è possibile portare nelle case energia solare "a costo zero".
20/04/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsPer la quinta edizione di"Architettura e Sostenibilità", il Premio alla migliore tesi di laurea e alle buone prassi della PA in tema di edilizia e architettura partecipata e sostenibile, sono state prorogate al 30 aprile le iscrizioni al concorso.
15/04/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsMio Technology lancia "I Love Green Cities". L'iniziativa, lanciata a livello globale, vuole incoraggiare la scoperta degli aspetti sostenibili all'interno degli ambienti urbani. In palio viaggi per il World Expo 2010 di Shanghai.
09/04/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsJohnson Controls e IBM hanno siglato un'accordo per implementare soluzioni ispirate al concetto di "Smart Building": un' offerta combinata per aumentare l'efficienza operativa ed energetica degli edifici.
18/03/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsIl progetto è rivoluzionario: un edificio ad emissioni quasi pari a zero, grazie ad un impianto fotovoltaico, ad uno geotermico, a una pala eolica e a vetrate basso emissive, e biocompatibile perchè realizzato con materiali naturali.
18/03/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiPer quasi tutto il secolo scorso le nostre reti elettriche hanno rappresentato una meraviglia dell'ingegneria dell'era moderna, il simbolo del progresso mondiale. Trasportavano energia, abbondante e a buon mercato per le abitazioni, le strade, le aziende e intere città, contribuendo allo sviluppo del pianeta.
18/03/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiLa SmartGrids European Technology Platform for Electricity Networks of the Future ha iniziato il suo lavoro nel 2005. Obiettivo: formulare e promuovere una visione per lo sviluppo delle reti elettriche europee in vista del 2020. E oltre.
18/03/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiUn sistema olistico, in cui una combinazione di soluzioni tecnologiche, servizi, collaborazione consente la costruzione di reti sicure, basate su standard IP, in grado di soddisfare le necessità dei diversi processi - generazione, distribuzione, immagazzinaggio e consumo – che compongono l'industria dell'energia, aumentandone le resilienza e, allo stesso, diminuendone i costi e la complessità.
18/03/2010 | Redazione ImpresaGreen
approfondimentiUna nuova generazione di rete di distribuzione, non più concepita in modo passivo. Nelle smart grid cresce invece a dismisura il numero di coloro che, oltre ad essere utilizzatori della rete, sono anche produttori di energia.
02/03/2010 | Redazione ImpresaGreen
newsL'Uovo di Struzzo è un edificio biocompatibile, realizzato con materiali naturali che, grazie ad un impianto fotovoltaico, uno geotermico, a una pala eolica e a vetrate basso emissive, è quasi totalmente autonomo dal punto di vista energetico.