27/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
I dati comunicato dal GSE mostrano l'enorme successo avuto dal Conto Energia per quanto riguarda l'installazione di impianti fotovoltaici. Assosolare però ora chiede interventi tempestivi per modificare il decreto legislativo sulle rinnovabili.
27/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
Il nuovo impianto sorge nel sito siciliano dove 30 anni fa nacque la prima centrale solare a concentrazione del mondo. Con una potenza installata di 9 MW, sarà in grado di produrre ogni anno oltre 14 milioni di chilowattora.
27/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
L'Autorità per l'energia, in una segnalazione a Parlamento e Governo sullo schema di d.lgs per recepire la Direttiva europea sulle rinnovabili, ha richiesto regole certe, misure anti-speculazione e meccanismi di mercato.
26/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel corso di una conferenza sulla formazione di esperti italiani per il nucleare svoltasi presso l'Enea, il sottosegretario allo Sviluppo economico Stefano Saglia ha ribadito la necessità di posizionare la sede dell'Agenzia per la sicurezza nucleare a Roma.
26/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSta per inizia la nuova fase del concorso "ecomagination challenge" promosso da General Electric che premierà il miglior progetto nel campo dell'energia pulita, in palio di cono 500.000 dollari.
25/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn bando di Regione Emilia-Romagna per sostenere progetti innovativi nel campo delle tecnologie energetico-ambientali volti al risparmio energetico ed all'utilizzo di fonti rinnovabili. Stanziati 10 milioni di Euro.
24/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl dibattito sull'energia nucleare in Italia si è incentrato, fino ad oggi, sull'effettiva necessità di costruire nuove centrali – quelle esistenti non sono più considerate utilizzabili, se non dopo interventi radicali di aggiornamento – e se non convenga, al contrario, puntare sulle cosiddette energie alternative. L'intervento di Mike Weightman alla Nuclear Decommissioning Supply Chain Conference dell'anno scorso, recentemente pubblicato, apre un altro fronte di discussione: la supply chain.
24/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon un pacchetto di 142 licenze, Enel Green Power, esplorerà le potenzialità delle risorse geotermiche del Paese, in accordo con il gruppo industriale turco Uzun. Uno sviluppo molto importante nel settore in Turchia, dove è prevista dal Governo l'installazione al 2015 di nuova capacità geotermica per circa 600 MW.
24/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAlpiq ha avviato l'attività commerciale del parco eolico Vetrocom. Le 20 turbine eoliche situate nella Bulgaria centrale sono in rete e forniscono elettricità verde. Il Consiglio d'amministrazione di Alpiq ha approvato il 16 dicembre 2010 il progetto di ampliamento del parco eolico.
21/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDecreto legislativo sulle rinnovabili: Audizione di Assosolare al Senato per proporre modifiche al Decreto legislativo sulle rinnovabili. Un focus su limiti a impianti su terreni agricoli e modifiche agli incentivi.
20/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieOPDE annuncia di aver collegato nel 2010 undici parchi solari fotovoltaici per una potenza totale di 17 MW. Nel primo trimestre del 2011 è prevista la costruzioni di altri parchi solari per un totoale di 22 MW.
19/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTre i parchi eolici messi in esercizio dalla società di Enel per le rinnovabili (EGP) nelle regioni di Castiglia e Leon e in Andulusia: Cogollos, 50 MW, El Puntal, 26 MW, e Los Barrancos, 20 MW. Insieme i tre nuovi impianti produrranno circa 260 milioni di kWh all'anno, pari ai consumi di oltre 95 mila famiglie.
19/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEolico: il 2010 è stato il primo anno di recessione del settore a causa della diminuzione dei certificati verdi che non consentono, a questi livelli, di finanziare nuove iniziative e di garantire i ritorni dell'investimento privato.
18/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieHa preso il via nella giornata di ieri ad Abu Dhabi la quarta edizione del World Future Energy Summit, la manifestazione che favorisce investimenti e collaborazioni industriali tra i diversi operatori di settore. L'evento proseguirà fino al 20 gennaio.
17/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEntra in esercizio il nuovo campo eolico da 30 MW di Salbatica I. Va ad aggiungersi a Agighiol, il primo parco eolico di EGP in Romania, messo in marcia lo scorso mese di dicembre. Sale così a 64 MW la capacità eolica installata in Romania da Enel Green Power.
17/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFinanziamento europeo di 200mila euro a favore di MEDREG per l'integrazione dei mercati del MAGHREB. Verranno facilitate anche le future interconnessioni fra l'Italia ed il Nord Africa. All'Italia la Segreteria permanente dell'associazione.
15/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieApertura del mercato dell'estrazione e della lavorazione del gas naturale in Russia agli investimenti di aziende europee in cambio di un aumento della quota delle importazioni di gas russo da parte dell'Unione Europea.
13/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePresentate alla X Commissione – Industria Commercio e Turismo - le istanze e le osservazioni del comparto industriale del fotovoltaico GIFI e ANIE, in merito al Decreto Rinnovabili in discussione al Parlamento.
12/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'Italia rappresenta il 50% del business della multinazionale dell'energia solare fotovoltaica PROINSO, che ha distribuito 184 MW di moduli e inverter nel Bel Paese per un valore complessivo di 165 milioni di Euro. A livello mondiale nel 2010 ha superato i 456 MW di distribuzione.
07/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieArriva dalla Direzione generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica del Mise l'autorizzazione per la conversione a carbone della centrale termoelettrica Enel di Porto Tolle, in provincia di Rovigo.
05/01/2011 | Redazione ImpresaGreen
EnergieApprovate le Linee guida in Puglia per gli impianti. Legambiente: "Brava la Puglia, ora anche le altre Regioni si affrettino per dare certezze allo sviluppo delle rinnovabili e nella tutela del paesaggio".
29/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCirca due miliardi di persone nel mondo non hanno accesso all'energia elettrica mentre l'energia pulita potrebbe soddisfare almeno il 50% del fabbisogno. Lo rivela un'analisi condotta dallo Studio Bernoni e dall'Associazione EFrem in occasione della seconda edizione del "Good Energy Award" 2011.
29/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Relazione 2010 sulla vigilanza Robin Hood Tax a cura dell'Autorità per l'energia è stata presentata in parlamento: sottoposte a controlli 525 aziende, per 113 imprese decisi ulteriori accertamenti mentre sono stati nove i casi di violazione per 2 milioni di Euro.
27/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe società Axpo, Alpiq e BKW si sono accordate sulla futura collaborazione nella pianificazione e costruzione di due nuove centrali nucleari, previste per sostituire le capacità di produzione nucleare che verranno a mancare in Svizzera e i contratti d'importazione a lungo termine con la Francia di prossima scadenza. Il raggiungimento dell'accordo rappresenta una pietra miliare negli sforzi di garantire la futura sicurezza d'approvvigionamento in Svizzera.
27/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieStefano Neri, Presidente e Amministratore Delegato di TerniEnergia, ha dichiarato: "Con l'ammissione al segmento STAR di Borsa Italiana TerniEnergia compie un altro passo significativo del suo percorso di crescita, qualificandosi tra le società di eccellenza del mercato borsistico italiano in termini di trasparenza informativa e corporate governance".
23/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Comando provinciale di Catanzaro ha messo sotto sequestro il parco eolico WF Serre a Girifalco. La decisione è stata presa in sequito alle indagini che hanno accertato l'irregolarità di alcune pale erette su terreni non consentiti.
21/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLegambiente dice no al nucleare, sì alle rinnovabili per uscire dalla crisi economica e climatica. Consegnata al Parlamento la proposta di legge d'iniziativa popolare per lo sviluppo dell'efficienza energetica e le fonti rinnovabili.
21/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE.ON vende la rete di distribuzione del gas italiana al consorzio F2i SGRS.p.A. e AXA Private Equity.
20/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa direttrice generale di Legambiente, Rossella Muroni, è intervenuta alle "Giornate dell'Energia" tenudesi in Emilia Romagna. Nel proprio intervento Muroni ha ricordato l'importanza della green economy.