20/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
La società italiana Umpi è una dei tre finalisti degli ACES, gli Academic Enterprise Awards. Il 3 febbraio 2011, a Zurigo, sarà dichiarata eccellenza europea negli Smart Grid.
17/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
Nichi Vendola ha firmato con "Enel.si" un protocollo d'intesa per promuovere il fotovoltaico sui tetti di tutta la regione Puglia.
17/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
Ministero dello Sviluppo e Ministero per i Rapporti con le Regioni annunciano il nuovo decreto per la determinazione degli ambiti territoriali minimi nel settore della distribuzione e il regolamento per l'individuazione dei criteri di gara e di valutazione dell'offerta per l'affidamento del servizio di distribuzione di gas.
16/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDecreto legislativo sulle rinnovabili:le Associazioni del fotovoltaico scrivono alla Conferenza Unificata per proporre significative modifiche. Il rischio è quello di gravissime limitazioni al settore.
15/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUna delibera della giunta regionale toscana prevede il divieto di installazione di maxi-impianti fotovoltaici a terra in tutto il territorio toscano. Il motivo? Il rischio che, tra pochi anni, grandi estensioni di terreno possano essere sottratte all'attività agricola.
14/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE' stata perfezionata la cessione delle reti elettriche di trasmissione Endesa a Red Electra de Espana. Quest'ultima ha versato a Endesa un corrispettivo pari a 1,4 miliardi di Euro, di cui un miliardo incassato a titolo di acconto nel mese di luglio 2010.
13/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDopo la certificazione originaria del 1997, GE Hitachi Nuclear Energy presenta alla NRC la richiesta per estendere la licenza ABWR di altri 15 anni. L'ABWR di GEH è il primo reattore "Gen III" basato su una comprovata esperienza operativa e costruttiva.
13/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa rilevanza del Piano Straordinario per l'Efficienza Energetica (PSEE) presentato a settembre da Confindustria sta nella valutazione che fa dei costi diretti e indiretti e degli incentivi e dell'effetto generale su ambiente ed occupazione. "Un piano che avrebbe potuto benissimo essere presentato da un'associazione ambientalista".
07/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTep Energy Solution ha rilevato il 50% delle quote di Itac Energia, Esco marchigiana proprietaria di un impianto di cogenerazione a gas naturale, installato presso gli stabilimenti della lavanderia industriale LIS di Grottammare in provincia di Ascoli Piceno.
07/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFirmato un protocollo per un'ampia collaborazione nella realizzazione di progetti agro-energetici. Enel Green Power e Consorzi Agrari d'Italia (CAI) firmano un accordo per lo sviluppo di impianti alimentati a biomasse da filiera in Italia, attraverso la creazione di una joint venture dedicata.
06/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel Green power annuncia i primi impianti eolici in Romania. Con una capacità installata di 34 MW, il nuovo campo eolico di Agighiol produrrà circa 100 milioni di kWh all'anno, pari ai consumi di 35 mila famiglie, evitando ogni anno emissioni di CO2 per 70 mila tonnellate.
06/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDopo la dichiarazione sul nucleare di Veronesi "Le scorie radioattive le porterei nella mia camera da letto", Legambiente risponde con un "Buonanotte nucleare!", con tanto di manifestazione ironica davanti alla sede del Ministero dello Sviluppo.
03/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSunPower e E.ON Climate & Renewables hanno stilato un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 3.4 megawatt in Italia. L'impianto si troverà nella regione Lazio.
03/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInaugurato il "Parco del Sole": l'impianto fotovoltaico che darà energia a 1.000 famiglie della provincia di Modena.
02/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieElettronica Santerno, presente da oltre 40 anni nel mercato dell'automazione e della gestione delle energie rinnovabili, partecipa con i propri inverter solari alla realizzazione di uno dei primi impianti fotovoltaici in Russia.
02/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'impianto di cogenerazione di Fossano produce energia elettrica e termica da utilizzare nel ciclo produttivo dell'impianto Michelin, ma anche energia termica che alimenta un impianto di teleriscaldamento al servizio del Comune di Fossano (CN). Riduzione di oltre la metà di emissioni inquinanti per la Michelin e risparmio in bolletta per gli utenti.
01/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Prestigiacomo dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili: "Per le rinnovabili semplificazioni e moderni incentivi".
30/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieE' stato approvato in prima lettura, dal Consiglio dei Ministri, il decreto legislativo per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica su proposta del Ministro per le politiche europee, di concerto con i Ministri dello Sviluppo Economico, dell'Ambiente, dell'Economia e delle Politiche agricole.
29/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel Green Power arricchisce il suo portafoglio eolico con La Bouleste, un impianto da 10 MW sviluppato da Gamesa a Aveyron, nella regione dei Pirenei. Con La Bouleste, la capacità eolica installata in Francia da Enel Green Power raggiunge i 102 MW.
26/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon Chiusdino, in provincia di Siena, altri 20 MW di capacità con il calore della terra, nel rispetto dell'ambiente. La nuova centrale va ad aggiungersi a Radicondoli 2 messa in marcia all'inizio del mese di novembre. Prosegue così la crescita del polo geotermico toscano della società delle rinnovabili di Enel, che conta 35 impianti per una capacità complessiva di 728 MW.
25/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie alla collaborazione tra Enel Green Power, il Ministero dell'Ambiente italiano e le Autorità messicane, è stato sviluppato il primo impianto fotovoltaico in Messico con tecnologia a film sottile. E' grande 2 mila e 500 metri quadri ed è installato sul tetto dell'Hotel Moon Palace a Cancun.
25/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDal 1 dicembre sarà possibile richiedere gli incentivi per il fotovoltaico via web, accedendo al portale internet del Gse, il Gestore dei Servizi Energetici. L'azienda ha inoltre messo a punto una guida online, al fine di agevolare la procedura.
19/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Energie"Scuole per Kyoto" è un progetto Kyoto Club che prevede l'attivazione di programmi didattici rivolti agli studenti delle Scuole medie inferiori e superiori con lo scopo di preparare le nuove generazioni alle nozioni tecniche e scientifiche legate alla sostenibilità energetica e ambientale.
18/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTre start up USA e due israeliane vincono l' "Innovation Award", aggiudicandosi 100.000 dollari ciascuna. 12 i progetti provenienti da università, aziende e ricercatori, selezionati per partnership e investimenti da parte di General Electric.
18/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePartnership tra Sunpower e Etrion per la realizzazione di due impianti in Puglia per un totale di 10 MW installati. I due impianti, i cui lavori cominceranno a fine novembre 2010, saranno realizzati uno a Brindisi e l'altro a Mesagne.
18/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn impegno comune a favore del risparmio energetico e dell'ambiente. E' questa la filosofia alla base dell'accordo siglato da ANAMMI, l'Associazione Nazional-europea degli Amministratori d'Immobili con E.ON.
17/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLegambiente invita i Governatori delle Regioni a definire, entro i tempi previsti dalla legge, le regole della Green economy. Legambiente: "Ecco le nostre proposte. Un'opportunità da non sprecare per Green economy, qualità, innovazione".
16/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAes Sole Italia S.r.l., controllata da AES Solar Energy limited, ha scelto Schneider Electric come principale fornitore per le attività di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di un ambizioso progetto di energia solare in Puglia.
16/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl 15 novembre 2010 l'Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) ha presentato le perizie sulle tre domande di autorizzazione di massima presentate per la costruzione di nuove centrali nucleari in Svizzera. Alpiq ha rilevato che il suo progetto nel Niederamt è stato valutato di qualità.