08/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
L’impianto produrrà circa 70 GWh/anno da fonte rinnovabile, corrispondenti alla fornitura di energia per circa 29mila abitazioni, evitando l’emissione in atmosfera di circa 36mila tonnellate di CO2 all’anno.
08/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
ENEA ha brevettato un nuovo metodo per produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la decomposizione termica dell’acqua realizzata con l’energia solare.
08/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
Per il gruppo italiano si tratta della terza operazione conclusa con successo nel 2020, che porta a 7 le centrali di teleriscaldamento controllate e gestite da CogenInfra.
05/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021 le piccole imprese che non avranno stipulato un accordo sul mercato libero continueranno comunque a essere servite dai propri fornitori, senza sostanziali variazioni di prezzo dell'energia.
05/01/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl nuovo Amministratore delegato Alfani succede a Daniele Ferrari.
30/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnfinity proseguirà con l'assistenza di DWF lo sviluppo di questa e di altre pipeline in fase meno avanzata, con l’obiettivo di raggiungere la piena cantierabilità dei primi impianti entro la fine del 2021.
23/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIberdrola gestisce già parchi eolici offshore nel Regno Unito e in Germania, sta lavorando a nuovi sviluppi nel Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Giappone e Svezia e ha in pipeline progetti da oltre 20 GW.
18/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe previsioni del “Market State and Trends Report”: quota del 5-8% di biometano nelle reti europee e sviluppo di ulteriori 11 GW di elettrolisi per idrogeno verde tra Italia e Belgio al 2030.
18/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’Alleanza nasce dalla visione comune di un gruppo di 25 aziende leader nel solare fotovoltaico, impegnate in programmi di investimento in Italia per la realizzazione di impianti “utility scale” in grado di generare tra i 15 e i 20 GW di energia rinnovabile entro il 2030 per un valore tra i 13 e i 20 miliardi di euro.
16/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNell’asta per la Fast Reserve, offerte pari a 6 volte la capacità richiesta e 17 operatori assegnatari; l’esito della gara odierna conferma la maturità tecnologica degli accumuli che potranno contribuire alla stabilità del sistema.
15/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNuova ‘tutela graduale’ per circa 200 mila imprese, garantendo la continuità della fornitura. Il servizio di tutela, invece, resta fino al 2022 per famiglie e microimprese.
11/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accordo riguarda un progetto per la produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi utilizzando energia rinnovabile prodotta da un impianto solare di Enel Green Power negli Stati Uniti.
10/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’opera, che si snoda tra le Province di Bologna e Firenze, è uno dei più importanti progetti per lo sviluppo della rete elettrica nazionale previsti dal Piano Industriale 2021-2025. 84 km di nuove linee, oltre 16 km di cavi interrati e circa 106 km di vecchi elettrodotti aerei demoliti con oltre 200 ettari di territorio liberati.
09/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa certificazione B Corp aiuta i consumatori a identificare le aziende che hanno una missione sociale e ambientale oltre che economica, e gli investitori a scegliere investimenti in linea con i propri valori.
09/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLo rivela un sondaggio condotto tra circa 500 famiglie e insegnanti nell’ambito del progetto Odiamo Gli Sprechi di E.ON, che ha coinvolto anche 4.500 alunni di 180 classi in un percorso di educazione alla sostenibilità.
04/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni esordisce nel mercato della produzione di energia elettrica da eolico offshore in Gran Bretagna grazie all’acquisizione del 20% da Equinor New Energy e SSE Renewables, del progetto Dogger Bank (A e B).
03/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer ogni utente che attiverà l'offerta verrà garantita la raccolta di 1 kg di plastica al mese. Inoltre, Evergreen assicura una fornitura di energia proveniente da fonti rinnovabili e le emissioni di CO2 per il gas vengono compensate con la costruzione di un parco eolico.
01/12/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSalvatore Esposito del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell’ENEA: “Per migliorare le prestazioni del rivestimento solare ad una temperatura di 550 °C o più elevata, il nostro brevetto propone di utilizzare i metalli con le più basse dispersioni termiche come rame, alluminio, argento e oro".
27/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo le ultime rilevazioni del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere, 1,6 milioni gli esperti in ambiente ricercati entro il 2024, digital skill indispensabili per 1,5 milioni di lavoratori.
27/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieArdian è attiva in Italia nel settore delle fonti rinnovabili dal 2007 con diversi parchi eolici con oltre 500MW di capacità installata. Ardian gestisce a livello globale circa 5GW di asset rinnovabili.
26/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLo shock da pandemia ha anticipato in maniera improvvisa uno scenario che era atteso nei prossimi anni: da marzo a maggio 2020, maggiore peso degli impianti solari nel mix energetico e calo dal 52 al 44% della produzione da fonti fossili.
23/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSMA 110 Energy Solution è una soluzione integrata, che comprende prodotti SMA e di altri partner strategici in grado di consentire in molti casi il salto di due classi energetiche per l'accesso al Superbonus 110%.
20/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAir Liquide ha sviluppato competenze lungo l’intera catena di valore del biometano: produzione da scarti organici e agricoli, purificazione, liquefazione, stoccaggio, trasporto e distribuzione.
20/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieOltre 440 km di cavi HVDC sottomarini per collegare il più lontano parco eolico offshore alla rete elettrica di terra. Primo progetto in assoluto di un parco eolico offshore per la nave posacavi Leonardo da Vinci.
19/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto è il primo PPA firmato con un'azienda farmaceutica in Spagna. Il più grande impianto fotovoltaico d'Europa, Francisco Pizarro, fornirà elettricità pulita ai 9 stabilimenti Bayer in Spagna.
19/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Direttore Commerciale di Elettra Investimenti Luciano Burro ha così commentato: "Da gennaio ad oggi abbiamo sottoscritto contratti per oltre 6,2 MWp nonostante il periodo non particolarmente facile che in Italia e in tutto il mondo stiamo vivendo a causa della pandemia. E le prospettive per i prossimi anni sono molto interessanti."
18/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUna volta entrato in esercizio, l’impianto fornirà energia solare pulita a una utility regionale per il fabbisogno di consumatori finali e industrie per i prossimi decenni, evitando oltre 33.000 tonnellate di CO2 all’anno.
13/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCrescono eolico, idrico e fotovoltaico: le rinnovabili hanno coperto il 37% della domanda mensile e il 39% di quella dei primi dieci mesi dell’anno (rispetto al 35% del 2019).
12/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLG presenta il webinar dedicato alla progettazione del fotovoltaico bifacciale in collaborazione con Insun, il nuovo software gratuito di progettazione in 3D, che già in fase di progettazione, è in grado di stimare il rendimento dell’impianto.
11/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
Energie"Abbiamo registrato una robusta performance operativa nell'esercizio corrente. I business delle reti energetiche e delle soluzioni per i clienti hanno ottenuto solidi risultati. Mettendo in atto azioni preventive e tempestive, siamo stati in grado di limitare gli effetti della pandemia" ha commentato il CFO Marc Spieker.
05/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon questo accordo, che include un investimento da 33 milioni di euro in ITM Power Plc, Snam avrà la possibilità di acquisire competenze tecniche da una società leader in uno snodo cruciale per lo sviluppo dell'idrogeno verde.
04/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTra gli obiettivi strategici si prevede l’ampliamento del portfolio nei settori industriale (+30%) e waste (+30%), mantenendo il 40% nel mercato agricolo, e l’acquisizione o la partecipazione in asset strategici nell’ambito della generazione di biometano.
29/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieConsumi energetici e abitudini degli italiani fra risparmio e sostenibilità in un’indagine di Altroconsumo. L’etichetta energetica aiuta a fare scelte sostenibili ed è riconosciuta dal 98% dei rispondenti.
28/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa soluzione contribuirà a ridurre i costi dell'elettricità e l’impatto ambientale in una città della Virginia, negli USA. Marco Golinelli: “Per attrarre investimenti, la flessibilità del sistema deve essere riconosciuta e premiata anche in Italia”.