21/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
L’investimento porterà KKR a detenere una partecipazione complessiva pari al 30% del capitale sociale di Enilive ottimizzando la struttura del capitale di Eni che continuerà a mantenerne il consolidamento e il controllo.
19/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
Il Gruppo Renault ed Eni esploreranno potenziali sinergie negli ambiti della mobilità e dell’energia per offrire soluzioni di trasporto sostenibili e una sempre migliore customer experience.
19/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
Il sito integra pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo dell’energia, contribuendo a rendere la rete energetica del Regno Unito più resiliente.
18/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn occasione della COP16 (25-27 febbraio a Roma), Rete Clima presenta la seconda edizione dello Studio sulla Biodiversità Forestale per aiutare le aziende ad individuare strategie consapevoli nei confronti della biodiversità, nel rispetto della sensibilità e delle richieste dei consumatori.
18/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCirca 500.000 modelli di prestazioni degli edifici utilizzati per pianificare su larga scala gli interventi di retrofit. Affronta le sfide della decarbonizzazione e dell'ottimizzazione finanziaria degli immobili.
14/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’attività sarà realizzata da Prysmian e interesserà la tratta tra Sicilia e Campania. Il ramo est, finanziato con 500 milioni di euro, è uno dei tre progetti di Terna inseriti nel programma REPower EU.
13/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl motore 46TS di Wärtsilä offre una maggiore potenza ed efficienza per risparmiare carburante e costi, con una tecnologia a prova di futuro che può funzionare con combustibili sostenibili
13/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNatPower UK ha annunciato un accordo fino a 60 milioni di sterline, finanziato da Kommunalkredit, uno dei principali istituti europei di finanziamento per infrastrutture ed energia.
07/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl sistema di gestione dell'energia InSite di ABB si integra nelle piattaforme SmartThings e SmartThings Pro di Samsung, consentendo di attivare strategie energetiche intelligenti che aumentano il valore delle proprietà.
06/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto di rebranding prevede anche pannelli digitali sui montanti delle pensiline delle nuove Enilive Station che contribuiranno a una comunicazione rapida ed efficiente sui prodotti e i servizi disponibili in ogni stazione.
06/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEVA è attiva dal 2001, è proprietaria di impianti fotovoltaici con una capacità installata di 53 MWp e offre anche servizi energetici a clienti industriali tramite PPA .
05/02/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieH2InComune consiste in un tour informativo nelle regioni italiane volto a portare la cultura dell’idrogeno sui territori e a sensibilizzare i tecnici delle pubbliche amministrazioni, condividendo con loro e con i decisori politici le sfide e i vantaggi di questo vettore energetico.
30/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieBTS Biogas ha depositato la domanda di brevetto per un sistema che permette di ottenere biogas utilizzando esclusivamente la sansa di olive, un residuo che rimane dopo il processo di estrazione dell’olio.
28/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSono dieci, su altrettanti siti, gli impianti di autoproduzione di energia pulita da fotovoltaico alla base di un’intesa tra Coop Alleanza 3.0 e Axpo Energy Solutions Italia.
28/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa startup 01GREEN raccoglie un finanziamento pre-seed da Tech4Planet, Il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità di CDP Venture Capital, per accelerare la rivoluzione dello stoccaggio allo stato solido dell’idrogeno con il progetto denominato SAFETEASY.
27/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’avvio della costruzione degli 11 progetti, situati in Lombardia, Toscana, Lazio, Abruzzo e Puglia, è stimato per l’estate 2025 con previsione di entrata in esercizio tra la fine dell’anno e l’inizio del 2026.
24/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnilive ha stretto accordi con diverse compagnie aeree per la fornitura di SAF dal settembre 2022, grazie alle prime produzioni realizzate in sinergia tra la bioraffineria Enilive di Gela e altri impianti Eni a partire da materie prime di scarto.
23/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEDPR NA possiede e gestisce parchi eolici, solari e sistemi di stoccaggio dell'energia per un totale di 11 GW ed ha sviluppato progetti per oltre 12 GW in tutto il Nord America.
23/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa collaborazione si focalizzerà sull’analisi dei sistemi termoidraulici e di sicurezza passiva, delle nuove tecnologie, del funzionamento integrale del sistema e dell’opportunità di fornire energia elettrica e calore in modalità cogenerativa per esigenze industriali.
22/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieContinua il tour di 2G Italia per far conoscere i vantaggi del decreto e della produzione di energia attraverso la cogenerazione a biogas. Appuntamento a Fieragricola Tech dal 29 al 30 gennaio e al secondo evento “Dialoghi sul biogas”, il 4 febbraio.
21/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTages Capital SGR è una società di gestione del risparmio indipendente specializzata in prodotti alternativi che gestisce fondi infrastrutturali con focus sulle energie rinnovabili e un fondo di private debt.
20/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl suo percorso professionale è stato caratterizzato dall’implementazione di progetti innovativi per la sostenibilità e il rafforzamento della responsabilità sociale d’impresa, con un focus particolare sulla creazione di valore a lungo termine attraverso soluzioni green e digitali.
17/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInvestimento per la costruzione di un nuovo impianto eolico incentivato localizzato in Basilicata. Una volta in esercizio, entro il 2025, l’impianto produrrà 72 GWh annui di energia pulita, in coerenza con gli obiettivi del Green New Deal.
14/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI fondi saranno destinati allo sviluppo della rivoluzionaria tecnologia verde New Artificial Leaf. Prevista l’apertura di un nuovo round di finanziamenti nel primo semestre del 2025.
09/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’operazione è coerente con le linee guida del piano industriale che prevedono la sottoscrizione di contratti PPA sia per l’acquisto che per la vendita di energia rinnovabile.
08/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSaipem e AVEVA collaboreranno allo sviluppo di soluzioni all'avanguardia basate sull'applicazione dell’Intelligenza Artificiale per ottimizzare la progettazione ingegneristica e la costruzione nel settore dell’energia e delle infrastrutture.
24/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNextGeo si occuperà delle indagini geofisiche e dei campionamenti geotecnici, mediante l’utilizzo di soluzioni tecniche avanzate, coprendo un’area di oltre 21.000 ettari.
24/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa tech company veneta annuncia le nuove funzionalità della sua piattaforma software ".One" e del suo modulo “.onMeter” che oggi serve 150 mila persone in Italia e 250 mila nel mondo: è utilizzata anche in Gran Bretagna, Francia, Germania, Polonia, Danimarca e oltreoceano negli Stati Uniti.
20/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn impianto ad alta efficienza, realizzato a copertura dei parcheggi. Installati 1.157 moduli fotovoltaici con potenza di 400 watt e tecnologia bifacciale. Una produzione di 600 mila kWh all'anno. Già previsto l'ulteriore ampliamento.
19/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTra gli aspetti che proprietari di edifici e costruttori saranno chiamati a considerare, ci sono energia solare, tempi di installazione ed evoluzione tecnologica delle batterie che ne migliora sicurezza e costi correlati.
18/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQualità, servizi e “made EU” gli aspetti fondamentali dell’accordo tra le due realtà europee che contribuiscono alla continua crescita del mercato fotovoltaico EU, settore con oltre 56 GW di nuova capacità installata nel solo 2023 .
13/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’accordo tra Telcha (Gruppo ENGIE) e CAS annunciato nel 2023 diventa un processo industriale a favore della sostenibilità. Realizzati 1,2 km di tubazioni per collegare l’acciaieria alla centrale di teleriscaldamento.
12/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl rapporto di Wärtsilä mostra che per raggiungere un futuro di energia pulita sarà necessario coprire un'area grande quanto l'Europa con energia rinnovabile, senza l'integrazione di tecnologie di bilanciamento dell'energia.