17/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
Prosegue la strategia di crescita: E.ON aumenta gli investimenti nei primi nove mesi del 2025 a 5,1 miliardi di euro (9M 2024: 4,7 miliardi di euro).
17/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
Un sondaggio di Octopus Energy svolto su 42mila utenti evidenzia dubbi e difficoltà di comprensione della nuova bolletta imposta da ARERA. In particolare, solo il 48% dei consumatori dichiara di aver compreso la nuova sezione “Scontrino dell’Energia”.
14/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
Il collegamento fa parte delle infrastrutture previste da Terna nel Piano di Sviluppo 2025-2034, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza della rete siciliana e la capacità intrazonale, favorendo i flussi di energia all’interno dell’isola e supportando l’integrazione delle fonti rinnovabili nell’area orientale.
12/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa divisione ABS Scandinavia si trasforma in ABS Steel Nordic: apre un nuovo centro di distribuzione in Svezia con l’obiettivo di diventare punto di riferimento per tutto il mercato scandinavo degli acciai speciali.
10/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’accordo definisce il quadro di cooperazione tra le parti, con l’obiettivo di arrivare alla firma di un Joint Development Agreement (JDA) per lo sviluppo congiunto del progetto integrato upstream-midstream Argentina LNG (ARGLNG).
07/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn vista della COP30 di Belém, LinkedIn anticipa i principali risultati del suo Green Skills Report 2025: una panoramica sulle tendenze globali e italiane in materia di competenze verdi, con l’IA che diventa uno strumento fondamentale per accompagnare la transizione.
05/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon i suoi 11.000 m² di superficie produttiva nelle due sedi di Certaldo (FI), Palomar continua così a ridurre l’impatto ambientale della propria attività, contribuendo alla decarbonizzazione del comparto manifatturiero e rafforzando il proprio ruolo tra le PMI italiane più virtuose nella transizione energetica.
03/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’UE spende 100 miliardi di euro all’anno in sussidi a favore dei carburanti fossili. Senza una tassazione sugli extra-profitti, sui cittadini gravano l’onere dei sussidi e l’aumento dei costi dell’energia.
03/11/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieRinnovare gli impianti idroelettrici vale 15 miliardi in dieci anni con 3,2 miliardi di ricadute economiche annue e 16.500 addetti. Lo ha affermato l’economista Alessandro Marangoni intervenendo ad Aquawatt, aggiungendo che, senza interventi, si rischia una perdita di produzione del 30%.
31/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni è presente in Egitto dal 1954. La società è il maggiore produttore di idrocarburi del Paese ed è attivamente impegnata in numerose iniziative volte a promuovere una transizione energetica sostenibile.
30/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDopo il successo dei test ottenuti al Maritime Research Institute Netherlands (MARIN), simulando condizioni di mare severe, via libera a nuove prove in mare presso il laboratorio NOEL di Reggio Calabria.
27/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa più recente innovazione di Trinasolar per i tetti residenziali è ora certificata per la resistenza alla grandine fino a 40 mm di diametro (secondo le condizioni di test VKF) e per la massima sicurezza antincendio, consolidando la posizione dell’azienda nel mercato europeo dei sistemi fotovoltaici da tetto.
23/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTurboden ha fornito una soluzione ORC flessibile ed efficiente che ha soddisfatto tutte queste esigenze, rafforzando al contempo la fattibilità del recupero del calore residuo e della conversione del calore residuo in energia negli ambienti SAGD.
23/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon oltre 3.400 impianti residenziali, 300 aziendali e 1.300 sistemi di accumulo installati in tutta Italia, Elmec Solar festeggia con l’evento Solar Night due decenni di crescita, competenza e approccio data-driven al servizio della transizione energetica.
22/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto ENGIE Italia – Apple rappresenta il più importante portafoglio di PPA a lungo termine mai annunciato sul mercato italiano per varietà di tecnologie (solari eolico e repowering), per durata contrattuale (fino a 15 anni) e per energia sottostante.
22/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFabbisogno mensile pari a 26 miliardi di kWh; i consumi industriali registrano un aumento del 2,9% rispetto a settembre 2024; aumento a due cifre rispetto allo scorso anno della produzione fotovoltaica (+30,7%).
14/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’azienda possiede un portafoglio da 36 GW di progetti in energie rinnovabili e sistemi di accumulo, comprensivo di impianti operativi, in costruzione e in sviluppo, e ha attualmente in negoziazione ulteriori 37 GW negli Stati Uniti.
13/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl manager, dopo 15 anni alla guida di Centrica Business Solutions Italia e due anni alla guida del Regno Unito & Irlanda, allarga la sua leadership a livello globale. Stella: “Voglio portare il successo del modello italiano anche negli altri Paesi.”
10/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl piano di trasformazione del sito industriale di Priolo, annunciato nell’ottobre 2024 e ratificato dall’accordo sottoscritto nel marzo scorso al Ministero delle Imprese e Made in Italy, conferma gli obiettivi di decarbonizzazione di Eni e delle sue società.
10/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn linea con l’accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società che detiene quattro impianti fotovoltaici di Endesa, per un corrispettivo di 184 milioni di euro.
09/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUno dei più grandi finanziamenti corporate mai raccolti nel settore del biometano in Europa. Pacchetto da 671 milioni di euro a supporto dello sviluppo di un portafoglio di progetti con una capacità complessiva di oltre 3 TWh/anno.
06/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie ad anni di collaborazione, il progetto integra la tecnologia ORC di Turboden nel progetto strategico Lionheart di Vulcan Energy, con la capacità di produrre annualmente 275 GWh di energia e 24.000 tonnellate di idrossido di litio, sufficienti per circa 500.000 veicoli elettrici.
01/10/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesti progetti, finanziati in parte dal PNRR, rientrano nella pipeline di Green One, la piattaforma con cui BTS DevCo ed Eiffel Investment Group investono nello sviluppo del biometano in Italia e in Europa.
30/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’operazione ha visto protagonista UniCredit, che ha strutturato il finanziamento in qualità di Global Coordinator & Bookrunner, Mandated Lead Arranger e Sustainability Coordinator, sottoscrivendo 75 milioni di euro e Banca Ifigest in qualità di Banca Finanziatrice per 5 milioni di euro.
25/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn nuovo format “a campionato”, con qualificazioni regionali e una finale nazionale, per premiare le migliori soluzioni di impiantistica e progettazione sostenibile in tutta Italia.
22/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
Energie25 nuove assunzioni tra le diverse divisioni dell’azienda durante l’ultimo anno. La sostenibilità ambientale resta un fattore chiave di attrazione dei talenti in un mercato altamente competitivo.
19/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe nuove risorse contribuiranno al raggiungimento del target di capacità installata da fonte rinnovabile di 1GW entro il 2030. L’operazione è stata supportata dalla Banca Europea per gli Investimenti e da primari istituti finanziari europei.
11/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’azienda possiede un portafoglio da 35,5 GW di progetti in energie rinnovabili e sistemi di accumulo, comprensivo di impianti operativi, in costruzione e in sviluppo, e ha attualmente in negoziazione ulteriori 37 GW negli Stati Uniti.
10/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa collaborazione strategica porta in Europa la tecnologia solare all’avanguardia TOPCon di Trinasolar, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi industriali dell’UE, alla sicurezza energetica e alla leadership tecnologica, consentendo la produzione su larga scala di moduli e celle con la migliore tecnologia attualmente disponibile sul mercato.
10/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe pompe di calore e i climatizzatori di LG verranno integrati con la tecnologia intelligente di Kraken di Octopus per ridurre bollette ed emissioni in milioni di abitazioni.
09/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSei famiglie europee su dieci temono aumenti nelle bollette invernali e meno della metà si sente in grado di affrontare costi più alti. In Italia la preoccupazione è tra le più elevate d’Europa, con il 50% degli intervistati che si dichiara molto preoccupato.
08/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesta figura integra competenze impiantistiche e digitali, usa piattaforme predittive e condivide dati in tempo reale con i team operativi e progettuali, intervenendo in modo rapido, preciso e sicuro anche in contesti complessi.
05/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieParte della famiglia di soluzioni Huawei FusionSolar, il primo sistema di accumulo a raffreddamento ibrido intelligente C&I da 215 kWh è pensato per soddisfare le esigenze specifiche di settori altamente energivori.
04/09/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon i servizi in qualità di ESCo, SENEC aggiunge un nuovo tassello alla sua offerta per le aziende, che già include diverse soluzioni di investimento alternative al classico impianto fotovoltaico di proprietà, come il Corporate PPA e il noleggio operativo, nonché opzioni innovative come le Comunità Energetiche Rinnovabili.