11/07/2025 | Redazione ImpresaGreen
Le bollette di energia elettrica continuano a essere alte in molti paesi europei: l'Italia è subito dopo la Germania tra quelli con le fatture più salate, con un prezzo per l’energia all’ingrosso che è quasi il doppio di quello conteggiato in Francia.
10/07/2025 | Redazione ImpresaGreen
Gli accordi evidenziano il ruolo fondamentale dei contratti di energia rinnovabile a lungo termine come soluzioni complementari al mercato regolato in Italia, a dimostrazione della maturità dell'industria e della crescente domanda di energia verde affidabile da parte degli acquirenti di energia.
09/07/2025 | Redazione ImpresaGreen
Marcato: “Realizzato ‘more veneto’ grazie alla ZLS e all’uso virtuoso dei fondi Pnrr. Rinascita sostenibile per un’area che ha già dato tanto nei decenni scorsi”.
09/07/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAlle sessioni precedenti hanno partecipato oltre 40.000 persone e lo spostamento dei consumi ha portato a un risparmio energetico complessivo di 10 MWh, l’equivalente di 13.000 lavatrici e di 130.000 ore di streaming.
01/07/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie all’accordo, i clienti di Banca Sella possono accedere direttamente da Internet Banking e via app al servizio gratuito di Switcho che permette di individuare in modo semplice e trasparente le migliori offerte di luce e gas.
27/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
Energie“Durante la stagione estiva il fotovoltaico è al massimo della produttività, ma anche al minimo della sua valorizzazione se si vende molta energia alla rete”, ha affermato Andreas Thorsheim, CEO di Otovo. “Se, però, l’energia solare viene utilizzata subito o immagazzinata per quando occorre, l’impianto può dare il meglio a livello di risparmi. Ed è proprio questo il segreto per massimizzare i ritorni dal fotovoltaico”.
26/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI volumi energetici commercializzati superano per la prima volta i 7 miliardi di kilowattora. Fatturato in crescita a 1,15 miliardi di euro. Secondo Arera, la società nel 2024 scala una posizione tra i top venti della vendita di energia elettrica, classificandosi al 14° posto con l’1,7% del mercato.
25/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel 2024 aumentati consumi totali (+24,5%), stazioni rifornimento (+11,3%) e immatricolazioni dei mezzi pesanti a GNL (+22,4%), che rappresentano però solo lo 0,5% del parco circolante totale. Positiva entrata in vigore delle nuove linee guida per bunkeraggio. In via di pieno completamento: sistema delle infrastrutture e disponibilità di bettoline per rifornimento navi ì.
23/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa nuova Società garantirà nel medio termine una produzione sostenibile di 500 kboepd, principalmente di gas, e potrà fare leva su riserve complessive pari a circa 3 miliardi di barili di olio equivalente (boe) con un potenziale esplorativo di 10 miliardi di boe.
23/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie al finanziamento di 8,7 milioni di euro, RGP BIOMETANO, società del Gruppo Ravano, potrà realizzare un impianto all’avanguardia per la produzione di Biometano.
20/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieA maggio, in diverse ore le fonti rinnovabili hanno coperto oltre il 100% della domanda; il dato dei consumi elettrici destagionalizzato e corretto dagli effetti calendario e temperatura è pari a -1,8%, -2,7% il valore grezzo.
18/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’accordo si inserisce nel percorso di crescita di Elevion Group nel settore bioenergie in Italia: l’obiettivo entro il 2026 è di raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano, pari a 42,5 milioni di Smc/anno, da destinare alla decarbonizzazione di processi industriali energivori.
17/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’accordo si inserisce nel percorso di crescita di Elevion Group nel settore bioenergie in Italia: l’obiettivo entro il 2026 è di raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano, pari a 42,5 milioni di Smc/anno, da destinare alla decarbonizzazione di processi industriali energivori.
13/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’accordo rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la maturazione del progetto ARGLNG, in linea con la strategia di Eni di promuovere la transizione energetica privilegiando lo sviluppo delle produzioni a gas, al fine di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050
12/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieOltre 6.000 presenze e 220 espositori per la quarta edizione della fiera: il comparto chiede continuità, investimenti e una filiera integrata pubblico-privato. Appuntamento al 2026 per proseguire il percorso verso la neutralità climatica.
10/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa quarta edizione della Hydrogen Summer School si è svolta presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma) e ha visto l’intervento di oltre 20 docenti provenienti dal mondo accademico e industriale, che hanno affrontato tutti i temi legati alla filiera dell’idrogeno, dalla produzione al trasporto, dallo stoccaggio agli usi finali.
06/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI miglioramenti apportati alla Oracle Utilities Customer Platform accelerano la velocità di elaborazione dei dati, riducono i costi operativi e migliorano il servizio clienti delle aziende di servizi di pubblica utilità.
05/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa realizzazione degli impianti contribuirà concretamente agli obiettivi strategici dell’Italia in materia di indipendenza energetica, sostenibilità ambientale e riduzione delle emissioni.
02/06/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInvestimenti per oltre 130 milioni di euro nei prossimi 10 anni per rafforzare l’efficienza e la resilienza del sistema elettrico regionale; grazie alla Programmazione Territoriale Efficiente, una pianificazione più sicura, integrata e sostenibile delle infrastrutture energetiche.
29/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn base a quanto emerge da una recente indagine del Centro Studi Otovo, accanto al risparmio in bolletta, che resta la prima motivazione, cresce il peso dell’impegno ambientale. Sempre più famiglie, infatti, vedono nel solare non solo un’opportunità economica, ma anche un gesto concreto per il futuro del pianeta.
29/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIntrodotte due misure innovative per la transizione ecologica: limiti emissivi tra i più severi al mondo per le caldaie a biomassa e 33,8 milioni per riqualificare l’edilizia pubblica lombarda.
28/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’operazione si realizzerà grazie al perfezionamento di uno swap con GPP avente ad oggetto impianti eolici operativi ed è in linea con la strategia di crescita della capacità di generazione da fonti rinnovabili del Gruppo Enel anche attraverso l’acquisizione di asset già in esercizio (Brownfield).
26/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieBarium Bay, distante oltre 40 chilometri dalla costa, grazie alla batimetria favorevole è stato concepito con due stazioni elettriche a mare a fondazione fissa.
23/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIntrodotte due misure innovative per la transizione ecologica: limiti emissivi tra i più severi al mondo per le caldaie a biomassa e 33,8 milioni per riqualificare l’edilizia pubblica lombarda.
22/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieA poco meno di tre anni dal lancio sul mercato italiano, Octopus Energy raggiunge le 500.000 utenze nel nostro Paese: un numero triplicato in un solo anno, a conferma di una crescita vertiginosa e costante.
22/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieHuawei FusionSolar è impegnata nell'obiettivo strategico di ridefinire gli standard di grid forming in tutti gli scenari, fornendo ai clienti e ai partner globali soluzioni PV+ESS intelligenti e di alta qualità che vanno oltre le aspettative, accelerando la transizione energetica globale e la costruzione di nuovi sistemi di alimentazione.
21/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAl via HYDROGEN-EXPO, CYBSEC-EXPO e NUCLEAR POWER-EXPO. A inaugurare le tre fiere-mercato i convegni sulla supply chain nucleare e sulla strategia nazionale per l'idrogeno.
21/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
Energie“Questo tipo di impianti ad alto livello tecnologico ha una duplice valenza: la prima è la garanzia di un impatto consono all'ambiente, la seconda è l'impatto positivo nell'ambito dell'economia agricola che in questo momento si trova in sofferenza”, ha detto il sindaco di Gazzo Veronese Stefano Negrini.
20/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTra le priorità di Curati, rafforzare la presenza nel mondo della progettazione e delle grandi commesse, consolidare il posizionamento premium del brand e accelerare sulla digitalizzazione e sulla qualità del servizio post-vendita.
16/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa stipula dell'accordo è avvenuta a seguito di un processo selettivo tra molteplici realtà internazionali di rilievo che avevano mostrato un forte interesse per la società.
16/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto è stato avviato in seguito all’aggiudicazione da parte di ENGIE nella quarta asta del Capacity Remuneration Mechanism (CRM) organizzata dal gestore della rete belga Elia.
15/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieZero consumo di suolo per il nuovo campo fotovoltaico realizzato a Verona da CUBI, che converte i raggi solari in energia elettrica con significativi benefici in termini economici ed ecologici.
12/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Tyrrhenian Link, che comprende anche la tratta tra Sicilia e Sardegna, favorirà l’incremento della capacità di scambio fra il continente e le due isole maggiori e dell’affidabilità della rete elettrica nazionale.
12/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accordo segna un passo significativo verso lo sviluppo di stazioni di rifornimento a idrogeno ed elettriche progettate su misura per il settore navale, con un’attenzione particolare alle navi a zero emissioni operanti nei porti francesi.
09/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieChiusa con impegni l’istruttoria avviata per possibile pratica commerciale scorretta nella comunicazione all’utenza del rinnovo delle condizioni economiche della fornitura in scadenza.
08/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’operazione rafforza il perimetro d’azione di Innovo Renewables con servizi di ingegneria specializzati per progetti solari e BESS, aprendo le porte a uno dei più importanti mercati a livello globale per le rinnovabili.
07/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEvidenziata una minore fedeltà al proprio fornitore, accompagnata da una maggiore incertezza verso il mercato libero e da una crescente difficoltà a selezionare le offerte più adatte alle proprie esigenze.
07/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Commissione ha annunciato che collaborerà con gli Stati membri per garantire che l'eliminazione graduale a livello dell'UE delle importazioni di energia russa sia graduale e ben coordinata in tutta l'Unione.
02/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNonostante ciò, il primo trimestre sconta ancora un ritardo (-13%) rispetto al 2024; significativa riduzione dell’importazione dalla frontiera svizzera (-50% rispetto al 2024); in aumento la produzione fotovoltaica (+23,8%) e termica (+18,6%).
02/05/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa variazione nel sistema di remunerazione dell’energia immessa in rete ha suscitato qualche incertezza tra chi desidera installare un impianto fotovoltaico, ma l’impatto economico di questa variazione, secondo una simulazione effettuata dal Centro Studi Otovo, è, in realtà, davvero minimo.
30/04/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSabato, 17 maggio il Campus Tecnologico di Elmec a Brunello (VA) apre le porte al territorio per un esclusivo evento formativo alla scoperta di tutti i vantaggi dell’energia solare.
30/04/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo i nuovi dati di Energy Up/VeryFastPeople, le bollette per condomini e unità immobiliari hanno visto un’impennata importante dei costi. Tante le variabili in gioco: inverno più freddo del previsto e un inizio di primavera più rigido, domanda di gas in forte crescita e un contesto geopolitico fortemente incerto.
29/04/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieH2InComune consiste in un tour informativo in cinque tappe sul territorio nazionale, finalizzato a diffondere la cultura dell’idrogeno e a sensibilizzare i tecnici della Pubblica Amministrazione, condividendo con loro le sfide e i vantaggi di questo vettore energetico.
14/04/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieBlyth consolida ulteriormente la posizione di NHOA Energy nel mercato australiano dell’accumulo energetico, e conferma il suo impegno nella transizione energetica del continente e nello sviluppo della filiera cleantech locale.