08/12/2023 | Redazione ImpresaGreen
L’accordo – che consolida la collaborazione tra le due imprese, impegnate con le joint ventures Lupiae Maris (525 MW) e Barium Bay (1.100 MW) nell’eolico offshore galleggiante nel Mare Adriatico - prevede la progettazione di impianti eolici onshore su tutto il territorio nazionale.
07/12/2023 | Redazione ImpresaGreen
Il primo fondo dedicato all’eolico offshore di Octopus mira a incrementare la sicurezza energetica e a ridurre la dipendenza globale dai combustibili fossili.
05/12/2023 | Redazione ImpresaGreen
Oltre a fornire un importante contributo per contrastare le emissioni climalteranti delle industrie Hard to Abate, il progetto Ravenna CCS favorirà la creazione di una filiera nazionale ad alto contenuto tecnologico nel settore della decarbonizzazione, valorizzando le competenze e capacità realizzative locali e più in generale del Paese.
04/12/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDalla collaborazione con IBM Consulting è nata Ndue (Nuovi Dati Unificati Energia), una piattaforma che migliora la gestione e il controllo delle attività legate alla generazione di energia elettrica in tutte le tipologie di impianti diA2A
04/12/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn base ai dati ricavabili dalle autorizzazioni già ottenute, l’impianto fotovoltaico, una volta realizzato e a regime, produrrà energia rinnovabile pari a 350 GWh.
30/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuasi 10 milioni di euro di finanziamento UE, 23 partner e 5 Paesi coinvolti, compresa l’Ucraina, per l’ambizioso progetto che mira ad aumentare la produzione di biometano sfruttando le potenzialità dell’idrogeno e a stoccare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili.
29/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFabbisogno mensile pari a 25,8 miliardi di kwh; ancora in calo i consumi industriali: -3,3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno; produzione da fonti rinnovabili +34,6% grazie al contributo dell’idroelettrico (+87,2%) e dell’eolico (+72,7%) rispetto a ottobre 2022.
27/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’azienda siciliana rientra così nel novero degli operatori del settore che aderiscono alle strategie di sviluppo promosse da Terna per l’attivazione di sistemi di accumulo per l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili e non immediatamente utilizzata.
27/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCentrica Business Solutions ha realizzato uno dei più grandi impianti solari fotovoltaici su copertura installati dall’azienda in Europa, che occupa una superficie di 64.000 mq.
23/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn base all'accordo, le partecipazioni detenute da Enel Perú ed Enel Américas in Enel Generación Perú e da Enel Perú in Compañía Energética Veracruz saranno cedute a Niagara Energy, società controllata dal fondo di investimento globale Actis, per un corrispettivo totale di circa 1,4 miliardi di dollari USA.
23/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSupportato da contratti virtuali ‘PPA’ della durata di 10 anni con Philips e Heineken, è uno dei più grandi progetti solari in Italia e con un approccio di finanziamento innovativo.
20/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieACEEF ha anche acquisito all'inizio di quest'anno un altro parco eolico operativo da 6 MW nel Paese e sta sviluppando progetti interni di accumulo di batterie standalone e localizzate, insieme a eNordic.
17/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCollaborando con i principali attori del settore delle energie rinnovabili nel Paese, DECATHLON Cina punta ad avvicinare i fornitori di energie rinnovabili delle piccole e medie imprese (PMI) nella catena del valore, facilitandone l’accesso allo scopo di decarbonizzare il loro consumo di energia.
16/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI fornitori e i clienti di AB InBev potranno stipulare direttamente contratti di acquisto di energia elettrica (PPA) in tutta Europa, beneficiando di potenziali risparmi sui costi, coprendosi dalla volatilità dei prezzi e assicurandosi i volumi di energia elettrica rinnovabile necessari per le loro attività, riducendo in ultima analisi le loro emissioni di gas serra Scope 2.
16/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Sicilia è un polo di eccellenza nel settore chimico e della raffineria e presenta le infrastrutture e le competenze per avere un ruolo da protagonista nella produzione di idrogeno, importante per decarbonizzare settori ad alte emissioni (Hard to Abate).
14/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEntro il 2026 la società si prefigge di raggiungere in Italia una potenza complessiva di storage di 5,5 GW. In pipeline sono già previsti altri due progetti la cui potenza complessiva supera i 2 GW.
13/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
Energie«Seguono sul podio Marche (10,7 impianti per ogni megawatt) e Basilicata (11,5). E poi ancora nella top-10 seguono Lombardia con 12,2 impianti, Veneto con 15, Sicilia con 16,1, Abruzzo con 16,4, Emilia-Romagna con 16,7, Puglia con 16,7 e Lazio con 17,8» sottolineano gli analisti di EnergRed.
13/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNegli ultimi due anni FAKRO ha portato avanti l’installazione di un importante impianto fotovoltaico, posizionando pannelli solari sui tetti dei propri stabilimenti. Il completamento del progetto permetterà all’azienda di risparmiare circa 475 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno.
03/11/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGli accordi firmati con il Console Generale d’Italia a San Francisco e con INNOVIT puntano a favorire l’accesso al mercato USA di startup e PMI innovative italiane e sostenerne lo sviluppo.
31/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnergia off grid e 100% rinnovabile: Bluetti dona all’associazione ambientalista la power station EP500Pro per alimentare in maniera sostenibile le attività e gli eventi in esterna.
27/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto accordo rafforza la partnership tra Eni e QatarEnergy e rappresenta un ulteriore passo nello sviluppo del portafoglio globale integrato di GNL di Eni.
27/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel ed Enel Chile hanno perfezionato la vendita di un portafoglio di impianti fotovoltaici da 416 MW al produttore internazionale di energia rinnovabile Sonnedix, per un corrispettivo complessivo di 556 milioni di dollari USA, pari a circa 525 milioni di euro.
26/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn consorzio di 18 partner, tra pubblici e privati, provenienti da 8 paesi europei, miglioreranno le turbine eoliche galleggianti di grandi dimensioni e la loro integrazione nei grandi campi eolici.
20/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'azienda ha sviluppato una soluzione che, grazie a radar 3D, telecamere e algoritmi, rileva le specie protette e ferma le turbine eoliche per evitare gli impatti.
16/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieComau ha progettato e implementato una soluzione di automazione flessibile per la produzione dei sistemi di propulsione elettrica di nuova generazione di NIO. Comau ha implementato una soluzione completa, ad alte prestazioni, per automatizzare la produzione dei sistemi di propulsione elettrica di nuova generazione di NIO. Il progetto, di alta complessità tecnica, garantisce inoltre una co-produzione in linea rapida e affidabile per i motori a induzione e a magneti permanenti di terza generazione
16/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl PPA prevede la vendita da parte di KGAL a Edison, a prezzo fisso con durata decennale, di tutta l’energia e le garanzie d’origine prodotte dall’impianto fotovoltaico “Tuscania” situato in Lazio, che avrà una potenza installata di 150 MW ed entrerà in esercizio nel secondo semestre 2024.
12/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNei giorni 13, 17, 18, 24 e 25 ottobre Terna incontrerà i 7 Comuni della provincia di Lecce interessati dall’opera; l’interconnessione consentirà una maggiore affidabilità di scambio tra i due Paesi e rafforzerà il ruolo dell’Italia di hub energetico del Mediterraneo.
11/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInvestire in aziende che si concentrano sulla sostenibilità è un modo efficace per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico: Moneysurfers spiega quali sono le aziende quotate in borsa che si concentrano su soluzioni sostenibili.
10/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieContinua l’impegno di Energy nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità energetica: l’obiettivo è intercettare le nuove sfide del segmento agrisolare oltre al Commercial & Industrial.
10/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSono circa 10 milioni gli italiani ancora in Tutela che, nel quarto trimestre 2023, vedranno un incremento del +18,6% in bolletta rispetto al periodo luglio-settembre. Tuttavia, se confrontati con il 2022, i prezzi energia rimangono ampiamente in calo.
05/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa messa in servizio del sistema a Chilca per ENGIE Energía Perú sottolinea l'impegno comune nel promuovere soluzioni e, allo stesso tempo, infrastrutture energetiche sostenibili e flessibili a beneficio del paese.
04/10/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI contatori compatti sono dotati di una tecnologia innovativa grazie alla quale possono trasmettere via radio i valori di consumo rilevati nella propria abitazione, giungendo direttamente al proprio fornitore di servizi di misurazione.
28/09/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto fornisce allo stabilimento di Yingde, di proprietà del Gruppo TCC e localizzato nella provincia del Guangdong, servizi essenziali di flessibilità, gestendo, attraverso l’energy management system proprietario di NHOA Energy, i picchi di domanda energetica e fungendo da backup per attrezzature cruciali degli stabilimenti.
27/09/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAl via il primo contratto di acquisto di energia solare (PPA) stipulato da Lightsource bp, leader mondiale nella progettazione e nello sviluppo di impianti fotovoltaici, con Microsoft in Polonia.
25/09/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl sondaggio di reichelt elektronik rivela che gli italiani sono ancora determinati ad implementare misure di risparmio energetico, nonostante le preoccupazioni per le restrizioni siano aumentate rispetto all'anno precedente.
22/09/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesta collaborazione stretta tra due aziende leader del fotovoltaico italiano conferma il loro ruolo di eccellenza nel settore e la volontà comune di contribuire in maniera decisiva alla decarbonizzazione in Italia.
22/09/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFabbisogno mensile pari a 25,7 miliari di kWh; copertura della domanda da fonti rinnovabili al 43,8%: prosegue il recupero della produzione idroelettrica, +49,8% rispetto ad agosto 2022; da settembre 2022 a oggi incremento di 4.770 MW di capacità rinnovabile installata.
22/09/2023 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa capacità iniziale di stoccaggio di CO2 è stimata in circa 6 milioni di tonnellate per anno a partire dall’ultima parte del decennio per arrivare a superare le 10 milioni di tonnellate dopo il 2030.