21/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
L’Autorità ha anche richiesto informazioni a 25 imprese, tra i principali operatori del settore, per acquisire copia di eventuali comunicazioni contra legem inviate ai consumatori.
21/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Plenitude fornisce energia a circa 10 milioni di clienti europei nel mercato retail e ha l’obiettivo di raggiungere oltre 2 GW di capacità installata da fonti rinnovabili entro la fine del 2022, oltre 6 GW al 2025 e oltre 15 GW al 2030.
20/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
La produzione agricola e quella alimentare in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno, secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Enea.
14/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel completa la vendita a PJSC Lukoil e al fondo privato Gazprombank-Frezia dell’intera partecipazione detenuta in PJSCEnel Russia per un corrispettivo complessivo di circa 137 milioni di euro.
13/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'investimento da 40 milioni di dollari per l'espansione delle attività in North Carolina fa parte di un più ampio piano da 150 milioni di dollari destinato alle attività negli Stati Uniti, oltre che di un progetto strategico di espansione globale da 560 milioni di dollari.
13/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePubblicati modello e istruzioni, domande dal 1° al 30 marzo 2023 esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
07/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon la disconnessione del gruppo II della centrale di Bocamina, Enel Chile ha chiuso l'ultimo gruppo a carbone in funzione, dismettendo l'intera flotta a carbone con 18 anni di anticipo rispetto all'obiettivo di decarbonizzazione fissato nel 2019.
07/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer simulare il complesso sistema di interazioni tra domanda e offerta di energia, la sperimentazione riguarderà quattro edifici del Centro Ricerche ENEA di Portici, che possono rappresentare vari aspetti della realtà urbana, perché ospitano uffici e una mensa.
05/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto, che vede le due società fianco a fianco nello sviluppo dell’idrogeno verde e nel suo uso industriale nella raffineria sarda di Sarroch, può ora beneficiare del supporto pubblico nell’ambito dell'IPCEI Hy2Use, l’iniziativa dell’Unione Europea che supporta i migliori progetti legati alla catena del valore dell’idrogeno.
04/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’aggiudicazione di questo progetto conferma il potenziale di crescita di NHOA nel continente, confermando l’interesse strategico nella regione e compiendo un ulteriore passo avanti per la diffusione delle soluzioni di accumulo nelle Americhe.
03/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe birre di AB InBev saranno prodotte con elettricità 100% rinnovabile in tutta l'Europa occidentale, in seguito all'apertura del parco solare da 148 MWp vicino a Granada, insieme ai partner BayWa r.e. e VERBUND.
30/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesta operazione contribuirà alla progressiva decarbonizzazione del settore elettrico dell’Italia e della Spagna, al processo di transizione energetica intrapreso da Eni, e agli obiettivi di Plenitude di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040 e di fornire il 100% di energia decarbonizzata a tutti i clienti.
28/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa community permetterà alle aziende che ne fanno parte di fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia e consentirà di raggiungere più facilmente gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo.
15/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieOltre 800 MW la potenza installata, pari al 25% dell’intero mezzogiorno (3.205 MW).
14/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn Italia, gli investimenti nello stabilimento Sunlight European Battery Assembly (SEBA) porteranno la produzione di batterie complete assemblate a 4,5 GWh entro gennaio 2023.
12/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Confederazione rilancia anche sull’opportunità di sfruttare le coperture degli immobili ad uso produttivo per accelerare l’installazione di una moltitudine di piccoli impianti di autoproduzione.
09/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico «Ener2Crowd.com» lancia il primo progetto EDPR legato alla realizzazione di un parco eolico nella provincia di Avellino in Campania.
08/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’azienda di Meduno (PN), specializzata nella produzione di pizze surgelate, ha comunicato ai dipendenti la rinuncia al tanto atteso open-day annuale per risparmiare sui costi dell’energia. Anche le materie prime schizzano in alto (+10 milioni di euro).
08/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico «Ener2Crowd.com» lancia il primo progetto EDPR legato alla realizzazione di un parco eolico nella provincia di Avellino in Campania.
07/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieOn-line il regolamento per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Dal 27 settembre sarà possibile inviare le domande di accesso alle agevolazioni.
02/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn Puglia è presente il parco fotovoltaico più grande d’Italia, situato in provincia di Foggia. L’area, che si estende su un milione e mezzo di metri quadrati, ospita 275 mila moduli che gli permettono di avere una capacità produttiva di 150 GWh di elettricità all’anno.
31/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieOctopus Energy Generation ad oggi gestisce impianti in Europa per una capacità produttiva di 3 GW di energia rinnovabile. Lo scopo è di attivare progetti come quello avviato con ETW al fine di portare la quota a 18 GW entro il 2027.
31/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTra le novità: il valore della quota trattenuta dal GSE sia per gli impianti domestici (di potenza inferiore ai 10 KW) che per quelli professionali è stabilita in 10 Euro per ogni singolo modulo fotovoltaico a garanzia delle operazioni di smaltimento.
26/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTestato con successo il primo sistema in cavo sottomarino estruso da 525 kV HVDC. La nuova tecnologia permette di raddoppiare la capacità di trasmissione fino a oltre 2,5 GW per reti elettriche più efficienti, anche in termini di costi.
26/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl bando sull’agrisolare consente l’installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di metri quadri per 0,43 GigaWatt sulle coperture degli edifici agricoli e zootecnici ma senza consumare terreno fertile.
25/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieA causa delle ondate di calore, la domanda globale di elettricità aumenterà del 7% entro il 2050 e del 18% entro il 2100, con importanti aumenti dei costi dei nostri sistemi energetici se non si implementeranno politiche aggressive di mitigazione dei cambiamenti climatici. Il nuovo studio di Università Ca’Foscari Venezia, Fondazione CMCC, EIEE e LSHTM su Nature Communications.
18/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’operazione coinvolge circa 19.000 tonnellate di GPL di fornitura annua Liquigas consolida ulteriormente la propria strategia di espansione nel mercato italiano.
17/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePoggi: “Fondamentale creare un ecosistema di Innovazione selezionato, per generare sinergie di saperi e tecnologie, e innovare l’intero sistema produttivo in maniera integrata”.
09/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieREACT coinvolge un totale di 23 partner tra aziende e centri di ricerca europei con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche integrate al servizio delle CER, Comunità di Energia Rinnovabile.
03/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieObiettivo del progetto è quello di testare nuove soluzioni utili a decarbonizzare la produzione dell’idrogeno che attualmente, come segnala il Green Hydrogen Factbook di Enel, è per il 99% ancora prodotto da combustibili fossili.
11/07/2022 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCome per altri impianti di Falck Renewables nel mondo, le persone che vivono intorno ai parchi eolici beneficeranno dei programmi del Gruppo per il coinvolgimento delle comunità locali.