31/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
Nonostante la riduzione del prezzo delle materie prime, alcune bollette potrebbero aumentare. L’obbligo di restare a casa rischia di far salire consumi e costi; ecco come evitare il salasso.
30/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
Nel periodo primavera-estate i mesi che segnano il maggior risparmio energetico sono aprile e ottobre.
30/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
Energía Eólica De Castilla è titolare del parco eolico di Carrecastro (Spagna) che ha una potenza complessiva pari a 10 MW.
27/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieRisparmi complessivi di 184 euro/anno per la famiglia-tipo. L’emergenza Coronavirus e i bassi consumi riducono le quotazioni all’ingrosso. Aumentata a 1,5 mld di euro la disponibilità del “conto COVID” per interventi a favore dei consumatori.
27/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa prassi è rivolta al processo di raccolta, recupero e trattamento degli oli minerali (ad esclusione degli oli lubrificanti minerali e sintetici esausti) come rifiuto per finalità ambientali ed economiche, e principalmente per la produzione di carburanti ed energia elettrica in cogenerazione.
27/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe tendenze per guidare l'industria verso lo sviluppo di soluzioni intelligenti ed ecocompatibili, promuovendo un rapido sviluppo della nuova industria energetica. Huawei punta a inspirare la creazione di un mondo verde e intelligente, in cui il potenziale illimitato delle nuove soluzioni energetiche possa essere ampiamente condiviso da tutta la società
26/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieElettricità Futura e Utilitalia: "Le nuove tempistiche diffuse dal GSE rappresentano un segnale efficace di risposta all’attuale situazione di difficoltà che sta affrontando la nostra filiera industriale".
26/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGli operatori potranno beneficiare di una proroga dei termini per produrre dati e documenti richiesti dal GSE nell'ambito dei procedimenti amministrativi per rinnovabili ed efficienza.
24/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Coordinamento Free ha chiesto al Gse i chiarimenti necessari su come prolungare i termini dell'incentivazione per i fermi produttivi durante l'attuale stato di crisi.
23/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'innovazione del vendor nel Thermal Management si rafforza con una nuova partnership e una nuova gamma di refrigeratori d’acqua con compressori centrifughi a levitazione magnetica. Gli operatori di data center possono così raggiungere nuovi obiettivi di efficienza energetica
19/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
Energie60 aziende del settore energia hanno redatto un documento per portare all'attenzione dei Ministeri competenti, le legittime preoccupazioni degli operatori di settore in relazione alle verosimili conseguenze dei provvedimenti adottati dal Governo e dall'Autorità, in assenza di ulteriori misure integrative.
19/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieChristian Stella di Centrica Business Solutions Italia: "I consumatori hanno comportamenti di acquisto sempre più selettivi e scelgono fornitori che hanno un minore impatto ambientale. Le aziende che danno priorità alla sostenibilità hanno eccellenti prospettive di crescita, costi inferiori e una migliore immagine aziendale".
18/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accordo siglato tra 2G e E.ON segue quelli già esistenti in Germania e Inghilterra. Grazie agli ottimi risultati conseguiti, le due aziende hanno deciso di intraprendere la collaborazione anche in Italia.
17/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieBrugg Kabel è uno dei principali operatori europei nel settore dei cavi terrestri, attivo nella progettazione, sviluppo, realizzazione, installazione e manutenzione di cavi elettrici di ogni tensione ed accessori per cavi ad alta tensione.
16/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieMaria Rosa Virdis, ricercatrice ENEA: “In generale, a livello europeo, non siamo ancora in linea con gli impegni assunti nell’ambito degli accordi di Parigi per la mitigazione del cambiamento climatico".
13/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'emergenza sanitaria legata al Covid-19 è anche un'emergenza economica per l'intero tessuto imprenditoriale italiano. ACEPER, in rappresentanza di oltre 2mila produttori di energie rinnovabili, esorta: "Servono deroghe e agevolazioni immediate".
13/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’AD Luigi Ferraris: “Record di investimenti in linea con il Green New Deal e con la strategia nazionale per la decarbonizzazione e che si concretizza in ricadute importanti per lo sviluppo del territorio e nella generazione di ulteriore valore per i nostri azionisti”.
12/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon questa operazione si aggiunge un nuovo traguardo al percorso che vede la società forlivese Mediterranea Energia in ascesa nel mercato della distribuzione del gas in molte aree della penisola italiana.
05/03/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa nuova commessa va ad aggiungersi ad altri progetti strategici recentemente acquisiti da Prysmian per conto di RTE e altri clienti in Francia, come i parchi eolici offshore di Fécamp, Courseulles-sur-Mer e St. Nazaire e il parco eolico offshore galleggiante di Provence Grand Large (assegnato da EDF Renewables).
28/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon questa operazione nasce una nuova piattaforma industriale che basa la sua forza sulla sinergia tra le competenze di Versalis, primo produttore italiano di polimeri, e la spinta tecnologico-creativa del Gruppo Finproject.
27/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl cambiamento climatico potrebbe porre fine alla "vita umana come la conosciamo" è l'appello degli economisti di JP Morgan. La banca d'affari ha annunciato una strategia più ambientalista.
25/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accelerata crescita del settore delle energie rinnovabili causata dal cambiamento climatico sta però portando con sé nuovi rischi e problemi da affrontare, in particolare all'interno di segmenti come l'eolico offshore galleggiante e l'energia rinnovabile ibrida.
24/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDopo un percorso partecipativo che ha permesso di integrare le istanze degli stakeholder locali, Gruppo CAP e CORE hanno presentato il progetto definitivo che creerà 547 posti di lavoro.
21/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’enorme vantaggio del gas naturale rispetto al diesel, al GPL o ai combustibili tradizionali è rappresentato dall'abbattimento del 95% delle polveri sottili (PM), del 90% del diossido di azoto (NO2) nonché da una riduzione significativa delle emissioni di CO2, che raggiunge il 95% nel caso in cui venga utilizzato il biometano.
19/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAppuntamento il 5 e 6 marzo a Milano. Piero Gattoni, presidente del CIB: "La green economy e il Green New Deal possono e devono essere declinati anche in ambito agricolo con un lavoro di squadra tra industria, agricoltura, centri di ricerca e la capacità di tutti di fare innovazione".
14/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa sottostazione consentirà a Enel Green Power di fornire energia elettrica priva di emissioni di carbonio dal più grande impianto fotovoltaico del Brasile in modo sicuro, affidabile e sostenibile.
13/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
Energie"Crescentino rappresenta un sito strategico per rafforzare il posizionamento competitivo di Versalis nella chimica da fonti rinnovabili" ha dichiarato Daniele Ferrari, Amministratore Delegato Versalis.
12/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieHPC5 è il nuovo sistema di supercalcolo di Eni inaugurato nel Green Data Center a Ferrera Erbognone. Affiancato al precedente, ne triplica la potenza di calcolo da 18 a 52 PetaFlop/s, per una potenza complessiva di calcolo pari a 70 PetaFlop7/s. Partner tecnologici del supercomputer Dell Technologies, Intel e Nvidia
12/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCarrecastro entra a far parte della flotta operativa di Falck Renewables in Spagna, Paese nel quale l'azienda sta sviluppando, co-sviluppando e perseguendo numerose opportunità di M&A sia nel settore eolico che in quello solare.
07/02/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieBarry ter Voert, SVP Europa del Gruppo Air France-KLM: “KLM ritiene che la produzione, a medio e lungo termine, di combustibile per l'aviazione sostenibile (SAF) sia fondamentale per la riduzione di CO2 nel settore aereo".