27/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
Una soluzione modulare, flessibile e scalabile. Compatibilità con diverse tecnologie di batteria a seconda del tipo di applicazione.
27/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
Nice Grid è un progetto dimostrativo europeo di un quartiere a energia solare intelligente.
27/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
Patto di collaborazione per la sostenibilità energetica e ambientale: maggiore attenzione a fonti rinnovabili e sviluppo della rete elettrica nel rispetto del territorio.
22/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSiglato nuovo contratto con Kipaş Holding per la costruzione di due impianti geotermici da 25 MW.
22/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn impianto completamente nuovo e un ampliamento di un impianto Conergy già esistente alimentano la produzione dell’azienda, multinazionale leader nel settore dei manipolatori industriali.
21/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl furgone H2M è lungo 15 metri, possiede una sala multimediale al seguito, produce idrogeno dai suoi pannelli fotovoltaici da 6 kWp ed è stato realizzato dalla Fondazione H2U "The Hydrogen University" con sede a Monopoli, in Puglia.
17/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieConergy è tra i soci fondatori della nuova associazione che sarà aperta a tutti i proprietari di impianti fotovoltaici, agli operatori del settore e a tutti i sostenitori del fotovoltaico, pubblici e privati.
08/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’impianto sarà capace di produrre sufficiente energia pulita per alimentare circa 3.000 case dell’area circostante e, di conseguenza, aiutare il paese a soddisfare la crescente domanda di energia elettrica e ridurre le emissioni di CO2 di oltre 4.850 tonnellate/anno.
08/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieRafforzamento strategico con il nuovo partner per Officinæ Verdi, che punta a diventare il primo operatore nell'efficienza energetica in Italia con operazioni in sviluppo sui prossimi 3 anni per oltre 150M€ su real estate, infrastrutture, grande distribuzione e industria.
08/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSul sito Enea documentazione per detrazioni fiscali del 65%.
01/04/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieA meno di un anno dalla sua nascita, ANIE Rinnovabili rappresenta oggi tutte le fonti di energia rinnovabile e ha rafforzato la sua autorevolezza a livello istituzionale e di rappresentanza industriale in fatto di energia pulita.
30/03/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSiemens ha presentato la nuova turbina eolica SWT-7,0-154. Il nuovo modello sviluppato sulla piattaforma direct drive di Siemens possiede ora una potenza di 7 megawatt.
25/03/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’applicazione è frutto dell’ingegneria di IBT Group, azienda specializzata in soluzioni per il risparmio energetico e partner esclusivo per l’Italia di Capstone, e Zudek, che ha fornito l’innovativo frigorifero ad assorbimento ad ammoniaca, coadiuvate nello specifico progetto dal gruppo di ingegneria All srl e Smpr.
24/03/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo le stime di assoRinnovabili l’approvvigionamento di energia elettrica ha comportato per gli acquirenti un esborso pari a circa 12 milioni di euro in più rispetto al giorno precedente, con un incremento del 30% sul costo totale, passato da 40 a 52 milioni di euro.
23/03/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa parte espositiva di Elettromondo sarà affiancata da un’area culturale dedicata a workshop sugli sviluppi e gli scenari futuri in termini di prodotti/servizi e di normative italiane ed europee.
20/03/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInvestimento azionario di RWE Supply&Trading per il Gruppo Conergy. RWE entra nell’asset societario del Gruppo.
18/03/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe fonti rinnovabili saranno il cardine attorno al quale ruoterà il mondo dell’energia: mercoledì 25 marzo 2015 all’Auditorium di Via Veneto a Roma si terrà il convegno “Ripensare il mercato elettrico: evoluzione industriale e convergenza europea”, organizzato da assoRinnovabili in collaborazione con Althesys.
05/03/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Sottosegretario all'Ambiente, Silvia Velo: "In particolare i progetti finanziati riguardano 268 edifici pubblici, tra scuole, ospedali, uffici comunali, aeroporti, musei, biblioteche, impianti sportivi, centri di accoglienza sociale, palazzi di giustizia e caserme". - See more at: http://www.minambiente.it/comunicati/energia-velo-ambiente-finanziati-oltre-150-progetti-di-efficientamento-con-programma-poi#sthash.Sby7J0Gt.dpuf
02/03/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePriorità alla riqualificazione degli immobili della Pubblica Amministrazione.
26/02/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEntrate in esercizio le prime due connessioni alla rete di trasmissione di parchi eolici offshore, BorWin2 e HelWin1, realizzate da Siemens nel Mare del Nord per TenneT.
25/02/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn questo modo E.ON amplia ulteriormente le sue attività di venture capital. E.ON in precedenza ha acquisito partecipazioni in dieci start-up negli Stati Uniti e in Europa.
13/02/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieChristopher Delbrück, CEO di EGC SE, ha dichiarato "In un momento in cui il mercato del gas in Nord America, Europa e Asia diventa sempre più interconnesso, il GNL diventerà un elemento sempre più essenziale per l'ottimizzazione degli asset di gruppo di E.ON".
05/02/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCostituita nel 2006 e presieduta da Gaetano Maccaferri, SECI Energia è la sub-holding del Gruppo Industriale Maccaferri in cui sono concentrate le partecipazioni nelle società operanti nel settore dell'energia.
05/02/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa squadra del consorzio LEAP di Piacenza ha proposto una soluzione per ridurre l'impatto ambientale e migliorare la produttività del processo di estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose canadesi.
22/01/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel settore delle costruzioni del mercato statunitense Climatec è una società riconosciuta come fornitore unico indipendente di sistemi per gli edifici e di servizi per l'energia, l‘automazione e l‘integrazione di sistemi di sicurezza.
13/01/2015 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAttualmente nel Regno Unito Edison detiene partecipazioni in 4 campi in produzione nella parte meridionale del Mare del Nord (Markham, Killmar, Garrow e Wenlock) oltre alla partecipazione in 3 licenze esplorative nella Parte Centrale del Mare del Nord e ad Ovest delle Isole Shetland.