15/01/2015 | Redazione ImpresaGreen
newsIl Rapporto può essere un esempio per la promozione e la diffusione delle attività di sustainability reporting nell’organizzazione dei grandi eventi e può contribuire alla Expo legacy, ovvero l’eredità immateriale di buone pratiche e di competenze nella rendicontazione della sostenibilità.
14/01/2015 | Redazione ImpresaGreen
newsRete Imprese Italia su Sistri: "Il Governo ammette che è inutilizzabile, ne sospende l'operatività ma pretende i contributi dalle imprese. È un'assurdità da correggere immediatamente!".
17/12/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsPositivi i primi dati dell’iniziativa del consorzio Ecolight per incrementare i volumi di raccolta. «Se i cittadini non portano i RAEE alle isole ecologiche, noi portiamo le isole ecologiche nelle aree commerciali», spiega il direttore generale di Ecolight Giancarlo Dezio.
17/12/2014 | Redazione ImpresaGreen
news2,13 tonnellate di pile esauste: è questo il risultato finale del progetto pilota di raccolta a domicilio condotto nei mesi di settembre e ottobre in oltre 50 comuni a nord di Cuneo su iniziativa di ERP Italia.
15/12/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsInnovazione, tecnologia e perfezionamento dei processi per la sede di Torino.
01/12/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsPer i due nuovi impianti delle Filippine Conergy fornirà i servizi tecnici e di consulenza per il funzionamento continuo degli impianti oltre alla manutenzione gestita in collaborazione con un centro di assistenza locale.
20/11/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsTutti gli impianti di Coca-Cola HBC Italia sono dotati di pannelli fotovoltaici e dal 2008 ad oggi, il solo stabilimento di Nogara, ha beneficiato di oltre 65 milioni di euro di investimenti in ammodernamenti e ampliamenti.
18/11/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsVideo proiettati su cascate d’acqua, poste all’entrata e all’uscita dell’edificio, una copertura ideata nel rispetto dei canoni di sostenibilità, il Padiglione di Coca-Cola è concepito con l’ampiezza di un campo da basket: al termine dell’Evento, infatti, l’edificio avrà una seconda vita come spazio dedicato alle attività fisiche a beneficio della comunità locale.
17/11/2014 | Redazione ImpresaGreen
news"Il regolamento, nato per tutelare l’ambiente, è stato ridotto a una serie di procedure inutili e costose che finiscono esclusivamente per penalizzare le imprese senza, in cambio, garantire benefici di nessun genere".
13/11/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsCna: “Ma il Senato confermi in tempi rapidi questa decisione”.
11/11/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsE.ON realizzerà un impianto di trigenerazione (CHCP) da 13,2 MW presso lo stabilimento di San Benedetto di Scorzè (Venezia), in grado di ridurre le emissioni di CO2 di circa 17.300 tonnellate stimate l'anno.
11/11/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsLa prima BMW i3 di Costa rappresenta una fase decisiva all'interno della partnership strategica tra Costa Crociere e Alphabet, che si inserisce nel progetto di riduzione progressiva dell'impatto ambientale, progetto che vede anche un coinvolgimento diretto da parte del personale di Costa Crociere.
28/10/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsInnovatec ha sottoscritto un accordo con Pastificio F. Divella per la realizzazione di un impianto fotovoltaico con interventi di efficienza energetica di circa 1mw sull’impianto produttivo di proprieta’ di divella sito in provincia di Bari per un corrispettivo di circa euro 1,7 milioni.
23/10/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsSconti e opportunità di acquisto su prodotti per il consumo efficiente.
23/10/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsLa crescita sarà del 25%, 1500 posti in più Imprese green: 9mila con 79mila addetti.
22/10/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsGiunta alla 26a edizione, la Campagna Nazionale promossa dal Gruppo Galgano chiama a raccolta le aziende che, come Ricoh Italia, riconoscono l’importanza della qualità e dell’innovazione.
08/10/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsQueste nuove cartucce rappresentano la nostra offerta di prodotti di consumo più eco-compatibile che abbiamo mai presentato”, ha dichiarato Giancarlo Soro, Country Operations Manager di Lexmark Italia.
06/10/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsI dati diffusi durante l’evento Impianti Aperti Ecopneus presso l’azienda Valli Gestioni Ambientali di Gorlago, Bergamo, ultima tappa del 2014 dell’appuntamento di sensibilizzazione sul corretto recupero dei Pneumatici Fuori Uso.
01/10/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsFotovoltaico, trasporto su rotaia e materie prime ottenute dal riciclo dei contenitori per bevande, confermano l'impegno del Gruppo nella gestione di un business ecosostenibile.
01/10/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsRicoh è stata inserita per il secondo anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI), ottenendo i punteggi migliori del settore in due categorie: “Innovation Management” e “Talent Attraction & Retention”.
30/09/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsL’impianto rafforzerà la rete del gas in Tunisia e la produzione nazionale di energia.
17/09/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsIl nuovo parco eolico, con una capacità installata di 61 MW, sarà in grado di produrre fino a oltre 160 GWh. L’investimento totale per la costruzione dell'impianto è di circa 140 milioni di dollari USA.
16/09/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsIl documento è stato redatto seguendo le linee guida internazionali G4 del Global Reporting Initiative, anticipandone di ben 2 anni l‘entrata in vigore, ed è stato oggetto di Assurance da parte di Bureau Veritas, organismo di riferimento a livello mondiale specializzato in attività di controllo, ispezione e certificazione.
15/09/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsPer l'undicesimo anno consecutivo, Enel fa parte del Dow Jones Sustainability World Index (DJSI World) e dell'indice Europe di Dow Jones. Confermata anche la presenza di Endesa nell’indice World.
11/09/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsSi è concluso il 30 giugno scorso "Sustainable Cruise", il progetto europeo partito nel settembre 2011 con l'obiettivo di sperimentare, nell'ambito di una "nave pilota", Costa Pacifica, modelli di gestione e tecnologie innovative che rispondessero agli obiettivi stabiliti dalla Direttiva europea sui rifiuti.
29/07/2014 | Redazione ImpresaGreen
newsA Napoli l’originale riadattamento di una fabbrica esistente dei primi del 900 acquista nuova vitalità colloquiando con le ampie aperture vetrate realizzate con i sistemi in alluminio Schüco, per divenire il nuovo landmark di sviluppo della periferia industriale.