11/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
"Abbiamo registrato una robusta performance operativa nell'esercizio corrente. I business delle reti energetiche e delle soluzioni per i clienti hanno ottenuto solidi risultati. Mettendo in atto azioni preventive e tempestive, siamo stati in grado di limitare gli effetti della pandemia" ha commentato il CFO Marc Spieker.
09/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
Segnalazione a Parlamento e Governo: la norma prevista nel Dl Rilancio, sulle reti distribuzione gas, crea inefficienze.
05/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
Con questo accordo, che include un investimento da 33 milioni di euro in ITM Power Plc, Snam avrà la possibilità di acquisire competenze tecniche da una società leader in uno snodo cruciale per lo sviluppo dell'idrogeno verde.
04/11/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTra gli obiettivi strategici si prevede l’ampliamento del portfolio nei settori industriale (+30%) e waste (+30%), mantenendo il 40% nel mercato agricolo, e l’acquisizione o la partecipazione in asset strategici nell’ambito della generazione di biometano.
29/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieConsumi energetici e abitudini degli italiani fra risparmio e sostenibilità in un’indagine di Altroconsumo. L’etichetta energetica aiuta a fare scelte sostenibili ed è riconosciuta dal 98% dei rispondenti.
28/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa soluzione contribuirà a ridurre i costi dell'elettricità e l’impatto ambientale in una città della Virginia, negli USA. Marco Golinelli: “Per attrarre investimenti, la flessibilità del sistema deve essere riconosciuta e premiata anche in Italia”.
23/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDomenica 25 ottobre lancette indietro di 60 minuti: alle 3.00 torna l’ora solare; tra fine marzo e fine ottobre consumati 400 milioni di kilowattora in meno equivalenti a 205 mila tonnellate di emissioni di CO2 in atmosfera; dal 2004 a oggi benefici per il sistema elettrico superiori a 1,7 miliardi di euro.
23/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel dettaglio tecnico, il brevetto si propone di sfruttare il rammollimento, minimo e localizzato, appena sufficiente per staccare gli strati polimerici per realizzare un processo in modalità continua e automatizzata.
23/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto solare + storage Azure Sky in Texas rappresenta per Enel Green Power il secondo progetto utility-scale di questo tipo in Nord America dopo il solare + storage Lily annunciato a luglio.
19/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa nuova Sorgenia mira ad essere protagonista della transizione energetica italiana, combinando il suo ruolo di fornitore di servizi per la stabilità del sistema elettrico da fonti tradizionali, con la produzione di energia da fonti rinnovabili attraverso gli ulteriori sviluppi in settori quali il solare e il biometano.
16/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl metano è il secondo più potente gas a effetto serra e una causa determinante dell'inquinamento atmosferico. La strategia sul metano garantisce tagli delle emissioni in tutti i settori, in particolare l'agricoltura, l'energia e i rifiuti.
16/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAffinché l’Unione europea raggiunga gli obiettivi di neutralità delle emissioni di carbonio, efficienza energetica e fonti rinnovabili, il tasso di rinnovo annuale del patrimonio edilizio dovrà raddoppiare rispetto all’attuale forbice compresa tra lo 0,4 e l’1,2% nei diversi Stati membri.
16/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFabbisogno a 26,6 miliardi di kWh: valore in linea a quello del 2019. Rimbalzo congiunturale dell’11,8% nel terzo trimestre rispetto al precedente. Crescono eolico, fotovoltaico e idrico: le rinnovabili hanno coperto il 36% della domanda mensile.
14/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDisponibile già da ora tra i primi Paesi anche in Italia, l'app consente agli utenti finali di prendere il controllo del proprio impianto fotovoltaico e dell'energia prodotta, per migliorarne la gestione.
13/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDi proprietà di European Energy, il parco fotovoltaico è stato realizzato con dispositivi di alta, media e bassa tensione, inverter centralizzati, sistema di protezione e controllo al 100% Siemens.
12/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’energia prodotta è quasi interamente (80%) utilizzata per lo scambio sul posto per le celle frigorifere, ma anche per il raffrescamento degli uffici, e nel restante 20% viene immessa in rete.
09/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI procedimenti riguardano Enel Energia, Optima, Green Network, Illumia, Wekiwi, Sentra, Olimpia-Gruppo Sinergy, Gasway, Dolomiti Energia, E.On, Axpo, Audax, Argos. Contestata la mancata trasparenza nell’indicazione delle condizioni economiche di fornitura.
09/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Gruppo SOL investe con CropEnergies €15 milioni nel recupero di anidride carbonica (CO2) biogenica da fermentazione alcolica in Belgio. Dal 2021, saranno prodotte oltre 65.000 tonnellate di CO2 della massima purezza su base annuale.
09/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEntrato in funzione il nuovo impianto di cogenerazione di E.ON presso il sito Mannesmann di Costa Volpino (BG), in grado di ridurre del 30% i consumi dello stabilimento e di evitare l’emissione di 3.000 tonnellate di CO2 ogni anno.
08/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn nuovo studio presentato durante un evento organizzato da RES4Africa Foundation e l'Ambasciata d'Italia a Lusaka analizza il potenziale di energia rinnovabile in Zambia.
06/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano AIRU, in collaborazione con Utilitalia, ha presentato i risultati dello studio dei Politecnici di Milano e Torino sul potenziale di sviluppo del teleriscaldamento in Italia.
05/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'acquisizione consente a Snam di entrare nel settore del biometano di produzione agricola, dal cui sviluppo si attende il contributo più significativo all'affermarsi del biometano, fonte strategica ai fini della transizione energetica e dell' economia circolare in Italia.
01/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Laboratorio permetterà di ampliare il campo d’azione congiunta allo studio di tutte le fonti di energia marina, andando a investigare non solo il moto ondoso ma anche l’eolico e solare offshore, le correnti oceaniche e di marea e il gradiente salino.
01/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’acquisizione dei 3 teleriscaldamenti in Valtellina è solo l’ultimo di una serie di investimenti che il gruppo italiano ha portato avanti nei mesi scorsi come l’acquisizione della società Mondo Energia proprietaria e gestore dell’impianto di Mondovì (CN).
01/10/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUno studio condotto al Politecnico di Torino con il MIT ha presentato un dissalatore solare in grado di rimuovere spontaneamente il sale accumulato. In futuro, questa scoperta potrebbe portare allo sviluppo di sistemi di dissalazione sostenibile con efficienze stabili nel tempo.
30/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn team di imprese italiane ed europee coinvolto nel progetto AMPERE. Giorgio Graditi, direttore del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA: "È un’occasione unica per recuperare dare attuazione al Green Deal e alla transizione energetica”.
23/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa startup vincitrice si aggiudicherà un premio di 15.000 Euro e , insieme ad altre startup di interesse, sarà valutata da Terna per eventuali partnership commerciali e tecnologiche.
22/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAttraverso un Memorandum of Understanding, Saipem e Snam individuano tra l'altro la possibilità di partecipare a progetti di innovazione tecnologica finanziati dall'Unione Europea.
21/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Ministro Patuanelli. “Si tratta di una svolta importante che consentirà di sviluppare ulteriormente nel nostro Paese la produzione di energia da fonti rinnovabili, permettendo al contempo ai cittadini, alle PMI, agli enti locali di consumare l’energia che producono”.
18/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni avvierà assieme al partner bp, in coordinamento con l’Egyptian Petroleum Sector, le opzioni di sviluppo della nuova scoperta beneficiando della sinergia con le infrastrutture già presenti nell’area.
15/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'idrogeno liquido rinnovabile è un'alternativa a zero emissioni ai combustibili fossili e una risposta ai requisiti specifici di stoccaggio e resistenza di settori come il trasporto marittimo, ferroviario e aereo.
09/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNell’ambito del progetto Salina Isola Pilota UE per la transizione energetica, l'ENEA promuove la terza edizione della manifestazione “Green Salina Energy Days” che si terrà dal 10 al 13 settembre 2020.
07/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’obiettivo di una crescita nel mercato energetico portoghese coinvolge anche lo specifico segmento PMI, all’interno del quale Audax occupa una posizione piuttosto rilevante.
03/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa partnership consentirà alle aziende clienti di Enel X di accedere a determinate condizioni ai servizi innovativi di October, una delle piattaforme leader in Europa nel finanziamento online alle imprese.
03/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa società fornirà servizi di Asset Management per le nuove acquisizioni di Actis nel Paese.
02/09/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFares Kilzie, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Creon Capital, sottolinea: "Grazie alla sua posizione geografica e alle infrastrutture eccellenti, prevediamo un grande potenziale per la zona industriale di Piombino affinchè diventi un cluster innovativo per i progetti energetici all'avanguardia in Italia".
31/08/2020 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’impianto produrrà circa 40 GWh/anno da fonte rinnovabile, corrispondenti alla fornitura di energia per circa 10mila abitazioni, evitando l’emissione in atmosfera di circa 33mila tonnellate di CO2 all’anno.